Pagina 6 di 17

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 15 gennaio 2022, 15:57
da pitchup
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 15 gennaio 2022, 14:45 Ciao Max, non so se sono le foto ma di polished mi sembra che abbia ben poco...
...infatti userò un altro colore della linea non questo che è piuttosto scuro (andrà bene invece per differenziare i pannelli di copertura delle volate cannoni).

cominciamo con i lavori:











saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 15 gennaio 2022, 18:44
da Starfighter84
Aquila1411 ha scritto: 15 gennaio 2022, 14:45 on so se sono le foto ma di polished mi sembra che abbia ben poco...
Quoto... boh :think: ...!
pitchup ha scritto: 15 gennaio 2022, 15:57 cominciamo con i lavori:
Dry brush un pò "duro" Max... cosa hai usato?
Off Topic
pitchup ha scritto: 15 gennaio 2022, 14:10 ...negli altri Paesi come è la situazione???
Poco omogenea... qualche tempo fa sapevo che la US Navy aveva iniziato una politica simile, ma penso che ai piccoli produttori non sia cambiato nulla.
Il problema è che da noi le fee sono molto alte... per un progetto di tiratura limitata come il nostro ci avrebbero chiesto dai 3000€ in su (più spese accessorie). Non è fattibile.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 15 gennaio 2022, 19:58
da microciccio
pitchup ha scritto: 15 gennaio 2022, 14:10... una spruzzata veloce su una nuova cavia qualche ora fa.
La cavia usata all'uopo non è stata sottoposta ad alcuna sofferenza, forzatura e/o violenza: ...



colore ammo "Polished metal" --- come da bottiglia, una goccia di nitro, giusto una mano veloce, non ho passato alcun pannetto di cotone per eliminare eventuale rugosità. ...
Ciao Max,

dalle foto l'effetto metallo sembra spento. Resto dell'idea che dovresti usare altri prodotti e poi spagnoleggiare a posteriori. Comunque ho fiducia e attendo con calma.

Dalle foto alla fine non capisco se hai dato alle cinture il colore di cui si parlava, mi sembrano grigie, ma la vista sta scemando ... :-)> :lol:

microciccio

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 16 gennaio 2022, 11:23
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 15 gennaio 2022, 19:58 dalle foto l'effetto metallo sembra spento
ragazzi teniamo conto che ho usato un colore dei vari che ho preso...senza alcuna preparazione del fondo ...spruzzato al volo...il pigmento è comunque fino, paragonabile ai Mr Color, superiore ai Tamiya sicuramente...non puzzano. Per me va bene così, alla fine vediamo che succede. Al limite un po' di rosa alcol e passa la paura.
microciccio ha scritto: 15 gennaio 2022, 19:58 Dalle foto alla fine non capisco se hai dato alle cinture il colore di cui si parlava, mi sembrano grigie, ma la vista sta scemando ..
ho usato il miscuglio proposta da Aurelio di grgio e verde, poi ho lumeggiato i rilievi con una tinta schiarita. Forse le lumeggiature prevalgono. Ora vedo di intervenire.
Starfighter84 ha scritto: 15 gennaio 2022, 18:44 Dry brush un pò "duro" Max... cosa hai usato?
...ho solo profilato i rilievi e dato una "sgrattata" qua e la con una matita argento. Alla fin fine il sedile era davvero una panca di ferro. Mancano ancora i lavaggi però.
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 16 gennaio 2022, 18:20
da Bonovox
Secondo me trattando bene la superficie di base e rispettando i vari step ne esce una bella resa metallica ;)

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 17 gennaio 2022, 7:31
da Madd 22
pitchup ha scritto: 16 gennaio 2022, 11:23
Starfighter84 ha scritto: 15 gennaio 2022, 18:44 Dry brush un pò "duro" Max... cosa hai usato?
...ho solo profilato i rilievi e dato una "sgrattata" qua e la con una matita argento. Alla fin fine il sedile era davvero una panca di ferro. Mancano ancora i lavaggi però.
saluti
Ciao Max

Come mai hai fatto un "dry brush" con l'argento? Spara tanto


Quel metalizzato non colpisce neanche me, molto spento come metallo. Al di là che non hai preparato il fondo, un alclad o un AK spruzzato senza precisione da Cmq una resa migliore.

Certo come hai scritto tu, non puzzano questi che hai usato, potrebbe essere un aspetto fondamentale per te.

Cmq, se decidersi di usarli, dopo bisogna trattare la finitura con una grana fine bagnata, è il minimo.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 17 gennaio 2022, 8:01
da pitchup
Ciao Luca
Ho usato la matita argento perché mi piaceva l'idea di profilare nettamente i bordi netti del sedile. Sul nero (che poi nero non è ma grigio scurissimo) mi piace lo stacco netto.
Per il metallico state tranquilli, non userò la tinta di quello della prova.
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 25 gennaio 2022, 19:07
da pitchup
Ciao a tutti
Allora, il montaggio procede liscio e devo dire che il kit Academy va su davvero bene. Inoltre non sono tantissimi pezzi e la cosa non guasta.
A questo punto ho cominciato a pensare ai vari colori, in particolare il fantomatico Interior green dei pozzetti e vani aerofreni. Ovviamente ho cercato foto a colori dell'epoca (non velivoli restaurati quindi) e mi sono fatto un' idea. Vedo poi i colori in commercio e trovo tantissime varianti di questo verde, le quali poi si ripercuotono sui vari modelli.
In pratica dalle foto a colori scattate all'epoca il verde lo vedo carico e freddo, quasi un 34079 o giù di li. Ma sono foto degli anni '50, quindi, chissà la stampa fotografica quanto può essere fedele??
Poi vedo le varie interpretazioni delle ditte e si passa da un verde a predominanza molto giallina ad un verde più freddo o a quasi un verde saponetta Badedas (!!) .
Quindi non avreste un riferimento coloristico fotografico fedele come base di partenza o una ricetta Tamiya???
Grazie davvero.
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 26 gennaio 2022, 8:52
da FreestyleAurelio
Dovrebbe essere il gull green il verde a cui fai riferimento.
Se guardi nel wip del mio F-100 trovi info utili

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 26 gennaio 2022, 14:04
da pitchup
Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 26 gennaio 2022, 8:52 Se guardi nel wip del mio F-100 trovi info utili
...cacchio è vero...non ci avevo pensato. Eppure proprio un mesetto fa mi ero ristudiato a fondo il tuo inarrivabile WIP F100 perché mi era venuta la mezza idea di farne uno.
:-oook Mi ci fiondo.
Più che altro mi interessava anche capire come mai le case produttrici interpretino questo colore in tante maniere :-D
saluti