Mi pare molto buono adesso.
Il primer lo darei a pennello per entrare bene in tutti i buchi.
Con una buona colorazione, basi e successivi lavaggi, filtri e lumeggiature verrà una cosa molto bella.
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 luglio 2023, 12:32
da DavideV
Finalmente, la base è pronta per la colorazione.
Non che abbia aggiunto chissà che rispetto a prima, ho solo passato il primer (ad aerografo, avevo iniziato a pennello ma avrei dovuto dare diverse mani e mi avrebbe preso troppo tempo), ma già il fatto che abbia retto mi rende felice e quindi volevo semplicmente condividere questa piccola “vittoria”
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 luglio 2023, 15:16
da Dioramik
Grande!
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 luglio 2023, 16:27
da Cox-One
La base rimane ottima .... ora molto dipende da come gestirai le fasi successive.
Per la prossima volta, pensa di dettagliare anche la strada facendo un ciottolato o dei sanpietrini, classici dei centri storici italiani.
Per fare i mattoni, se non vuoi usare quelli già fatti (se cerchi li trovi a prezzi non elevati), puoi pensare di farli con il das colore argilla ..... con pazienza fai delle strisce che taglierai a misura. Per fare i muri li metterai sfalsati come i muri reali .... devi solo fare la parte esposta, la parte retrostante puoi usare il polistirolo o altro materiale che da rigidità. Per la "malta" ti consiglio il gesso che una volta asciutto rimane poroso e assorbe i lavaggi con le tempere che ti aiuteranno a simulare la malta vera.
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 luglio 2023, 18:49
da DavideV
Grazie a tutti!
Per quanto riguarda il dettaglio della strada all’inizio ci avevo pensato, ma poi avevo idea di fare la strada piena di detriti e quindi avevo desistito… insomma i cambiamenti in corsa sono stati tanti e vabbè, varrà per la prossima volta.
I mattoni idem, all’inizio avevo iniziato a farlo ma poi le case in centro Italia negli anni 40 non erano i classici mattoni squadrati tutti uguali ma un mix di pietre e mattoni irregolari. La forma all’inizio era venuta anche bene, ma poi mi sono perso con la colorazione.
E appunto questo è il tasto dolente anche ora. Ho dato una base e dato il dry brush, che forse dev essere alleggerito? Devo ancora dare una virata verso il grigio alla parte centrale e forse anche dei lavaggi alle macerie per accentuare la profondità, ma comunque in linea di massima non è che sia esattamente soddisfatto, anzi…
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 luglio 2023, 20:58
da Dioramik
Non so, sarà perché si vedono sempre e quasi solamente foto in bianco e nero di case così distrutte da bombardamenti ma a me sembra un po' troppo marroncino, lo vedrei più verso il nocciola o meglio ancora avorio o similare.
La colorazione mi pare ben fatta, dinamica, mi piace.
Per la pavimentazione non preoccuparti, non è detto che sia una città, potrebbe essere un piccolo paese o un villaggio, senza strade lastricate ma di terra.
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 luglio 2023, 21:13
da washaki
Comincia a delinears e a perdere l'aspetto "giocattoloso".
Mi rendo conto che non è ancora finito ma ... mi piace.
Attendo i prossimi passi
Ciao
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 31 luglio 2023, 20:53
da DavideV
Finalmente, finito!
Ho dato un mix di nero e marrone a olio sul centro, oltre a ripassare di nero i bordi.
Purtroppo mi sono anche accorto che uno dei bimbi ha spezzato un pezzo della ringhiera
Ci vediamo in galleria
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 28 ottobre 2023, 18:09
da microciccio
Ciao Davide,
avevo perso il WIP dopo la parte iniziale e mi sono messo in pari per ... andare in galleria.
microciccio
Re: Basetta/diorama per uno Sturmhaubitze 42
Inviato: 30 ottobre 2023, 20:31
da VorreiVolare
Buona sera Davide
Ho seguito tutto in rispettoso silenzio, e mi sono goduto ogni passaggio
Ovviamente aspetto la galleria, ma già fin qua ... si, mi piacerebbe prendere questo ad esempio
Grazie
Ciao
Domiziano