Pagina 6 di 17

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 4 febbraio 2022, 2:20
da VorreiVolare
Cercando di montare le prese d'aria, mi sono accorto che avrei dovuto farlo prima di accoppiare le semi-fusoliere, adesso non entrano gli incastri



trovo la soluzione tagliando via direttamente le parti di incastro: in questo modo -ma col senno del poi- mi accorgo che avrei dovuo farlo subito



si nota che dal davanti, sulla destra, la presa d'aria sulla destra che in alto è staccata, inoltre tutte e due le prese rimangono leggermente distanziate, così gli do un punto di stucco





Passo quindi a cartavetrare, partendo dal 280 fino al 2000

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 4 febbraio 2022, 6:32
da Fly-by-wire
Sei andato avanti parecchio col montaggio Domiziano. :-oook
Vedo progressi positivi!

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 4 febbraio 2022, 8:04
da pitchup
Ciao
accidenti.. quando ne ho fatto uno pure io per fortuna non ho riscontrato un simile gap. Vedremo sul prossimo che farò :-) (eh si lo ammetto ne ho prese un paio di scatole di questo piccolino).
saluti

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 4 febbraio 2022, 9:12
da microciccio
Ciao Domiziano,

a me il rosso delle sedi degli ipersostentatori del bordo d'attacco pareva buono.

Per le prese d'aria posto questa foto che può essere d'aiuto ...

Immagine
A-4B upper nose by FAAMAN1, su Flickr

... insieme a questi due articoli dove ci sono anche delle foto utili: microciccio

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 4 febbraio 2022, 11:27
da VorreiVolare
Fly-by-wire ha scritto: 4 febbraio 2022, 6:32 Sei andato avanti parecchio col montaggio Domiziano. :-oook
Vedo progressi positivi!
a dirla tutta sono indietro col WIP :cool:
pitchup ha scritto: 4 febbraio 2022, 8:04 Ciao
accidenti.. quando ne ho fatto uno pure io per fortuna non ho riscontrato un simile gap. Vedremo sul prossimo che farò :-) (eh si lo ammetto ne ho prese un paio di scatole di questo piccolino).
saluti
Ho notato minime asimmetrie - ritengo da ritiri della plastica - che si percepiscono solo nel montaggio ove vi sono degli incastri al limite, per cui è indispensabile fare molte prove a secco :?
microciccio ha scritto: 4 febbraio 2022, 9:12 Ciao Domiziano,

a me il rosso delle sedi degli ipersostentatori del bordo d'attacco pareva buono.

Per le prese d'aria posto questa foto che può essere d'aiuto ...
....................
... insieme a questi due articoli dove ci sono anche delle foto utili: microciccio
:-oook
La foto è fantastica ... :-laugh non avevo mai percepito prima quelle naca all'interno delle prese d'aria ! :-D
Inoltre colgo benissimo l'attacco della sonda di rifornimento alla carlinga, punto sul quale avevo dei dubbi :)
Appena riesco comunque osservo anche i link ;)

Intanto proseguo col wip, che poi avrò bisogno di alcuni consigli :mrgreen:

-----------------------------------------------------------------------------------------------

Cercando di montare le prese d'aria, mi sono accorto che avrei dovuto farlo prima di accoppiare le semi-fusoliere, adesso non entrano gli incastri



trovo la soluzione tagliando via direttamente le parti di incastro: in questo modo -ma col senno del poi- mi accorgo che avrei dovuo farlo subito



dal davanti si nota che la presa d'aria destra in alto è staccata, inoltre tutte e due le prese rimangono leggermente distanziate, così gli do un punto di stucco





Passo quindi a cartavetrare, partendo dal 280 fino al 2000

continua ...

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 4 febbraio 2022, 22:29
da VorreiVolare
Come dicevo, cartavetro ...



ma ... sto notando dei graffi notevoli, dovrò ristuccare e scartavetrare nuovamente ..... intanto collego il gruppo alare











il prossimo passo (dopo aver tolto quegli orrendi graffi sul dorso) sarà quello di pulire tutto il modello con alcool, e quindi passargli il Surfacer 1500 white :|
Off Topic
A proposito, è proprio l'occasione giusta per iniziare ad usare i supporti Dream Holder che ho preso alcuni mesi fà ed ancora praticamente intonso dentro la scatola :-evvai
Al momento parto con il Seagull, il montaggio è semplice, istruzioni buone, unica cosa per l'individuazione del tipo di molla sono andato "a sensazione" :roll:
E' la prima volta che lo uso, cerco gli agganci idonei -che trovo in due fori per i piloni alari e il centrale nel pozzetto anteriore- e la tensione corretta delle molle: ci vorrà un pò di esperienza, sperando di non fare danni :-XXX
Intanto il primo risultato è questo:


Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 5 febbraio 2022, 11:49
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 4 febbraio 2022, 9:12 ... insieme a questi due articoli dove ci sono anche delle foto utili: microciccio
Ti ringrazio Paolo, nei link c'è un mondo ! :-yahoo
purtroppo, al momento ho una manualità limitata, per cui ho dovuto restringere le modifiche a quattro ulteriori punti:
- il foro nel musetto per il raffreddamento dell'avionica;
- togliere il portello destro di accesso all'avionica nel musetto;
- aggiungere il sensore di assetto (angle of attack sensor) che, tramite un eccentrico con funzione shocking fungeva anche da avvertimento rischio stallo;
- aggiungere ai carrelli posteriori i cavetti freni.


Adesso chiedo per favore a Voi qualche aiuto/suggerimento: :-help

- ho visto che tra le delcals vi è anche il pannello nero esterno antiriflesso: vi sono problemi ad usarlo ? magari opacizzando alla fine? O meglio usarlo per farne una maschera ed applicare il XF-1 come elemento finale ?
- farò il modello con tettuccio aperto: il cupolino lo posso mettere dopo che ho dato il primer bianco su tutto l'aereo (e dato il nero antiriflesso interno), o devo fare tutto prima ?
- dopo il primer, và bene se do prima il bianco zone inferiori e poi do il grigio, o è meglio viceversa?
- per il gancio di arresto, penso di avere problemi a fare il tratteggio bianco-nero : vi è forse qualche metodo per farlo in maniera -anche lenta- ma più precisa evitando quanto più possibile sbavature ecc.?

Vi ringrazio tanto per l'aiuto
:wave:
domi

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 5 febbraio 2022, 12:41
da Fly-by-wire
Bene Domiziano, ottimi progressi di "scartavetraggio" :-oook :-D
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - ho visto che tra le delcals vi è anche il pannello nero esterno antiriflesso: vi sono problemi ad usarlo ? magari opacizzando alla fine? O meglio usarlo per farne una maschera ed applicare il XF-1 come elemento finale ?
Dovresti valutare se la decals fitta bene, ma in ogni caso io mi ritaglierei una maschera e vernicerei ad aerografo per ottenere un risultato migliore
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - farò il modello con tettuccio aperto: il cupolino lo posso mettere dopo che ho dato il primer bianco su tutto l'aereo (e dato il nero antiriflesso interno), o devo fare tutto prima ?
Se per cupolino intendi il parabrezza andrebbe incollato, raccordato e mascherato prima del primer.
Se intendi il tettuccio va lavorato a parte e messo alla fine
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - dopo il primer, và bene se do prima il bianco zone inferiori e poi do il grigio, o è meglio viceversa?
Perfetto così :-oook
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - per il gancio di arresto, penso di avere problemi a fare il tratteggio bianco-nero : vi è forse qualche metodo per farlo in maniera -anche lenta- ma più precisa evitando quanto più possibile sbavature ecc.?
Stendi il bianco, poi mascheri a striscioline e dai il nero

Spero possa essere d'aiuto :-laugh

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 5 febbraio 2022, 12:46
da Starfighter84
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 ho visto che tra le delcals vi è anche il pannello nero esterno antiriflesso: vi sono problemi ad usarlo ? magari opacizzando alla fine? O meglio usarlo per farne una maschera ed applicare il XF-1 come elemento finale ?
Controindicazioni non ce ne sono... la decal, in teoria, dovrebbe essere anche dimensionata correttamente. Verniciare è sempre meglio... ma se ti rende la vita più facile, vai tranquillo.
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - farò il modello con tettuccio aperto: il cupolino lo posso mettere dopo che ho dato il primer bianco su tutto l'aereo (e dato il nero antiriflesso interno), o devo fare tutto prima ?
Tutto alla fine anche per evitare di sporcarlo. Se, invece, intendi il parabrezza... quello lo incollerei subito.
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - dopo il primer, và bene se do prima il bianco zone inferiori e poi do il grigio, o è meglio viceversa?
Perchè non usi direttamente il Mr. Surfacer White così ti risparmi il bianco sulle superfici inferiori?
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - per il gancio di arresto, penso di avere problemi a fare il tratteggio bianco-nero : vi è forse qualche metodo per farlo in maniera -anche lenta- ma più precisa evitando quanto più possibile sbavature ecc.?
Se hai delle decal nere in avanzo e riesci a tagliare delle striscioline di misura uguale... puoi usare quelle! ;)

