Pagina 6 di 8

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Inviato: 4 febbraio 2009, 22:25
da Starfighter84
Eh eh eh... siamo alla fine caro Fabrizio! sò contento... e me piagggge pure! sai che si vede la differenza tra le coccarde della scatola e quelle Xtradecal? quelle della scatola hanno un blu più chiaro... non credo però che si noti molto quando passerai l'opaco... :-oook

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Inviato: 5 febbraio 2009, 10:05
da CoB
bel lavoro fabrì, come al solito hai tirato fuori un modellone!!! a me piacciono gli aerei vissuti, non ti faccio appunti anzi...non vedo l'ora di vederlo in linea di volo che i tuoi aerei sono sempre very very good!!
la lucidatura è notevole, sto prodotto funziona, a riprova che il fine giustifica i mezzi!! e come!!! grande!"

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Inviato: 5 febbraio 2009, 13:53
da BernaAM
Bhe sono contento che stà piacendo il mio lavoro, significa che non ho fatto proprio una crosta, la differenza di blu con le coccarde della scatola l'avevo già notata ma non potevo fare altrimenti, la prima decal che ho cercato di mettere sono state proprio le insegne di nazionalità e lì è partito il primo bestemmione, quando la sono andata a posare mi si è fatta in 3/4 pezzi e direi che èra irrecuperabile.

Visto che alcuni di voi si stanno interessando al sistema del coppale per legno vi dò alcune informazioni: lo si può acquistare tranquillamente in ferramenta ma cosa importante chiedete il trasparente lucido che altro non è un'impregnante per legno incolore, bisogna diluirlo moltissimo con acquaragia e dare delle velate leggere, alla fine possimo paragonarlo ad un trasparente lucido sintetico.
Se avete qualche altra domanda da fare o dubbio non dovete che chiedere.
Ciao Fabrizio.

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 14:54
da BernaAM
Eccoci arrivati alla fase del famoso lavaggio ad olio :-yahoo. Questa volta si tratta di un lavoro più selettivo del precedente ed interessa soltanto le linee delle pannellature, questa operazione serve a far risaltare levarie pannellature ed a dare un'aspetto al nostro modello più movimentato. :-XXX

Qusta prima serie di foto le decal sono state posate tutte ed ha ricevuto un'altra mano di lucido prima di iniziare con i colori ad olio. Per chi volesse usare il mio sistema di lucidare il modello (il famoso coppale per legno) consiglio di lasciare che si asciughi il tutto almeno un paio di giorni. :-D

Immagine

Immagine

Immagine
In questa foto è possiile vedere anche il lavoro le linee del precedente lavaggio attenuate, visto che con la prima passata di colore èra eccessivo lo stacco.
Immagine

Nella prossima seguenza di foto è possibile vedere il sistema che utilizzo io per evidenziare le pannellature:
In questa occasione ho utilizzato una mistura di colere ad olio nero schiarito con del bianco, il nero puro mi sembrava troppo eccessivo specialmente per la parte inferiore che è di un colore molto chiaro.
Immagine

Ecco come dovrebbe essere la consistenza della mistura, per intenderci dovrebbe essere come il dentifricio.
Immagine

Si passa l'intriglio nelle varie incisioni delle pannellature attendendo qualche minuto, poi si tira via, se si vuole una pannellatura più definita si può attendere anche qualche ora e poi si tira via soltanto che in questo caso il colore risulterà più duro da asportare perciò consiglio di bagnare lo straccetto con qualche goccia di diluente.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Nella parte inferiore il risultato è più apprezzabile
Immagine

Immagine

Anche per oggi è tutto, sperò che il mio lavoro vi sia piaciuto fino adesso.
Ciao Fabrizio.

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 15:11
da CoB
azz fabrì com'è bello! ormai sono diventato un fan del tuo hunter! sto preparando lo striscione tipo stadio per il primo volo!! il metodo che usi è molto ben studiato per le pannellature, io non so com'è ma non riesco mai a lucidare come vorrei!

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 15:19
da BernaAM
Io l'Hunter lo lucidato con il famoso coppale per il legno, ti consiglio di provarlo con un paio di mani molto leggere (il prodotto in questione è molto coprente) vai alla grande senza problemi di crepatura come con la Future, secondo me avresti risolto il problema.
Ciao Fabrizio.

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 17:29
da aspide85
alzo le mani berna,è un capo modello quello che stai facendo,quelle pannellatture delineate nette sono frutto di un lavaggio da maestro.complimenti.
spero di vederlo dal vivo ad aprile l'hunter,insieme agli altri tuoi lavori.

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 21:08
da Starfighter84
Fabrì... tutto te se pò dì... ma di certo le decal le sai trattare! te invidio... gli dai un effetto "painted on" bellissimo....!! :-SBAV

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 21:30
da BernaAM
Starfighter84 ha scritto:Fabrì... tutto te se pò dì... ma di certo le decal le sai trattare! te invidio... gli dai un effetto "painted on" bellissimo....!! :-SBAV
Effettivamente non è per vantarmi ma la posatura delle decal, a dir di molti modellisti anche bravi, è una fase che mi riesce particolarmente bene, e a pensare le decal non hanno reaggito quasi niente ai vari liquidi :-Champ La cosa che dovrei affinare è il montaggio, molte volte mi devo cimentare in stuccature che potrebbero essere più semplici, basterebbe fare più attenzione e cercare di far combaciare i pezzi nel miglior modo possibile e poi dovrei fare anche diverse prove a secco, cosa che faccio molto poco :-Scoccio .
Ma veniamo al mio inglesino, per le decal non ho una particolare tecnica basta una buona superficie liscia e lucida ma sopratutto un buon foglio decal. Lunica particolarita che uso dò una passata di carta abrasiva finissima bagnata sia prima della posatura che dopo. :-XXX
Ringrazio tutti che gli apprezzamenti :-V .
Ciao Fabrizio. 8-)

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con i lavaggi

Inviato: 9 febbraio 2009, 23:55
da aspide85
bella la dritta della carta vetrata..che grana consigli fabri?la 2000 va bene?grazie!