Pagina 6 di 8

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 21 giugno 2011, 14:42
da USMC
Hai ragione, Tamya mi ha iniziato al modellismo ed è difficile per me staccarmi, anche perchè spiegano bene come assemblare i kit, ma di fronte alla qualità...
(Secondo me ha perso parecchio anche Verlinden, io ho dei vecchi figurini che sono molto più dettagliati di quelli che ho acquistato per lo Stryker...)

Per tornare allo Stryker, non saprei dirti le differenze e/o il modello pi adatto all'esercito Israeliano, non sono molto esperto in mezzi di Israele, l'unica cosa che puoi fare è affidarti alle foto che puoi trovare in internet...
Il mio Kit era quello con lo sminatore davanti, ma non mi sono mai piaciuti gli "spazzaneve" davanti al muso. Per quanto riguarda il kit di "upgrade" secondo me, a prima vista, non sembrerebbe indispansabile. Almeno vedendo le schede che compongono il Kit. Quella per le parti trasparenti mi sembra identica a quella che avevo io, le schede delle parti in plastica sono uguali al 90% (salvo qualche piccolo pezzo), sembrerebbe che l'unica cosa differente davvero sia la lastra fotoincisa che però presenta pochi pezzi... Puoi confrontare il contenuto del mio kit a questo link:
http://www.super-hobby.it/-35132-americ ... 86007.html

Anche guardando le foto del modello assemblato vedo molti dettagli che nel kit che avevo io c'erano, ad esempio
la "trave di traino" sia sul lato destro (posto foto) che quella sul frontale sono presenti anche nel kit che avevo io (quella sul frontale, ad esempio, l'avrei messa volentieri perchè avevo tutti i pezzi
ma non sapevo a come assemblarli perchè nella versione dello Stryker che avevo io non erano previsti quindi non erano spiegati)...
Io potevo scegliere l'arma principale tra: la fascinosa cal50 o il lancigranate (posto foto).

Un'altro valore aggiunto (e secondo me, è presente in tutti i kit ed è una cosa positiva) è il fatto che con lo stesso modello puoi creare versioni differenti, ad esempio nel mio modello avevo
2 possibilità per la corazzatura dello scafo anteriore e 2 modelli differenti della "parete" del portello posteriore e tutta una serie di dettagli diversi...
L'unico inconveniente è che non ti spiegano le varianti, ma se vai sul sito http://www.primeportal.net/the_battlefield.htm trovi tantissime foto HiRes degli stryker di diverse versioni.
In conclusione io non prenderei il kit di upgrade, almeno all'inizio; dai un occhio al kit del mezzo perchè secondo me molte cose le puoi ricreare con pezzi di mezzi vecchi e/o del materile vario,
eventialmente puoi sempre prenderlo in un secondo tempo...
Pe le polveri grazie per la dritta, proverò senz'altro anche perchè prima di affrontare la spesa di un'arepenna vorrei vedere se riesco a ovviare in altro modo. (anche perchè comprarla è una cosa, saperla usare poi è un altro film, come ho avuto modo di sperimentare in passato).
a presto. :-D

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 13 novembre 2012, 16:45
da USMC
Ciao ragazzi... In questi giorni guardavo il mio Striker e c'è un "nonsoche" che non mi convince.
Se volessi rifare la colorazione dello striker, come mi consigliate di procedere? :-lancio

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 14 novembre 2012, 23:16
da diego.nello
cosa ha che non va? :-000
A me sembra ben fatto...

Comunque se vuoi sverniciarlo e hai usato acrilici, puoi usare lo chatclair ... lo lasci immerso per un paio di ore in una bacinella e si svernicia quasi da solo...

Se hai usato smalti (ma le fotoincisioni si rovinano) non ti resta che la soda caustica in scaglie (un mestolo in 5 l di acqua tiepida) ... okkio a mani e viso ...

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 15 novembre 2012, 9:09
da USMC
Mah, di base perchè ho sbagliato il colore fin dall'inizio... A parte il fatto che non è il sabbia corretto, facendo delle ricerche online per cercare di capire come erano fatti alcuni dettagli ho notato che gli STRIKER in azione sono tutti di colore Olive Drab, a differenza degli HUMVEE e/o degli Abrams... E poi perchè provando un nuovo prodotto l'ho rovinato... Ma forse sono fisime mie, posterò le foto dello stato attuale prima di intervenire e al massimo non farò niente.
Mi parlavi di Chatclair? Che prodotto è, dove lo trovo?
Io ho sempre utilizzato "l'idraulico" liquido ma finora ho sempre dovuto decolorare al massimo figurini e/o parti piccole, ma immergere tutto lo striker nell'idraulico liquido...

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 19 novembre 2012, 10:43
da USMC
Ecco le foto del diorama allo stato attuale... Non so, ma lo sporco non mi convince, a parte che l'ho dato da schifo ed era la tinta sbagliata, si confonde troppo con il colore di base...
Mi scuso se le foto non sono un granchè, ma le ho fatte un po' di fretta. P.S. Gli zaini e i borsoni sono scomparsi perchè li sto ridipingendo. :-lancio

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 22 novembre 2012, 13:05
da matteo44
A me sto diorama invece piace un sacco!!
Fossi capace io di fare ste cosette!!
Bello bello... :-oook

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 22 novembre 2012, 19:15
da USMC
Grazie mille, ma le foto sono troppo generose, guardandolo da vicino non so perchè ma vedo solo i difetti :P
E poi non so perchè ma sono diventato un po' critico con i miei lavori :lol:
Comunque grazie per i complimenti...

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 26 novembre 2012, 19:25
da pitchup
Ciao Alessandro
che bello!!!! :-000 veramente affascinante....la polvere e la sabbia della scena sembrano veri!
saluti

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 26 novembre 2012, 20:52
da Psycho
Secondo me è un gran bel lavoro!

Re: M1132 Stryker ESV -- { 1/35 }

Inviato: 26 novembre 2012, 21:00
da microciccio
USMC ha scritto:...Mi parlavi di Chatclair? Che prodotto è, dove lo trovo?...
Ciao Alessandro,

credo che Diego si riferisse allo sgrassatore Chanteclair che trovi ormai in tutti i supermercati dato che da qualche anno è un prodotto piuttosto diffuso.

microciccio