Pagina 6 di 24

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 19:45
da Folgore
Ottimo lavoro! Procedi veramente spedito.. io procedo molto molto lentamente...
ma chi va piano.. va piano :)
Ciao!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 20:28
da Psycho
benissimo! :-oook

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 20:28
da pitchup
Ciao
thunderjet ha scritto:piano piano il momento della verniciatura si avvicina :-yahoo
..ed allora saranno cavoli amari,con la mimetica che mi sono scelto
...quale??? :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 20:41
da thunderjet
non so perchè ,la maggior parte delle volte,ho la tendenza a fare la mimetica rappresentata dall artwork sulla confezione del kit..e questa votla non sarò da meno :-Figo
Immagine
anche perchè delle 3 proposte è la piu bella

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 22:55
da microciccio
thunderjet ha scritto: penso che le 'magie' terminano qui,ho esaurito la pazienza,ora voglio colorare :twisted: :lol:

grazie per gli incoraggiamenti..intanto ecco qualche altro passetto in avanti
...
piano piano il momento della verniciatura si avvicina :-yahoo
..ed allora saranno cavoli amari,con la mimetica che mi sono scelto :shock:
Ciao Leonardo,

intanto prego, poi è un peccato che i lavori di dettaglio siano conclusi perché li ho veramente apprezzati :-oook !
thunderjet ha scritto:non so perchè ,la maggior parte delle volte,ho la tendenza a fare la mimetica rappresentata dall artwork sulla confezione del kit..e questa votla non sarò da meno :-Figo
...
anche perchè delle 3 proposte è la piu bella
Capisco la scelta dato che alcune artwork sono davvero accattivanti anche se, nello specifico, quella proposta dalla Italeri non mi sembra far parte delle più riuscite. Personalmente avrei preferito l'interpretazione del bravo Giovanni Paulli che ha già proposto un esemplare simile nel ...
1poster_SM-79.JPG
trittico a colori :-Figo dell'esaurito 11° volume della collana Ali d'Italia ...
240726551002.jpeg
... e spesso si occupa delle scatole della ditta di Calderara di Reno. Tra l'altro se trovi tre possibili mimetiche la scatola che usi fa parte delle prime messe in vendita perché la più recente riedizione ne propone cinque.
In ogni caso scelta cromatica davvero interessante :-yahoo con parti monocolore ed altre chiazzate che metteranno alla prova anche le tue abilità di pittore :-V !

Complimenti per la scelta :-oook

microciccio

Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da qui e quo.

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 23:05
da thunderjet
a dirla tutta l'immagine da te proposta è anche piu verosimile,in quanto pare che le macchie verdi e marrone fossero molto più grandi e distanziate rispetto a come le propone l'italeri :-oook (e meno male :-D )
per quanto riguarda il dettaglio,penso c'è rimasto solo da dettagliare i carrelli,ricreare il filo che collegava al resto dell aereo quel 'motorino' sul lato destro sotto l'abitacolo,se ne avrò voglia(difficile) la scaletta per l'accesso all'aereo e ricreare semplicemente gli 'agganci' degli alettoni,in quanto,essendo mobili,sono scollegati..se poi non mi vedete più,è causa dell'esaurimento nervoso :-crazy

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2010, 23:54
da Bonovox
Prego anch'io per la riuscita della mimetica, è molto bella! :-Figo :-sbraco :-prrrr

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 22 settembre 2010, 8:40
da Pliniux
Ottima ottima ottima scelta quella della mimetica! Ti consiglio anche io di seguire le indicazioni di microciccio: il profilo da lui postato è più corretto!
Folgore ha scritto:Ottimo lavoro! Procedi veramente spedito.. io procedo molto molto lentamente...
ma chi va piano.. va piano :)
Ciao!
Ecco appunto!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 22 settembre 2010, 19:16
da thunderjet
oggi stavo per montare le guide dei siluri,ma ad un certo punto mi sono detto 'e no,chiediamo prima sul forum,non si sa mai che l'italeri mi tira qualche brutto scherzo'

dunque,lo sparviero tecnicamente era stato predisposto per portare due siluri,ma praticamente era sempre utilizzato con un solo siluro,e fino a qua va bene..
quindi quello che chiedo agli esperti è: le guide dei siluri erano comunque sempre 2,oppure solo una? se qualcuno ha foto dettagliate delle suddette guide sarei grato se le condividesse..non si sa mai che mi viene in mente qualche altro dettaglio :lol:

volevo chiedervi anche un altra cosa..ma l'ho dimenticata :roll:

p.s.-ragazzi ho avuto un illuminazione :shock: guardando sparvieri di altri colleghi modellisti,sono stato folgorato da un modello con la cappottina del motore aperta sul lato inferiore...e se lo facessi anchio dato che ho dettagliato i motori??
aspetto vostre opinioni,e se non è chiedere troppo,qualche foto della struttura che sorregge il motore e delle cappottine aperte,se soo a vostra disposizione :-D

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 22 settembre 2010, 19:57
da Folgore
Ciao Thud,
Per i motori, spesso i meccanici smontavano le candele dei 2 cilindri inferiori perchè erano quelle più sottoposte ad usura e sporcizia.. Quindi un motore aperto dal "basso" è più che sensato ;) Io ne aprirei solo uno, per non appesantire troppo la scena e soprattutto per non rovinare la linea elegante dello sparviero :)
Ciao!