Pagina 6 di 9

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 8 gennaio 2024, 14:49
da Poli 19
ciao Paolo,
mi accodo anche io alla domanda di Paolo sul come hai fatto le catene! Bravo come sempre!

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 8 gennaio 2024, 17:38
da P3zi
Eccomi qui.
Tutto sommato la realizzazione è abbastanza semplice.
Una volta realizzate le maglie ci vuole solo un po' di pazienza...e una buona lente.....ad infilarle una per una.

Prima cosa è sapere le misure della maglia che dobbiamo realizzare.
Nel mio caso, come da disegno, so che la lunghezza interna di ogni singola maglia deve essere di 4,5 mm e la larghezza di 1,5 mm, mentre lo spessore del tondino
deve essere di 1 mm
Il disegno ovviamente riporta le misure reali. Io sto lavorando in scala 1:10 e quindi le misure vanno modificate di conseguenza.



Il passo successivo prevede l'utilizzo di due punte da trapano di diametro 1,5 mm inserite in una tavoletta di legno duro lasciandole
sporgere di circa 1/1,5 cm. La distanza tra le due punte deve essere ovviamente di 4,5 misurata dalle parti esterne delle punte.
Uso legno duro perchè se troppo tenero le punte, mentre realizzo le maglie, tendono ad avvicinarsi.
Per la realizzazione delle maglie uso un filo di ferro dolce del diametro corretto, 1 mm in questo caso.
Uso filo di ferro perchè successivamente posso brunirlo con i prodotti appositi.



Aiutandomi con una pinza con i becchi lisci (se zigrinati rovinano il filo) comincio a attorcigliarlo attorno alle due punte facendo più giri
fin quando posso.



Sfilato il filo dalle punte questo è il risultato



Con un tronchesino taglio le maglie una per una agendo nel mezzo della parte più lunga



e questo è quello che si ottiene



Aiutandomi poi con due pinze, sempre a becchi lisci, inserisco le varie maglie una dentro all'altra fino ad ottenere la mia catena



Una volta inserite le varie maglie sempre con la pinza rettifico il tutto pareggiando le giunzioni ove ce ne fosse bisogno.
Questo è quanto. Ovviamente si possono realizzare catene di varie misure e dimensioni variando ovviamente diametri delle punte, le distanze tra esse e il diametro del filo.

Buone catene a tutti.

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 8 gennaio 2024, 17:43
da Poli 19
ciao Paolo,
spiegazione e immagini esaustive per realizzare la catena...grazie!

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 8 gennaio 2024, 21:13
da Cox-One
.... conto di provare a fare una cosa simile per creare alcune catene (o meglio alcuni anelli) ma in scala a 35 ..... ;-)

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 9 gennaio 2024, 0:21
da microciccio
Off Topic
P3zi ha scritto: 8 gennaio 2024, 17:38 Eccomi qui.
Tutto sommato la realizzazione è abbastanza semplice.
Una volta realizzate le maglie ci vuole solo un po' di pazienza...e una buona lente.....ad infilarle una per una.

...

Buone catene a tutti.
Grazie Paolo.
microciccio

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 9 gennaio 2024, 7:41
da FreestyleAurelio
Complimenti per la manualità e l'ingegno nel superare certe difficoltà.
Seguo in religioso silenzio, Paolo.

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 10 gennaio 2024, 12:40
da Starfighter84
Bentornato tra noi Paolo! mi fa piacere leggerti di nuovo. ;)

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 13 gennaio 2024, 16:57
da P3zi

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 13 gennaio 2024, 19:03
da microciccio
Ciao Paolo,

manca ancora parecchio ma già si comincia a intravedere il traguardo. :-oook

microciccio

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 18 gennaio 2024, 1:10
da P3zi