Pagina 6 di 8

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 30 agosto 2010, 15:55
da spitfire
ciao,
a proposito di trasparenti,riprendi meglio i bordi,nella parte bassa,appare del trasparente,era meglio che il lavoro lo facevi prima di verniciare.
marco

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 30 agosto 2010, 16:01
da Xplo90
spitfire ha scritto:ciao,
a proposito di trasparenti,riprendi meglio i bordi,nella parte bassa,appare del trasparente,era meglio che il lavoro lo facevi prima di verniciare.
marco
Provvedero subito... cavolo non ho potuto xke non avevo il tettuccio... la pross volta ti ascolto... :-oook

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 30 agosto 2010, 16:29
da spitfire
occhio che le parti metalliche,non sembrino "pali",cioe' non siano di spessore esagerato.
marco

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 30 agosto 2010, 16:47
da pitchup
Ciao
Non conosco minimamente il soggetto ma certo che è bruttarello forte, cavolo ma anche all'epoca eravamo già il paese della Bugatti, della Ferrari, Alfa Romeo ecc ecc.... meriti un bel 10 e lode per il coraggio di montare/restaurare un simile trabiccolo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 30 agosto 2010, 16:58
da Xplo90
pitchup ha scritto:Ciao
Non conosco minimamente il soggetto ma certo che è bruttarello forte, cavolo ma anche all'epoca eravamo già il paese della Bugatti, della Ferrari, Alfa Romeo ecc ecc.... meriti un bel 10 e lode per il coraggio di montare/restaurare un simile trabiccolo :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Dai non dirmi cosi... :.-(
Skerzo... bhe sicuramente non inquietava timore come il b-17 o he111 o tantomeno si avvicinava alle loro prestazioni. Poveri italiani.
Cmq per questo che mi piace creare modelli sconosciuti o con livree mai riprodotte come questa.
saluti
Stefano

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 31 agosto 2010, 0:58
da Starfighter84
Ciao Stefano,

sono d'accordo con marco - Spitfire per ciò che riguarda il trasparente lucido... è un passaggio obbligatorio prima di posare le decal (sopratutto se sono grandi ed ingombranti come quelle da te utilizzate).

L'idea di riprodurre i frames del tettuccio con il nastro è buona, ma si vede che il colore del resto del modello non è uguale a quello del nastro. Potresti mascherare il trasparente e spruzzare il colore di fondo per uniformare tutto...
Altra pecca è la larghezza del tettuccio... si nota parecchio che è più grande rispetto alla sua sede. Sistemarlo a verniciatura finita però è dura.... rischi di rovinare tutto. ;)

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 31 agosto 2010, 1:16
da spitfire
giusto vedendo questo lavoro,ho riesumato il mio S73,fermo dal 1998,oramai alla fase di mettere lo stesso tettuccio in vacuform,ma fermo per aver preso una solenne :-lancio da parte di una associazzione aeronautica!,per una mostra di cui dovevo occuparmi,e poi letteralmente"derubata!",con risultati finali al limite del ridicolo!,e che doveva essere un regalo per un ex meccanico di questi aerei,oggi "volante negli alti cieli!".
Ho tentato di far aderire il tettuccio in vacuform,e il kit e' solo assemblato,combaciare?,quasi nulla,ci vorra' molta pazienza,e dovro' farlo prima facendo i frames,poi montandolo,stuccandolo con il mio sistema,e poi riprendendolo sui bordi.
Tornando a "bomba",Valerio conferma quello che ti dicevo,se non dai un trasparente lucido sotto,nessuna decals,indifferentemente dalla marca,sara' perfetta,poi il tettuccio va' sempre messo prima della verniciatura definitiva,mai dopo,proprio perche' sopprattutto nei vacuform,non combacia mai.
marco

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 31 agosto 2010, 9:14
da Xplo90
Grazie a tutti per i consigli!!!
Peccato, perche il tettuccio lo ricevuto a modello gia tinteggiato, e limando la cabina per eliminare il colore precedente, devo aver asportato anche un po di plastica, quindi x installare poi il tettuccio ho trovato parecchie difficolta'. Imparato la lezione, nel mio prossimo modello il tettuccio lo piazzero subito prima di verniciare.

Per quanto riguarda le decal, ora le ho fissate tutte peccato, va be daro una mano di opaco per sigillare il tutto, facendo magari prima una prova sul mio "zero cavia".

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 31 agosto 2010, 12:23
da Bonovox
Ma sotto l'hai stuccato per bene?
Alla fine cosa hai usato per gli scarichi?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 31 agosto 2010, 16:56
da Xplo90
Bonovox ha scritto:Ma sotto l'hai stuccato per bene?
Alla fine cosa hai usato per gli scarichi?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Per gli scarichi centrali li ho riprodotti in 3 pezzi: 1°curva scarico del sm81, 2°scarico limato del sm82, 3°scarico presumo di un sm79 forato successivamente. invece per i motori esterni ho utilizzato quelli originali, ma senza una curva.