Pagina 6 di 14

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 5 gennaio 2025, 0:12
da Maw89
Grazie mille!!!
Ecco la prima stampa, pulita e montata "a secco" per vedere il risultato. Va sicuramente ripassata la palpebra con carta inumidita e tamponate alcune fessure con plasticard. Intanto vi mostro il risultato con delle macro e foto fate con il cel, i segni di stampa sono visibili solo ingrandendo e spariranno con colore ed eventuale goccia di resina UV per i "vetri" degli strumenti. La sedia è messa in posizione con una pallina di patafix, quindi l'inclinazione è casuale, ma volevo sincerarmi ci stesse.
Cosa ne dite?
Nicola
















Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 5 gennaio 2025, 10:19
da pitchup
Ciao Nicola
direi che il dettaglio del cruscotto (schermi ed orologi) è impressionante considerata la scala.
Forse un unico appunto è quello che mi sembrano sottodimensionati lo stick e la manetta.
saluti

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 5 gennaio 2025, 11:31
da Starfighter84
Restituisce una buona sensazione il cockpit! Quoto Max sulle dimensioni della manetta e cloche. ;)

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 5 gennaio 2025, 13:55
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2025, 11:31 Restituisce una buona sensazione il cockpit! Quoto Max sulle dimensioni della manetta e cloche. ;)
pitchup ha scritto: 5 gennaio 2025, 10:19 Ciao Nicola
direi che il dettaglio del cruscotto (schermi ed orologi) è impressionante considerata la scala.
Forse un unico appunto è quello che mi sembrano sottodimensionati lo stick e la manetta.
saluti
Grazie mille del feedback :-laugh ho rimandato in stampa gli elementi scalandoli leggermente di più e corretto il file (così è pronto per le prossime stampe) :-laugh
Nicola

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 6 gennaio 2025, 0:21
da Maw89
Eccomi con, qualche prova con il nuovo pennello. Ovviamente c'è da rifinire, illuminare ecc... in più inserirò qualche decal di recupero... ma intanto mi sembra che cominci a prendere forma...
(le macro mostrano davvero tutti i difetti... :-coccio :-coccio )
















nel frattempo è terminata la stampa a dimensioni corrette della cloche e manetta e quindi la ho sostituite.



Ho inoltre sistemato con un intervento di microchirurgia la leva del cockpit che si era rotta...



Sopra i laterali metterò poi una piccola strisciolina di plasticard per ripristinare lo spessore e livellare.

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 6 gennaio 2025, 0:45
da Maw89
Nel frattempo ho lavorato alla presa d'aria... mamma che incubo...
il kit AWC Model è buono lato condotto presa d'aria, ma per tutto il resto va limato via (vano carrello) o non si riesce a raccordare (presa d'aria, anche se a livello di pannellature e progettazione è decisamente meglio). Per cui va portato alla trasparenza sia il vano carrello Aires che il condotto. Ovviamente questo non è bastato e quando ho incastrato il tutto, il vano carrello ha forato la presa d'aria...



Per cui prima con ciano e poi con uno stuzzicadenti avvolto nella carta abrasiva e infine con MR surfacer ho cercato di rimediare e salvare il salvabile....





Dopo qualche altra limatura e stuccatura, ho ristampato la "lamella" centrale, avendo scheggiato quella del set AWC e posizionata.
Dato che per far stare i carrelli posteriori ho dovuto tagliare il tubo, e non potendo quindi mettere la turbina, ho stampato il fondale dalla presa d'aria trovata nel libro
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica.Fonte: milistoria.it
e incollata dietro.








ora ho già tagliato le luci di posizione per rifare la parte trasparente in resina UV e dovrò studiare attentamente i pannelli che non mi convincono del tutto... va inoltre assottigliato il bordo che è troppo spesso rispetto alle foto...

Nicola

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 6 gennaio 2025, 11:07
da Starfighter84
Il condotto non sembra del tutto liscio Nicola... un'altra carteggiatina la darei. ;)
La "lamella" è la lama anti ghiaccio.

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 6 gennaio 2025, 13:46
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2025, 10:36 Altra domanda: hai i rail corretti per sostituire quelli sulle tip alari? i nostri ADF utilizzavano i LAU-128.
Questa info mi mancava... e che sto cercando di studiare :-coccio provo a vedere se c'è qualcosa di pronto o...se trovo i disegni tecnici :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2025, 11:07 Il condotto non sembra del tutto liscio Nicola... un'altra carteggiatina la darei. ;)
La "lamella" è la lama anti ghiaccio.
Procedo, grazie mille! :-laugh

Nicola

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 6 gennaio 2025, 16:23
da microciccio
Maw89 ha scritto: 6 gennaio 2025, 13:46
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2025, 10:36 Altra domanda: hai i rail corretti per sostituire quelli sulle tip alari? i nostri ADF utilizzavano i LAU-128.
Questa info mi mancava... e che sto cercando di studiare :-coccio provo a vedere se c'è qualcosa di pronto o...se trovo i disegni tecnici :-laugh ...
Ciao Nicola,

inesatto! Hai già tutto ciò che occorre salvo volerli rifare, nel tuo caso acquistare è probabilmente fuori luogo :lol: , in resina perché più dettagliati. La Hasegawa, al passo 5 delle istruzioni, richiede proprio la sostituzione delle slitte per i Sidewinder e le include nella scatola tra le parti della stampata Y.



Qualche dettaglio in più lo trovi qui.

microciccio

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - MAW89 - F-16 ADF Hasegawa MM.7249

Inviato: 6 gennaio 2025, 21:22
da Maw89
microciccio ha scritto: 6 gennaio 2025, 16:23
Maw89 ha scritto: 6 gennaio 2025, 13:46
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2025, 10:36 Altra domanda: hai i rail corretti per sostituire quelli sulle tip alari? i nostri ADF utilizzavano i LAU-128.
Questa info mi mancava... e che sto cercando di studiare :-coccio provo a vedere se c'è qualcosa di pronto o...se trovo i disegni tecnici :-laugh ...
Ciao Nicola,

inesatto! Hai già tutto ciò che occorre salvo volerli rifare, nel tuo caso acquistare è probabilmente fuori luogo :lol: , in resina perché più dettagliati. La Hasegawa, al passo 5 delle istruzioni, richiede proprio la sostituzione delle slitte per i Sidewinder e le include nella scatola tra le parti della stampata Y.



Qualche dettaglio in più lo trovi qui.

microciccio
A cavolo... ho pensato che non fossero quelli del Punto 5 ma altri (non avendo ancora avuto modo di approfondirli)... ora li ho confrontati con immagini varie e direi che mi accontento :-laugh :-laugh
Grazie mille per avermi rimesso sulla retta via :-woooo
Nicola