inoltre sono anch'io in attesa di passare al lato oscuro del 2k , per momento però cerco di smaltire la scorta di GX III mr color con cui peraltro mi trovo molto bene
Re: Nissan Primera JTCC - WIP
Inviato: 13 maggio 2022, 16:26
da Punnn124
grazie mille ci darò sicuramente un'occhiata, probabilmente per il prossimo kit ormai questo è andato XD
Re: Nissan Primera JTCC - WIP
Inviato: 15 maggio 2022, 12:23
da Punnn124
Buongiorno a tutti,
ho un problema che non so bene come risolvere.
Ho mascherato la carrozzeria per applicare il nero ai finestrini e alle maniglie delle portiere, purtroppo quando ho tolto la mascheratura si sono creati degli aloni che hanno rovinato il trasparente.
Il trasparente è stato applicato giorni fa, quindi non era ancora in fase di indurimento.
Non capisco se è a causa della colla della mascheratura (marca tamiya) e come eventualmente "sistemare" questo difetto estetico.
Allego foto che spero chiariscano meglio la situazione.
Al momento ho provato a passare un po' di compound che ha leggermente migliorato la situazione ma sono ancora evidenti gli aloni; pensavo ora di provare con un mr.laplos 6000 o 8000 e poi riapplicare il compound.
Re: Nissan Primera JTCC - WIP
Inviato: 17 maggio 2022, 16:18
da heinkel111
ciao! concordo vai di abrasive alte. Lascierei stare il compound, e andrei di trasparente lucido. Mi sembra molto sottile lo stato applicato finora. abbonda maggiormente
Re: Nissan Primera JTCC - WIP
Inviato: 17 maggio 2022, 16:23
da heinkel111
Aggiungo che se il nastro tamiya lascia tracce significa che il colore non è ancora asciutto perfettamente. Questo vuol dire che probabillmente non lo hai diluito a sufficienza. Se hai usalto il gxIII parti da almeno il 70% di diluizione per la prima mano poi a salire almeno altre 2/3 mani sempre piu diluite fino a quasi diluente puro ( 90-95%) con pausa di 5/10 minuti fra una mano e l'altra. Oppure semplicemente non hai aspettato almeno 48 ore prima di mascherare
Re: Nissan Primera JTCC - WIP
Inviato: 17 maggio 2022, 16:52
da Punnn124
heinkel111 ha scritto: 17 maggio 2022, 16:23
Aggiungo che se il nastro tamiya lascia tracce significa che il colore non è ancora asciutto perfettamente. Questo vuol dire che probabillmente non lo hai diluito a sufficienza. Se hai usalto il gxIII parti da almeno il 70% di diluizione per la prima mano poi a salire almeno altre 2/3 mani sempre piu diluite fino a quasi diluente puro ( 90-95%) con pausa di 5/10 minuti fra una mano e l'altra. Oppure semplicemente non hai aspettato almeno 48 ore prima di mascherare
mmm cavolo di mani ne ho date 4/5 con il mr surfacer 1500 diluito al 70% circa; e di giorni ne erano passati parecchi quindi in teoria doveva aver finito di asciugarsi.
Comunque in questi giorni passando il telo abrasivo la situazione è migliorata molto, ora proverò a riapplicare ancora il compound partendo da quello grezzo a quello fine.
heinkel111 ha scritto: 17 maggio 2022, 16:23
Aggiungo che se il nastro tamiya lascia tracce significa che il colore non è ancora asciutto perfettamente. Questo vuol dire che probabillmente non lo hai diluito a sufficienza. Se hai usalto il gxIII parti da almeno il 70% di diluizione per la prima mano poi a salire almeno altre 2/3 mani sempre piu diluite fino a quasi diluente puro ( 90-95%) con pausa di 5/10 minuti fra una mano e l'altra. Oppure semplicemente non hai aspettato almeno 48 ore prima di mascherare
mmm cavolo di mani ne ho date 4/5 con il mr surfacer 1500 diluito al 70% circa; e di giorni ne erano passati parecchi quindi in teoria doveva aver finito di asciugarsi.
Comunque in questi giorni passando il telo abrasivo la situazione è migliorata molto, ora proverò a riapplicare ancora il compound partendo da quello grezzo a quello fine.
intendi il gxIII ? e comunque il 70 % è il minimo sindacale di dliuzione per quel prodotto se vuoi ottenere una finitura lucida e glassata
heinkel111 ha scritto: 17 maggio 2022, 16:23
Aggiungo che se il nastro tamiya lascia tracce significa che il colore non è ancora asciutto perfettamente. Questo vuol dire che probabillmente non lo hai diluito a sufficienza. Se hai usalto il gxIII parti da almeno il 70% di diluizione per la prima mano poi a salire almeno altre 2/3 mani sempre piu diluite fino a quasi diluente puro ( 90-95%) con pausa di 5/10 minuti fra una mano e l'altra. Oppure semplicemente non hai aspettato almeno 48 ore prima di mascherare
mmm cavolo di mani ne ho date 4/5 con il mr surfacer 1500 diluito al 70% circa; e di giorni ne erano passati parecchi quindi in teoria doveva aver finito di asciugarsi.
Comunque in questi giorni passando il telo abrasivo la situazione è migliorata molto, ora proverò a riapplicare ancora il compound partendo da quello grezzo a quello fine.
intendi il gxIII ? e comunque il 70 % è il minimo sindacale di dliuzione per quel prodotto se vuoi ottenere una finitura lucida e glassata