Pagina 6 di 13
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 0:24
da mark
Uhm...Ho letto un pò riguardo il post shading...mi spaventa un pochettino...ci dovrei pensare...il lavaggio si, vorrei fare un tentativo con un olio un pò più denso come mi hai detto...
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 0:43
da andrewb80
mark ha scritto:Uhm...Ho letto un pò riguardo il post shading...mi spaventa un pochettino...ci dovrei pensare...il lavaggio si, vorrei fare un tentativo con un olio un pò più denso come mi hai detto...
alla mia prima esperienza con post e pre (quindi senza mai aver preso in mano un aerografo) ho notato che il post era più "semplice" perchè non ti da vincoli. il pre devi seguire bene o male le linee, il post è più libero e quindi ti puoi permettere anche degli "errori", in considerazione anche del fatto che il post lo fai con "diluente sporcato di colore" e non "colore diluito" quindi gli errori si notano molto meno!
se ti interessa vedere cosa ho combinato io la prima volta che ho fatto il post, puoi guardare il link dell'f14 in firma

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 9:45
da mark
Ah addirittura, pensavo fosse più difficile...ma sbaglio o sui vari F14 e aerei della marina vari in tps avete fatto dopo la verniciatura, delle chiazze sfumate di vari grigi e mi sembra anche marroni qua e là ? Molto libere insomma...
Adesso posso iniziare a verniciare la parte superiore e poi magari decidere, anche perchè qualcuno mi dovrebbe dire da dove cominciare per il post shading...Per i tps ho capito che dopo la verniciatura, si è preso prima un grigio scuro e poi passato a chiazze, poi uno chiaro e così via, fino ad ottenere quell'effetto di sporco e consumato. nel mio caso non saprei, marroni e gialli sabbia diversificati? Nella foto dell'aereo nel kit inoltre, ci sono delle zone molto casuali fatte in allumino, dove è stata simulata la vernice del tutto scrostata...Purtroppo da molte foto che ho trovato dell'aereo in questione, non ho visto aerei molto consumati, quindi neanche posso prendere spunto.
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 10:12
da andrewb80
mark ha scritto:Ah addirittura, pensavo fosse più difficile...ma sbaglio o sui vari F14 e aerei della marina vari in tps avete fatto dopo la verniciatura, delle chiazze sfumate di vari grigi e mi sembra anche marroni qua e là ? Molto libere insomma...
appunto.... è il post-shading
mark ha scritto:
Adesso posso iniziare a verniciare la parte superiore e poi magari decidere, anche perchè qualcuno mi dovrebbe dire da dove cominciare per il post shading...Per i tps ho capito che dopo la verniciatura, si è preso prima un grigio scuro e poi passato a chiazze, poi uno chiaro e così via, fino ad ottenere quell'effetto di sporco e consumato. nel mio caso non saprei, marroni e gialli sabbia diversificati?
la procedura è identica, di solito io uso il colore di base più o meno schiarito in base a quanto voglio "consumare" l'aereo e dato al centro dei pannelli. colore molto diluito e poca pressione (0.5 bar circa)
mark ha scritto:
Nella foto dell'aereo nel kit inoltre, ci sono delle zone molto casuali fatte in allumino, dove è stata simulata la vernice del tutto scrostata...Purtroppo da molte foto che ho trovato dell'aereo in questione, non ho visto aerei molto consumati, quindi neanche posso prendere spunto.
quell'effetto lo ricrei con la tecnica del sale, qui in giro sul forum qualcuno l'ha documentata, magari prova a cercare. comunque sostanzialmente consiste nel dare una base di alluminio
prima del colore, appoggiare dei granelli di sale (grosso o fino in base alla scala) e poi passare il colore della mimetica. una volta finito levando i granelli di sale, rimane la parte in alluminio visibile simulando così le scrostature della vernice.
grossomodo la procedura è questa, i dettagli però non li conosco perchè non l'ho mai provata.
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 12:10
da mark
Ok grazie delle info

E dopo due ore di mascheramento e patafixamento...

Le zone coperte verranno in marrone...sono andato anche un pò a mano libera e non ho voluto coprire molte zone di marrone...il sabbia mi piace troppo

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 12:49
da Psycho
scusa, io non sono pratico di questa tecnica, non dai una base completamente sabbia prima?
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 13:01
da mark
E' quello che volevo fare e si potrebbe fare, però mi ha suggerito Valerio di fare così, altrimenti nelle zone coperte sia dal sabbia che dal marrone il preshading potrebbe sparire e vedersi solo nelle zone sabbia...non saprei

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 13:11
da Psycho
il ragionamento in effetti è giusto, quindi dopo dovrai rifare la mascheratura per l'altra parte...
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 13:15
da mark
Già sarà quella l'altra piccola rottura

Sperando che il patafix non tiri anche un pò di vernice...
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 22 luglio 2010, 15:10
da Starfighter84
Marco, aspetta prima di verniciare! il Patafix messo in quel modo non serve a nulla... le zone marroni sono molto più ampie rispetto a come le hai disegnate te! hai controllato bene la documentazione? se lasci così tanto "sabbia" sul modello il pre shading lo perdi comunque...