Pagina 6 di 15

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby da Fiat Panda a F-15?

Inviato: 19 novembre 2020, 18:49
da pitchup
Ciao sebastian
Andrebbe approfondito se sul tuo esemplare il colore del vano avionica fosse colorato di quello strano color celestino turchese piuttosto che grigio.
In ogni caso bei lavori di arricchimento.
saluti

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby da Fiat Panda a F-15?

Inviato: 19 novembre 2020, 19:15
da Seby
pitchup ha scritto: 19 novembre 2020, 18:49 Ciao sebastian
Andrebbe approfondito se sul tuo esemplare il colore del vano avionica fosse colorato di quello strano color celestino turchese piuttosto che grigio.
In ogni caso bei lavori di arricchimento.
saluti
PORCACCIA LA MISERIACCIA... avevo guardato e riguardato ma mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Ora scopro meglio che in teoria fino al 1979 va verde, dell'80 bianco. Questo è 78.0470 quindi... verde!! ora provo a cercare se questi esemplari sono stati agiornati e ridipinti... oppure smonto tutto :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio

edit
vedi soluzione sotto

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby da Fiat Panda a F-15?

Inviato: 19 novembre 2020, 21:03
da Seby

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 4 dicembre 2020, 14:46
da Seby
È un falco!

È un razzo!

È superman!

No! È un angelo!

Ma no! È Superpippo!

... è...

Cos'é??? ditelo voi. IO HO DUBBI


fonte immagine

Dubbi perché ne ho levato circa 1 KG di plastica :-bleaa Ho passato le ultime due settimane circa solo a stuccare e livellare. Ho passato la carta fina anche sulla fusoliera in generale perchè mi sembrava troppo irregolare, come graffiata.





il primer ha ovviamente evidenziato altri punti da riprendere. Che noia. Praticamente non c'è un pezzo che fili rispetto ad un altro. Non sono il primo a quanto pare a segnalarlo, quindi forse non è tutta colpa mia. Il colpevole maggiore è il pezzo superiore della fusoliera che non collima bene e ha pure una certa asimmetria all'attacco delle ali (che ho in parte risolto), dove c'è la porzione curva che va alle prese d'aria. Problemi sempre dello stesso pezzo rispetto al sotto sul muso, che non incastrava. Mi viene da pensare che il kit sia ricavato dallo stampo ESCI ma ormai col tempo si sia deformato su questo grande elemento. A saperlo mi facevo spedire la fusoliera ESCI dalla Sicilia quasi quasi.



Mi ero concentrato molto meno sotto e infatti c'è ancora da lavorare soprattutto qui. Ovviamente mensole e serbatoio sotto sono appoggiati e basta




(seguono foto, non posso caricarne più di 10 per volta pare)

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 4 dicembre 2020, 15:08
da Seby
riassumo velocemente la lavorazione, i cui risultati parziali sono al post sopra. Non l'ho messa passo passo perchè fu un calvario.

Anzi per gli occhietti delicati, la metto nascosta in spoiler, chi vuole si faccia male da solo...
► Mostra testo

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 4 dicembre 2020, 15:23
da pankit
Tanto di cappello per tutta la voglia di mettere a posto il kit Seb, il lavoro di miglioramento e rifinitura per me va benone e le foto col primer gli rendono giustizia. Se ci sono imperfezioni adesso saranno sicuramente più comode da riprendere! :D

Grande, buon proseguimento, sono davvero curioso per la livrea!

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 4 dicembre 2020, 17:40
da pitchup
Ciao
Il Kit Italeri è più o meno il kit Academy il quale è più o meno equivalente al kit ESCI (o vivecersa) anche se quest'ultimo ha una scomposizione leggermente diversa ed ha incisioni, secondo me, migliori e più definite di quello Academy. Per il resto siamo li (gli scarichi senza "penne" invece sono migliori in quello Academy). Io sul mio F15 academy ho crosskittato alcuni pezzi dell'ESCI che ritenevo migliori.
saluti

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 4 dicembre 2020, 18:05
da siderum_tenus
Ciao Sebastian,

Ricordo bene (e con orrore) le prese d'aria ed il loro montaggio sul kit in 48... hai ragione... sono l'uno la versione pantografata dell'altro, ed entrambi una ciofeca. :-bleaa

Nonostante questo, lo stai riconducendo alla ragione con secchiate si stucco, lame consumate e... bestemmie di contorno. :-D

Forza, sono sicuro che alla fine, guardandolo dirai "Non sembra neanche più un Italeri"! :-oook

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 4 dicembre 2020, 20:25
da Fly-by-wire
Continua così Sebastian! Ti ammiro per la voglia che hai di modificare questo "kit" :-oook

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby ODDIO COS'È?!?

Inviato: 5 dicembre 2020, 14:26
da Seby
pankit ha scritto: 4 dicembre 2020, 15:23 Tanto di cappello per tutta la voglia di mettere a posto il kit Seb, il lavoro di miglioramento e rifinitura per me va benone e le foto col primer gli rendono giustizia. Se ci sono imperfezioni adesso saranno sicuramente più comode da riprendere! :D

Grande, buon proseguimento, sono davvero curioso per la livrea!
grazie oh sommo :-V
pitchup ha scritto: 4 dicembre 2020, 17:40 Ciao
Il Kit Italeri è più o meno il kit Academy il quale è più o meno equivalente al kit ESCI (o vivecersa) anche se quest'ultimo ha una scomposizione leggermente diversa ed ha incisioni, secondo me, migliori e più definite di quello Academy. Per il resto siamo li (gli scarichi senza "penne" invece sono migliori in quello Academy). Io sul mio F15 academy ho crosskittato alcuni pezzi dell'ESCI che ritenevo migliori.
saluti
Ciao Max
Scalemates lo indica come autoctono dell'itacosa, ma è identico al mio vecchio kit Esci e sono sicuro di quanto dici per l'Academy.
Se per gli scarichi intendi gli ugelli, sono tentatissimo di sostituirli con petali fatti in lamierino e incollati self made. ma non so ancora se me la sento. Ho visto questo kit fatto anche bene, con qualità certosine. ma lo scarico rovina il lavorone. Ci penso, tanto ci vorranno mesi :wtf:
siderum_tenus ha scritto: 4 dicembre 2020, 18:05 Ciao Sebastian,

Ricordo bene (e con orrore) le prese d'aria ed il loro montaggio sul kit in 48... hai ragione... sono l'uno la versione pantografata dell'altro, ed entrambi una ciofeca. :-bleaa

Nonostante questo, lo stai riconducendo alla ragione con secchiate si stucco, lame consumate e... bestemmie di contorno. :-D

Forza, sono sicuro che alla fine, guardandolo dirai "Non sembra neanche più un Italeri"! :-oook
già andati via diversi fogli di carta abrasiva varie grane.
Nente stucco, ho cercato di minimizzare i gap e al limite una striscia di stirene.
Sulle bestemmie, non posso riferire ma si, una marea. quando lo guardi e continui a vedere scemenze... ti secca.
Come "alla fine non sembrerà..." perchè, ancora sembra??? :-000 :-crazy
Fly-by-wire ha scritto: 4 dicembre 2020, 20:25 Continua così Sebastian! Ti ammiro per la voglia che hai di modificare questo "kit" :-oook
Ma io le ciofeche le faccio apposta, così quando viene male dò la colpa al kit :-fiuu