Pagina 6 di 19

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 14:44
da Predator
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2022, 12:43
Predator ha scritto: 3 gennaio 2022, 12:05 a mio avviso anche meglio dei kit Tamiya.
Ora... non esageriamo!
Di recente ho montato un kit F-16 Tamiya e non ha questo livello di dettagli di stampa.

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 14:47
da Starfighter84
Un kit si valuta nel complesso.... I Tamiya hanno un dettaglio bilanciato e sempre corretto, al netto di un montaggio talmente preciso che spesso non serve neanche lo stucco.

Al contrario dei kit cinesi che sono iper dettagliati ma si montano talmente male (nella maggior parte dei casi) che i successivi e necessari aggiustamenti portano via molti particolari.

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 14:59
da Predator
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2022, 14:47 Un kit si valuta nel complesso.... I Tamiya hanno un dettaglio bilanciato e sempre corretto, al netto di un montaggio talmente preciso che spesso non serve neanche lo stucco.

Al contrario dei kit cinesi che sono iper dettagliati ma si montano talmente male (nella maggior parte dei casi) che i successivi e necessari aggiustamenti portano via molti particolari.
Ti posso fornire attualmente la mia esperienza fatta su un dato di fatto, ovvero un paragone su due kit che ho a disposizione. Le plastiche della Meng sono molto dettagliate anche nei minimi particolari. Ieri ho incollato la parte inferiore delle ali e i due pezzi combaciano alla perfezione, davvero non c'è bisogno di usare lo stucco. Ho iniziato il montaggio a breve e pubblicherò qualche foto appena possibile. In tutti i precedenti kit Tamiya non ho mai visto un libretto istruzioni così chiaro e dettagliato e a colori. Nella confezione ci sono anche delle fotoincisioni dei motori.

Detto questo, Tamiya è un ottima marca, ma Meng assolutamente non è da meno.

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 15:41
da Starfighter84
Vedremo alla fine... poi mi dirai.

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 16:20
da microciccio
Ciao Vittorio,

aspettiamo le prime foto.

microciccio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 16:31
da Jolly blue
Ho anch'io questa scatola e sarà il prossimo kit che prenderò in mano!! A prima vista sembra notevole...ho già iniziato a prendere degli after anche quindi ti seguo con interesse!!

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 16:35
da Predator
Jolly blue ha scritto: 6 gennaio 2022, 16:31 Ho anch'io questa scatola e sarà il prossimo kit che prenderò in mano!! A prima vista sembra notevole...ho già iniziato a prendere degli after anche quindi ti seguo con interesse!!
Mi fa piacere che ci sia un'altra testimonianza diretta, qualcuno che come me ha il kit e apprezzare con mano il prodotto. Perché ripeto...già dalla scatola ho fatto il primo paragone con Tamiya, oltre al prezzo anche leggermente più basso.

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 6 gennaio 2022, 17:18
da Bonovox
Predator ha scritto: 3 gennaio 2022, 23:47 Salve ragazzi, qualcuno di voi ha a disposizione una foto dell'F-18F in particolare dove si nota la parte interiore del carrello anteriore o di entrambi? L'interno dei carrelli viene sempre dipinto di bianco al fine di verificare rapidamente eventuali perdite. Vorrei vedere come è fatto all'interno in particolare i cavi idraulici ed elettrici.

Grazie
http://www.primeportal.net/hangar/fa-18_home.htm

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 8 gennaio 2022, 2:04
da Predator
Sono riuscito a troavare un po di tempo per iniziare il mio kit, inserisco qualche foto, ogni commento o suggerimento è ben accetto:










Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Inviato: 8 gennaio 2022, 8:31
da moregas
Ciao Vittorio,
da quello che vedo hai usato PE per il pit. A me e ( prendilo come un parere personale ) , non piacciono molto, perché non danno profondità e si crea uno squilibrio nel resto del pit. quello che ti consiglio , è che se sei deciso ad usare le PE a sto punto io ci proverei a colore il pit e i vari pulsanti, con poi lavaggi e dry brush. Se il risultato non ti convince carteggi tutto e copri con le PE e a sto punto io userei le quinta studio, almeno sono in 3D. La wheee well molto bella.