Pagina 6 di 8

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 14 febbraio 2011, 22:14
da Claudiocarto
Be ovvio che è pelosa perchè quella vera era fatta di peluche... :lol: :lol: no???pensavo di si...

Non lo so ho provato a dire il vero. se usciva fatta così come l'ho fatta io, bene, sennò avrei trovato un'altra soluzione...

A quanto pare missione fallita...per l'ennesima volta...

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 9:01
da Pliniux
Ma no, Claudio, tranquillo! Alla fine hai fatto un buon lavoro!
Ripassa la svasticona con un po' di carta abrasiva molto fine e vedrai che sistemi tutto!

Dai che stai andando bene! :-oook

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 9:08
da Claudiocarto
Pliniux ha scritto:Ma no, Claudio, tranquillo! Alla fine hai fatto un buon lavoro!
Ripassa la svasticona con un po' di carta abrasiva molto fine e vedrai che sistemi tutto!

Dai che stai andando bene! :-oook
Dici?? ok grazie...un barlume di luce ha fatto capolino stavolta.. :-disperat

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 10:05
da Werner_Molders
Claudio, hai visto la Bismarck da edicola in scala 1:200 ??, da paura (come il prezzo del resto :-D ), mi piacerebbe prenderla solo per la parte dello scafo, le fotoincisioni ed il resto tutto in legno non mi piace un granché (preferisco la risina o il Plasticard piuttosto).

Ovviamente scarto completamente anche la parte radiocomandata che non mi interessa per nulla.

http://www.hachette-fascicoli.it/opere- ... smarck.htm

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 10:35
da Claudiocarto
Assolutamente l'ho vista esattamente 2 giorni dopo aver preso la mia di Tamiya...però a parte che è davvero mastodontica mi ha scoraggiato il prezzo che è spropositato...quasi quasi me la potrei prendere vera allo stesso prezzo.. :lol:

Sono d'accordo con te, interessante lo scafo...non mi piace tutto il resto in legno anche perchè di legno ne aveva poco ad eccezione del ponte...tutto il resto era super metallone pesante...

Anche un mio amico ha una bismarck tamiya scala 1:350...lui comprò anche il kit per trasformarla in radiocomandata...non chiedetemi com'è possibile ma così è...però non l'ha mai portata a termine...

A proposito...tu sai perchè dal sito WEM sono spariti??Io avevo preso tutte le fotoincisioni mi hanno detto che avrebbero fatto un controllo paypal di 5 £ per verificare l'autenticità del conto e come caparra ma sono passate 3 settimane e ne hanno prelevato i 5 euro ne tanto meno mi hanno risposto relativamente all'ordine... :?: :?:

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 13:28
da Psycho
beh, se non altro non ti hanno prelevato i soldi! ;)

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 14:39
da Claudiocarto
Psycho ha scritto:beh, se non altro non ti hanno prelevato i soldi! ;)
Almeno quello...però non capisco come mai non mi abbiano dato alcun segno di vita...va be pace...

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 19:01
da Werner_Molders
Claudiocarto ha scritto:Assolutamente l'ho vista esattamente 2 giorni dopo aver preso la mia di Tamiya...però a parte che è davvero mastodontica mi ha scoraggiato il prezzo che è spropositato...quasi quasi me la potrei prendere vera allo stesso prezzo.. :lol:

Sono d'accordo con te, interessante lo scafo...non mi piace tutto il resto in legno anche perchè di legno ne aveva poco ad eccezione del ponte...tutto il resto era super metallone pesante...

Anche un mio amico ha una bismarck tamiya scala 1:350...lui comprò anche il kit per trasformarla in radiocomandata...non chiedetemi com'è possibile ma così è...però non l'ha mai portata a termine...

A proposito...tu sai perchè dal sito WEM sono spariti??Io avevo preso tutte le fotoincisioni mi hanno detto che avrebbero fatto un controllo paypal di 5 £ per verificare l'autenticità del conto e come caparra ma sono passate 3 settimane e ne hanno prelevato i 5 euro ne tanto meno mi hanno risposto relativamente all'ordine... :?: :?:
Cosa é sparito ? hai provato a contattarli via mail (sales@whiteensignmodels.com) ?

Ciao Werner

ps ma sei di Milano ? vieni il 26/27 a Novegro.

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 19:38
da Claudiocarto
Werner_Molders ha scritto: Cosa é sparito ? hai provato a contattarli via mail (sales@whiteensignmodels.com) ?

Ciao Werner

ps ma sei di Milano ? vieni il 26/27 a Novegro.
Si li ho contattati proprio via mail ma non mi hanno mai risposto...
Io sono di Como ma a Milano ci vengo davvero spesso...ma 26/27 di che mese?? Febbraio??

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 15 febbraio 2011, 19:47
da Werner_Molders
Claudiocarto ha scritto:
Werner_Molders ha scritto: Cosa é sparito ? hai provato a contattarli via mail (sales@whiteensignmodels.com) ?

Ciao Werner

ps ma sei di Milano ? vieni il 26/27 a Novegro.
Si li ho contattati proprio via mail ma non mi hanno mai risposto...
Io sono di Como ma a Milano ci vengo davvero spesso...ma 26/27 di che mese?? Febbraio??
Si c'e' la versione "spring" della fiera, http://www.parcoesposizioninovegro.it/hmese/

Magari ci si becca li, se vieni ci mettiamo d'accordo