Pagina 6 di 20

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 13 marzo 2022, 21:55
da Bonovox

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 8:00
da pitchup
Ciao Francesco
Bel lavoro di verniciatura sul motore .... lo ricorderemo tutti con affetto e stima.
saluti

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 9:14
da microciccio
Ciao Francesco,

restiamo sintonizzati.
pitchup ha scritto: 15 marzo 2022, 8:00... Bel lavoro di verniciatura sul motore .... lo ricorderemo tutti con affetto e stima. ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 10:08
da rob_zone
Ciao Ciccio

Hai fatto bene a dipingerlo, è sempre un ottimo esercizio di aerografia.. :-oook
Aspettiamo il resto!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 11:18
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 15 marzo 2022, 8:00 Ciao Francesco
Bel lavoro di verniciatura sul motore .... lo ricorderemo tutti con affetto e stima.
saluti
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 12:03
da Jacopo
Bello il Motore Fra! :-oook :-oook
Valuti l'opzione di tenere la parte posteriore staccabile o staccata? oppure confermi la tua idea iniziale di annegarlo? oltre a quello sai che i 105 hanno sempre l'ultimo petalo dell'aereofreno aperto verso il basso e spesso il contenitore del paracadute freno aperto, intendi riprodurlo oppure chiudi il vano?

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 13:28
da Bonovox
pitchup ha scritto: 15 marzo 2022, 8:00 Ciao Francesco
Bel lavoro di verniciatura sul motore .... lo ricorderemo tutti con affetto e stima.
saluti
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Jacopo ha scritto: 15 marzo 2022, 12:03 Bello il Motore Fra! :-oook :-oook
Valuti l'opzione di tenere la parte posteriore staccabile o staccata? oppure confermi la tua idea iniziale di annegarlo? oltre a quello sai che i 105 hanno sempre l'ultimo petalo dell'aereofreno aperto verso il basso e spesso il contenitore del paracadute freno aperto, intendi riprodurlo oppure chiudi il vano?
Ciao Jac. Allora, la parte posteriore sarà attaccata motore compreso, per i petali...si, l'ultimo sarà aperto ma chiuderò il vano paracadute sempre che non mi ritrovi qualche sorpresina per quest'ultimo di fitting ;)

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 13:52
da Jacopo
Bonovox ha scritto: 15 marzo 2022, 13:28 l'ultimo sarà aperto ma chiuderò il vano paracadute sempre che non mi ritrovi qualche sorpresina per quest'ultimo di fitting
Quando lo feci (a pennello) ricordo che era decente il fitting quindi puoi tranquillamente chiudere tutto, per il petalo Ottimo :-oook

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - 2° AGG.TO del 13/3

Inviato: 15 marzo 2022, 19:42
da Poli 19
ciao Francesco,
direi che la verniciatura del motore è venuta molto bene!

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - INFORMAZIONE COLORE TUBAZIONI VANI CARRELLO

Inviato: 19 marzo 2022, 11:55
da Bonovox
Buongiorno giovani. INFORMAZIONE: Di che colore sono sti benedetti vani carrello? Ho letto che negli esemplari pre-Viet erano in metallo, nel periodo Viet erano I.Green e post-Viet invece in bianco (?). Per non sbagliare me li faccio in I.Green ma la mia domanda invece è questa: "le condutture idrauliche all'interno dei vani erano sempre colorate di I.Green oppure nel loro colore metal?"
Ho intenzione di adottare questo metodo: colorare i vani in aluminium Alclad poi in I.Green e con un pennellino duro intriso di diluente "togliere" la vernice verde sulle condutture in rilievo (a mò di drybrush) in modo da "scrostare" il verde in maniera da far sembrare il vano un po "usurato". Che dite? ;)
Grazie per le risposte