Pagina 6 di 7

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 15:17
da Snake88
Eccomi tornato dopo un po di Giorni di assenza.....
oggi ho fatto qualche passo avanti con il macchino colorando le parti in grigio con una miscela di gunze H338 (2 parti) e una di H 335 (1 parte) , ho colorato lo scarico con il flat alluminium tamiya e le parti in nero con l'Humbrol n.33....
e vi posto le foto del risultato...
oggi è una giornata nuvolosa ed ho fatto le foto con il flash che un po sfalsa il cosi odiato da me arancione.
Il musetto resta per me inguardabile come ancora devo sistemare il pozzetto del carrello anteriore che avevo completamente dimenticato e dare gli ultimi colpi di aerografo nel serbatoio di destra dove la mascheratura si è tirato via il colore, ma vi giuro che non vedo l'ora di finire questo modello anche perchè dopo del "macchino verranno lo Spillone (Hase+ Sedile Cutting Edge) di Trapani (per intenderci quello con l'asso di bastoni nel Timone,sempre se la poca documentazione che ho è esatta), l'AV8b HarrierII plus della Marina (sempre Hase + cock Aires), ed infine l'F16 sempre di Trapani special color ,quello con il Timone nero per intendeci, (tamiya + cock aires).......
cmq ecco a voi le foto...Salutiii
Giuseppe

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 15:39
da Starfighter84
Ciao Giuseppe,

vedo con piacere che i lavori proseguono! ma perchè hai tolto le maschere dal parabrezza? ti conveniva lasciarle in posizione anche per le successive mani di trasparente lucido ed opaco. ;)

P.S. sul '104 di Trapani con l'asso di bastoni faremo un discorso a parte... quell'esemplare è ESTREMAMENTE particolare! poi, già che ci siamo, parleremo anche della scatola Hase e di come convertirla correttamente in S. :)

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 15:42
da Snake88
Grazie Vale ho bisogno Specialmente del tuo supporto per il 104 perchè ho capito che del 104 sai vita morte e miracoli :lol:
cmq dell' ultima versione del colore che te ne pare??
A proposito di trasparente lucido ed opaco io a casa ho una bella bottiglia di Future che tra l'altro osservo come fosse una reliquia come finitura finale dalle foto che ho visto il 326 mantiene una certa lucentezza anche perche il modello nuovo di fabbrica è lucido se non erro....
proprio perche il mio modello andra a rappresentare un velivolo vissuto mi converrebbe adottare una finitura finale satinata?
c'è un modo per mischiare la Future con qualche trasparente opaco per dare quest effetto , oppure direttamente vado con i gunze? Ultima domanda forse la più importante premetto che finora ho utilizzato la future solo per bagnare i vetrini dei canopy ed adesso come avete capito la vorrei utilizzare come trasp lucido....
Pre caso fa reazione con gli smaltini e con i colori acrilici?

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 15:54
da Starfighter84
L'arancione mi sembra che vada molto meglio adesso, con i lavaggi dovrebbe migliorare ancora.

l'FS ufficiale del tuo arancione è 12473... la prima cifra del Federal Standard identifica la finitura del colore.

1=lucido
2=satinato
3=opaco

Come hai detto anche te, il colore nuovo di fabbrica era lucido ma con i velivoli giunti al reparto questa finitura durava ben poco. Io, in effetti, la farei satinata... anzi, per dare qualche tocco di realismo in più, le zone più esposte al sole le tratterei direttamente con l'opaco. ;)

La Future è un prodotto un pò particolare... con gli smalti che hai usato non dovrebbe reagire, quindi puoi stare tranquillo. Discorso diverso se sul tuo modello avessi usato degli acrilici (in particolare i Gunze); la Future infatti tende a crepare la vernice rovinando tutto.

La Future la puoi mescolare al Flat Base della Tamiya per ricreare una finitura satinata. In base alle proporzioni che misceli, ottieni una finitura più brillante o più spenta. Fai delle prove prima però!

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 15:57
da Snake88
mmmmmm io per i bordi alari e dei timoni ho proprio usato i Gunze....penso proprio andrò con gli i trasparenti gunze non mi resta altro da fare.....

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 20:20
da BernaAM
Mi sembra che fin quì sei andato bene, l'arancio mi sembra azzeccato adesso ti consiglio di variare tonalità di colore per alcuni pannelli schiarendo il colore con del giallo, a quasto punto lo voglio vedere finito.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: Macchino in 48

Inviato: 12 settembre 2010, 21:39
da Sportsterdave
Ciao, Snake!
Dico la mia visto che ho costruito quel kit anni fa (qui lo puoi vedere: http://www.modellismopiu.net/m+gallerie ... emId=80851). Il colore che usai è il 18 della Humbrol e l'invecchiamento fu molto leggero, dato che la vernice lucida si usura meno rispetto a quella opaca.

Devo darti una brutta notizia! Guardando questa foto si nota che il seggiolino in primo piano sporge dal cockpit. Se hai la possibilità dagli una limata di sotto, chè così non è bello! ;)

Immagine

Un'ultima cosa: uso la Future da anni sui Gunze e, finora, non ho mai avuto problemi di crepe varie...

Buon proseguimento!!!

Re: Macchino in 48

Inviato: 13 settembre 2010, 0:32
da Snake88
Hei sportdave complimenti per il tuo macchino è veramente ben fatto...
Cmq i seggiolini sono solo appoggiati facendo un minimo di pressione verso il basso vanno al loro posto...
Li ho voluti mettere solo per vedere come stavano a verniciatura quasi ultimata....
Saluti e buon modellismo
Giuseppe

Re: Macchino in 48

Inviato: 13 settembre 2010, 0:35
da Sportsterdave
Ah, ok! Menomale, allora... E grazie! ;)

Re: Macchino in 48

Inviato: 13 settembre 2010, 0:48
da Bonovox
Veramente bene quell'arancione! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te