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 5 febbraio 2022, 15:25
da VorreiVolare
Fly-by-wire ha scritto: 5 febbraio 2022, 12:41 Bene Domiziano, ottimi progressi di "scartavetraggio" :-oook :-D
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - ho visto che tra le delcals vi è anche il pannello nero esterno antiriflesso: vi sono problemi ad usarlo ? magari opacizzando alla fine? O meglio usarlo per farne una maschera ed applicare il XF-1 come elemento finale ?
Dovresti valutare se la decals fitta bene, ma in ogni caso io mi ritaglierei una maschera e vernicerei ad aerografo per ottenere un risultato migliore
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - farò il modello con tettuccio aperto: il cupolino lo posso mettere dopo che ho dato il primer bianco su tutto l'aereo (e dato il nero antiriflesso interno), o devo fare tutto prima ?
Se per cupolino intendi il parabrezza andrebbe incollato, raccordato e mascherato prima del primer.
Se intendi il tettuccio va lavorato a parte e messo alla fine
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - dopo il primer, và bene se do prima il bianco zone inferiori e poi do il grigio, o è meglio viceversa?
Perfetto così :-oook
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - per il gancio di arresto, penso di avere problemi a fare il tratteggio bianco-nero : vi è forse qualche metodo per farlo in maniera -anche lenta- ma più precisa evitando quanto più possibile sbavature ecc.?
Stendi il bianco, poi mascheri a striscioline e dai il nero

Spero possa essere d'aiuto :-laugh
:-oook
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2022, 12:46
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 ho visto che tra le delcals vi è anche il pannello nero esterno antiriflesso: vi sono problemi ad usarlo ? magari opacizzando alla fine? O meglio usarlo per farne una maschera ed applicare il XF-1 come elemento finale ?
Controindicazioni non ce ne sono... la decal, in teoria, dovrebbe essere anche dimensionata correttamente. Verniciare è sempre meglio... ma se ti rende la vita più facile, vai tranquillo.
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - farò il modello con tettuccio aperto: il cupolino lo posso mettere dopo che ho dato il primer bianco su tutto l'aereo (e dato il nero antiriflesso interno), o devo fare tutto prima ?
Tutto alla fine anche per evitare di sporcarlo. Se, invece, intendi il parabrezza... quello lo incollerei subito.
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - dopo il primer, và bene se do prima il bianco zone inferiori e poi do il grigio, o è meglio viceversa?
Perchè non usi direttamente il Mr. Surfacer White così ti risparmi il bianco sulle superfici inferiori?
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:49 - per il gancio di arresto, penso di avere problemi a fare il tratteggio bianco-nero : vi è forse qualche metodo per farlo in maniera -anche lenta- ma più precisa evitando quanto più possibile sbavature ecc.?
Se hai delle decal nere in avanzo e riesci a tagliare delle striscioline di misura uguale... puoi usare quelle! ;)
:-oook

Vi ringrazio Tanto Fabio e Valerio, :-yahoo
allora, :
- per il pannello antiriflesso, dipende da come ci arrivo: la voglia di farmi la maschera è tanta, ho solo paura che se non applico bene la maschera, mi filtra sotto il black, che da correggere è una bestia nera :-bleaa :-sbrachev . Quindi al momento non scarto nessuna possibilità.

- Per il parabrezza (intendevo questo), do il nero antiriflesso , maschero il parabrezza quindi lo fisso e stucco/liscio delicatamente.

- Avevo preso apposta il Surfacer 1500 bianco e pensavo servisse comunque il H316 sopra, ma se di quest'ultimo non serve e posso farne a meno, tanto meglio!

- Per il gancio d'arresto, se trovo delle decals d'avanzo farò delle prove con dello sprue di tutti e due i metodi, se no vado di black&white (comunque farò delle prove di tutti e due i metodi)

e adesso ... al lavoro a riparare i danni/graffi apena fatti ! :mrgreen:

:wave: