Pagina 6 di 15
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 23 febbraio 2011, 21:42
da microciccio
Snake88 ha scritto:...il primo è se per caso conviene montare le tre alette poste sotto il motore, prima o alla fine anche se prima comporterebbe un pò di difficoltà nel mettere le decal rossa che attraversa tutta la circonferenza della fusoliera...quindi cosa faccio? cerco consigli...
...la terza ed ultima la pinna centrale originaria del G ha subito mutamenti all 'upgrade S?...
Ciao Giuseppe,
lascio ai più esperti la seconda domanda dedicandomi prima all'ultima perché ne abbiamo parlato con St0rm in:
GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72.
La pinna centrale è diversa tra G ed S soprattutto per l'inclinazione del bordo d'attacco, molto più angolata. Per comodità ripropongo l'immagine.
Quanto alle prima domanda ti dico che le altre due pinnette secondo me, se prepari bene le superfici di contatto, puoi anche incollarle dopo la messa in posa della decalcomania rossa.
Buon lavoro
microciccio
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 24 febbraio 2011, 0:01
da Starfighter84
Allora Giuseppe,
secondo me la pinna ventrale e i due strake laterali (le due pinne aggiuntive della versione S) ti conviene montarle subito. Questo perchè, a verniciatura ultimata, incollarle correttamente non è cosa facile... tenendo ance conto che vanno montate sulla zona verniciata in alluminio, una vernice molto delicata e che si rovina facilmente lasciando "magagne" difficili da riprendere.
Certo, sarà più complicato posare la decal rossa.... ma qui ti lancio una proposta: perchè non vernici anche quella?
La questione stencil è più articolata: se volessi riprodurre un '104 Low Visibility ti avrei detto, senza dubbio, di posare tutta quella miriade di stencil e scritte di servizio che riempivano tutto il velivolo... sulla colorazione grigia gli stencil erano, effettivamente, tanti e ben visibili.
Sulla vecchia mimetica Standard NATO gli stencil erano meno visibili per via dei colori più scuri, ma comunque presenti in quantità molto ridotta. Giusto sui velivoli freschi di revisione di 3° livello si potevano notare un pò di stencil in più... poi, con la vita di reparto e vari rattoppi di vernice, gradualmente scomparivano.
Quindi, quello che ti suggerisco, è di applicare solo quelli più visibili e quelli più importanti. Per "importanti" intendo quelli relativi al rifornimento di carburante interno e sui serbatoi, scritte NO STEP, avvertenze attorno al radome, espulsione di emergenza del tettuccio ed evacuazione del pilota sotto al canopy ecc. ecc....
Tutti i vari stencil relativi alla manutenzione più approfondita, tra cui le istruzioni per l'ispezione e lo smontaggio dei pannelli (o cose simili) evitali tranquillamente.
Ricordati inoltre di eliminare tutti i bordini neri attorno agli stencil... è un errore conclamato della Tauro. In realtà quelle bordature non sono mai esistite!

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 24 febbraio 2011, 1:56
da Snake88
Grazie mille ragazzi per i suggerimenti....
Grazie mille vale per il consiglio sia sulla striscia rossa ( che dopo questa decisione vernicerò) e sugli stancil che, anche se ho capito all incirca quelli che devo eliminare, domani posto delle foto del foglio decals così ne parliamo con riscontri visivi....
Grazie anche a te microciccio io l avevo notata la differenza ( fortuna che non ho solo lock on come documentazione cartacea) ma grazie al tuo disegno ho un ottima base su cui lavorare....
Ci aggiorniamo a domani
Buon modellismo
Giuseppe
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 24 febbraio 2011, 9:29
da st0rm
Starfighter84 ha scritto:Allora Giuseppe,
secondo me la pinna ventrale e i due strake laterali (le due pinne aggiuntive della versione S) ti conviene montarle subito. Questo perchè, a verniciatura ultimata, incollarle correttamente non è cosa facile... tenendo ance conto che vanno montate sulla zona verniciata in alluminio, una vernice molto delicata e che si rovina facilmente lasciando "magagne" difficili da riprendere.
Certo, sarà più complicato posare la decal rossa.... ma qui ti lancio una proposta: perchè non vernici anche quella?
Ti consiglio anch'io di procedere così, io per montarle dopo ho avuto proprio il problema che ti ha spiegato Starfighter mi si è rovinata la parte in alluminio e ora sono visibili le "..magagne difficili da riprendere.." Meglio lavorare con le decal, le ritagli a misura e le posizioni con una pinzetta o al limite mascheri e le vernici.
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 24 febbraio 2011, 19:09
da Snake88
Buonasera a tutti...
come predetto ecco le foto del foglio decals in questione...
gia mi vengono i brividi a pensare di metterle tutte.....
ma vebbe senza sacrifici non c'è gloria......
cmq spero mi aiutate a capire quali sono quella da eliminare....
grazie in anticipo e saluti
Giuseppe
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 25 febbraio 2011, 2:00
da Starfighter84
Faccio prima ad indicarti quali sono quelli che devi mettere! ovviamente, se ne vuoi aggiungere altri, fai in modo che l'effetto visivo sia bilanciato e contribuisca al realismo del modello... se le scritte appesantiscono troppo, evita!
Immagine.jpg

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 25 febbraio 2011, 2:06
da Snake88
Grazie mille Valerio...
Gentilissimo come al solito....
Un ultima domanda per la pinna centrale come agisco?modifico quella esistente o la ri faccio in plasticard?
Grazie...
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 25 febbraio 2011, 2:29
da Starfighter84
Modifica quella del kit che è la soluzione più rapida e sicura...

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 25 febbraio 2011, 22:50
da Popaye
Azz quanti stencil....sarà un lavoro sicuramente lungo...però vuoi mettere la soddisfazione di rendere onore al mitico spillone?
Anche per me conviene cercare un "bilanciamento"in quelli da scegliere senza appesantire troppo..del resto quanti rimanevano effettivamente visibili dopo le ore di volo che i '104 macinavano?!
Buon lavoro
Giuse
Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I
Inviato: 26 febbraio 2011, 14:32
da pitchup
ciao
Le decals Tauro hanno avuto il pregio di poter fare uscire i nostri modelli con i coccardoni, cosa che puntualmente le case dimenticavano. Unico problema: le istruzioni per metterle su. Il foglio Tauro per i '104 Low Viz forniva delle indicazioni da esaurimento nervoso.
La striscia rossa se proprio non ti senti di verniciarla montala su come decals ma tagliala in vari pezzi per farla aderire meglio sulle varie discontinuità, così è più gestibile.
saluti