aldo ha scritto: 7 agosto 2022, 13:56
Molto realistiche le eliche, specialmente il nero macchiato, la rivettatura silver delle ogive ed il bordo d'entrata delle pale !
Grazie Aldo …sempre gentilissimo.
pitchup ha scritto: 7 agosto 2022, 15:19
Ciao Dario
E' inutile.... delizi i miei occhi sempre con lavori di ottima fattura!
Ogni particolare racconta una storia a se: in quelle eliche ad esempio c'è tutto!
saluti
Ciao Max.
Al mio ringraziamento, posso solo aggiungere che…..Sei nato poeta
Beh, si, le eliche sono davvero realistiche...
C'è tutta l'essenza del modellismo, ovvero l'esatta riproduzione del reale in scala, complimenti!!!
Grazie Enrico
Ci provo sempre ad catturare l’essenza del reale non sempre ci riesco ma ci provo.
Saluti.
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 10 agosto 2022, 17:31
da Dario Giuliano
Saluti a tutti.
Ho finalmente finito l’assemblaggio delle due semi fusoliere che praticamente parlando si montano da sole, “Grazie Tamiya”., Ho inoltre cambiato il colore del armor plate (quest’ultimo no era di colore interior green) e ho finito l’installazione di fili e altri piccoli componenti nel compartimentò radio.
Ecco a voi qualche foto.
Dario.
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 10 agosto 2022, 18:27
da Starfighter84
I pozzetti fanno la loro figura Dario... ma se riuscissi a dare un pò di profondità a quelle belle file di rivetti... anche meglio!!!
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 10 agosto 2022, 23:21
da FreestyleAurelio
Complimenti Dario! Davvero bello il risultato che hai ottenuto!
microciccio ha scritto: 31 luglio 2022, 22:57
Ciao Dario,
i colori Marshall di cui hai scritto, se capisco bene sono oli semitrasparenti (costosetti a quanto vedo). In generale in passato ricordo di aver letto che per il fotoritocco si prediligevano gli inchiostri proprio per le caratteristiche intrinseche di semitrasparenza. Quale motivo ti ha portato a scegliere gli oli'?
microciccio
Ciao Paolo
In passato, mia moglie Kelly, sviluppava fotografie in bianco e nero per poi colorarle con olii proprio della Marshall.
Con il passare degli anni, l’ innovazioni digitali, tipo “Photo Shop” anno reso l’arte dello sviluppo fotografico quasi un ricordo nostalgico.
Mi sono quindi trovato in mano un sacco di olii e inchiostri della Marshall dato Kelly non ne faceva più uso.
Invece di buttarli ho deciso di sperimentare su i mie modelli sfruttandone le loro caratteristiche di trasparenza.
Si possono ancora trovare in negozi di fotografia tipo B&H e Adorama (qui a NY) o anche su Amazon o eBay.
Marshall ha due prodotti per “photo retouching” uno ad olio (tubetto) ottimo per uso filtro, l’altro è una flaconcino di vetro contenente inchiostro trasparente.
Ho usato quest’ultimo per ricreare quella tonalità bluastra precedentemente menzionata.
Voglio ribadire che lo stesso effetto è ottenibili in molti altri modi e con altri prodotti simili, ma per me la facilità di gestione e la trasparenza di questi prodotti li hanno resi un vero e proprio prodotto multiuso.
Penso che avrò l’occasione di usare questi prodotti in un futuro prossimo e così approfondire l’argomento, magari con qualche foto.
Saluti.
ho cominciato a leggere il link, davvero interessante.
microciccio
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 12 agosto 2022, 1:35
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2022, 18:27
I pozzetti fanno la loro figura Dario... ma se riuscissi a dare un pò di profondità a quelle belle file di rivetti... anche meglio!!!
Ciao Valerio.
I rivetti verrano rivisitati durante l’applicazione de colore alluminio dato che mi sarà più facile vedere dove dovrò fare alcune correzioni.
Per quanto riguarda la profondità, siccome voglio ottenere un effetto subdolo di scrostatura più che di profondità, no ho voluto calcare eccessivamente li ruotino sulla plastica rialzando di conseguenza troppo materiale dato che le superfici verrano carteggiate durante il processo di verniciatura.
Come puoi vedere dalle foto allegate, ho passato un wash della Flory Models su l’ala destra proprio per vedere se i rivetti erano accettabilmente profondi.
Su l’altra semi ala inferiore si possono vedere i rivetti senza il Wash, che nella foto appaiono più come linee che rivetti.
Un Salutone.
Dario.
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 12 agosto 2022, 1:49
da Dario Giuliano
FreestyleAurelio ha scritto: 10 agosto 2022, 23:21
Complimenti Dario! Davvero bello il risultato che hai ottenuto!
Grazie Aurelio.
Fin qui ci siamo arrivati, ma conoscendo me non si sa mai
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 12 agosto 2022, 2:04
da Dario Giuliano
aldo ha scritto: 3 agosto 2022, 13:50
Bellissimo intervento , molto realistico.
PS ma quelli che sembrano due ammortizzatori idraulici sopra il ginocchiello, funzioneranno così come sembra mostrare la foto del kit ?
Quasi dimenticavo.
Ho corretto il carrello anteriore grazie alle osservazioni fate da Aldo.
Ecco qualche foto.
Grazie nuovamente Aldo.
No Dario, io intendevo di dare un po' di profondità ai rivetti all'interno dei pozzetti carrello principale!
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 12 agosto 2022, 15:25
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 12 agosto 2022, 12:00
No Dario, io intendevo di dare un po' di profondità ai rivetti all'interno dei pozzetti carrello principale!
Io Americano non capire Italiano ….A dire il vero manco l’inglese
Daje Vale’….continua a prova’ può darsi che la prossima volta c’è pijo