Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2022, 22:43
Jacopo, mi pare di aver capito, afferma che il seggiolino non è corretto... io il kit non ce l'ho (e non lo avrò mai). Metti due foto del pezzo... così ci rendiamo conto.
Ciao Valè!
Anticipo un attimo Fabio allegando questa foto
immagine postata a solo scopo di discussione fonte super-hobby.it
Si vedono bene i due poggiatesta ma la forma non mi convince appieno, si vede che è un IQ-7 ma ho preferito prendere l'Eduard perchè più fedele, senza contare la presenza delle cinture di sicurezza ecc..
Grazie Jacopo, diciamo che considerando il mio livello, se il seggiolino non è proprio toppato alla grande, lo tengo da scatola. Investirò invece in decals che mi sembrano un problema più evidente. Peraltro ho ordinato il foglio skymodel ma dalle foto che vedo su internet (attendendo che arrivino), mi sembra che i numeri di matricola abbiano solo le cifre da 0 a 9, senza doppioni. Se cosi fosse devo trovare un esemplare con MM senza cifre che si ripetono. Mi sembra strano, sarebbe un peccato un limite di questo tipo. Approfitto: sto cercando foto di F-104G del sesto gruppo usando la MM, ma ho difficoltà (mi sono anche iscritto ad un paio di banche dati fotografiche che aveva citato Valerio). Esiste una fonte generale o devo solo continuare a ravanare per il web?
Thx
Buongiorno, avrebbe senso prendere questo esemplare (mm 6601) e riafarlo in versione operativa (con 4 serbatoi)?
Per il doppio 6 della matticola capovolgerei un 9 del foglio skymodels…
Immagine tratta dalla pagina facebook di Starfighters.it e inserita a scopo di discussione.
Fabio73 ha scritto: 12 novembre 2022, 12:36
Buongiorno, avrebbe senso prendere questo esemplare (mm 6601) e riafarlo in versione operativa (con 4 serbatoi)?
Per il doppio 6 della matticola capovolgerei un 9 del foglio skymodels…
Immagine tratta dalla pagina facebook di Starfighters.it e inserita a scopo di discussione.
No, è un Gate Guardian... da non prendere in considerazione.
Stavolta ce l'ho! Questo qui, foto scattata nel settembre 1982, ovviamente a Ghedi. 6-24 m.m.6558 (poi vedo come risolvere il doppio 5 nella matricola). Ma ha tutto quello che cercavo, il diavolo sulla coda (ok, non proprio il diavolo ma la cuspide(?) rossa si), il numero di reparto in grande e i 4 serbatoi come carichi. Non ho ancora ben capito il logo rosso davanti la presa d'aria, ma vediamo cosa altro trovo su questo esemplare prossimamente.
Foto tratta dalla pagina Facebook di F104 Starfighter Italian Team e inserita scopo di discussione modellistica.
Che faccio, l'accendiamo?
ser
buona domenica a tutti.