dall'ultima immagine noto come la parte colorata del radome col parabrezza si noti "appena" col grigio della fuso. Sarà l'esposizione della foto?
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 8 ottobre 2025, 20:26
da Mancini1987
Si lo stacco è leggero e l'illuminazione non aiuta, mi sono ispirato a queste foto tratte da airfighters.com:
Dopo un lavaggio predecal fatto con un grigio medio:
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 8 ottobre 2025, 20:51
da Carbo178
Complimenti, sta venendo davvero bene.
L'esemplare che farai sarà quello delle foto?
Se così fosse avrai notato che il frame del tettuccio è in 36320 invece di essere 35237, tienilo presente
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 8 ottobre 2025, 22:11
da Mancini1987
Sicuro? Dall' immagine non noto la differenza talmente è sporco. Non trovo riferimenti a riguardo
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 8 ottobre 2025, 23:06
da Carbo178
Mancini1987 ha scritto: 8 ottobre 2025, 22:11
Sicuro? Dall' immagine non noto la differenza talmente è sporco. Non trovo riferimenti a riguardo
Guarda la seconda foto, si nota la differenza tra il frame verticale del windshield e quello del canopy
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 8 ottobre 2025, 23:42
da Mancini1987
A me sembra solo più pulito. Il colore resta bluastro e in ogni caso molto diverso dal fs36320 che è quello laterale sottostante al frame del canopy. Per me il canopy é in 35237 come indicato qui: https://web.archive.org/web/20231128105 ... mo_usn#tps
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 9 ottobre 2025, 18:57
da pitchup
Ciao
in effetti è difficile giudicare se si tratta di riflessi o di rattoppi di colore. Difficile. Altre foto del vero si trovano?
saluti
Re: F-14 B - Bombcat GWH 1/72
Inviato: 10 ottobre 2025, 23:21
da Starfighter84
Stavo notando che hai lasciato visibili i glove vanes sul bordo d'attacco delle ali... non tutti i B furono derivati da cellule di A, alcuni furono costruiti ex novo con I vani delle superfici mobili già eliminati e chiusi (come per i D).
A giudicare dalle foto, se quello è l'esemplare che hai scelto, il vano non c'è... e non dovrebbe esserci nemmeno la pannellatura sul modello.
Per dovere di cronaca, gli esemplari costruiti da zero furono i seguenti:
Block 145: da 162910 a 162927
Block 150: da 163215 a 163229
Block 155: da 163407 a 163411
Andrebbero sistemati anche I pannelli del vano cannone... mi pare non siano ben allineati...