Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 21 gennaio 2021, 16:36
da Dioramik
Nel ringraziare Paolo (microciccio) inserisco l'ultimo aggiornamento su questo GB Africa 2020.
Terminato di sporcare anche l'Autoblindo Ansaldo AB41, dopo i lavaggi ho fatto lo stesso "impolveramento" della Fiat 508CM Coloniale, d'altronde sono stati operativi nello stesso ambiente.
Nelle foto noterete che ci sono alcuni ritocchi da fare, tipo sugli pneumatici e sul manico dei badili, già fatto, dopo aver visto le foto me ne sono accorto e ho già ritoccato. Per doverosa informazione.
Credo possa andare ma se avete consigli dell'ultimo minuto sono molto ben accetti.
Grazie.
PS: adesso incomincio la progettazione della basetta.
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 21 gennaio 2021, 17:49
da pankit
Ciao Silvio,
mi sono letto questo wip tutto d'un fiato e mi son detto "mio dio ma quanti progetti hai aperti?". È interessante la scenetta che vuoi riprodurre e credo che il problema del giallo molto acceso sia dovuta fondamentalmente al dubbio della stesura a pennello piuttosto che ad aerografo, in quel modo il pigmento è molto più carico e concentrato. Per le prossime volte magari fai sempre delle prove a parte su vari pezzi inutilizzati, uno bianco, uno grigio, uno nero e anche di altro colori qualora volessi scegliere una base dalla tonalità calda o fredda del tuo mezzo, secondo me aiuta a capire come virare il colore a seconda della propria necessità!
Molto carino l'autoblindo, forse aumenterei la profondità e il tono del lavaggio nelle zone dense di particolari, come la parte anteriore della torretta e in prossimità dei finestrini anteriori
Buon lavoro
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 22 gennaio 2021, 9:42
da Dioramik
pankit ha scritto: 21 gennaio 2021, 17:49
Ciao Silvio,
mi sono letto questo wip tutto d'un fiato e mi son detto "mio dio ma quanti progetti hai aperti?". È interessante la scenetta che vuoi riprodurre e credo che il problema del giallo molto acceso sia dovuta fondamentalmente al dubbio della stesura a pennello piuttosto che ad aerografo, in quel modo il pigmento è molto più carico e concentrato. Per le prossime volte magari fai sempre delle prove a parte su vari pezzi inutilizzati, uno bianco, uno grigio, uno nero e anche di altro colori qualora volessi scegliere una base dalla tonalità calda o fredda del tuo mezzo, secondo me aiuta a capire come virare il colore a seconda della propria necessità!
Molto carino l'autoblindo, forse aumenterei la profondità e il tono del lavaggio nelle zone dense di particolari, come la parte anteriore della torretta e in prossimità dei finestrini anteriori
Buon lavoro
Grazie per aver perso tempo a leggere questo mio banale e sciocco W.I.P.!
La prossima volta seguirò i tuoi consigli per i colori.
Per il lavaggio, che mi consigli di aumentare, intendi localmente? Faccio dei lavaggi mirati solo sui punti di maggior interesse?
Lo chiedo perché adesso che ho passato i pigmenti ho il timore di lavare via tutto ed inzaccherare troppo tutto il veicolo.
Grazie Mattia.
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 22 gennaio 2021, 9:57
da FreestyleAurelio
I pigmenti li hai fissati con qualcosa?
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
pankit ha scritto: 21 gennaio 2021, 17:49
Ciao Silvio,
mi sono letto questo wip tutto d'un fiato e mi son detto "mio dio ma quanti progetti hai aperti?". È interessante la scenetta che vuoi riprodurre e credo che il problema del giallo molto acceso sia dovuta fondamentalmente al dubbio della stesura a pennello piuttosto che ad aerografo, in quel modo il pigmento è molto più carico e concentrato. Per le prossime volte magari fai sempre delle prove a parte su vari pezzi inutilizzati, uno bianco, uno grigio, uno nero e anche di altro colori qualora volessi scegliere una base dalla tonalità calda o fredda del tuo mezzo, secondo me aiuta a capire come virare il colore a seconda della propria necessità!
Molto carino l'autoblindo, forse aumenterei la profondità e il tono del lavaggio nelle zone dense di particolari, come la parte anteriore della torretta e in prossimità dei finestrini anteriori
Buon lavoro
Grazie per aver perso tempo a leggere questo mio banale e sciocco W.I.P.!
La prossima volta seguirò i tuoi consigli per i colori.
Per il lavaggio, che mi consigli di aumentare, intendi localmente? Faccio dei lavaggi mirati solo sui punti di maggior interesse?
Lo chiedo perché adesso che ho passato i pigmenti ho il timore di lavare via tutto ed inzaccherare troppo tutto il veicolo.
Grazie Mattia.
Si esatto Silvio, dei lavaggi mirati e abbastanza diluiti che si depositino per capillarità, così facendo non sei costretto a risporcare l'intero modello e poi se hai un pennello dalla punta sottile e definita riesci ad arrivare vicino all'obiettivo
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
pankit ha scritto: 21 gennaio 2021, 17:49
Ciao Silvio,
mi sono letto questo wip tutto d'un fiato e mi son detto "mio dio ma quanti progetti hai aperti?". È interessante la scenetta che vuoi riprodurre e credo che il problema del giallo molto acceso sia dovuta fondamentalmente al dubbio della stesura a pennello piuttosto che ad aerografo, in quel modo il pigmento è molto più carico e concentrato. Per le prossime volte magari fai sempre delle prove a parte su vari pezzi inutilizzati, uno bianco, uno grigio, uno nero e anche di altro colori qualora volessi scegliere una base dalla tonalità calda o fredda del tuo mezzo, secondo me aiuta a capire come virare il colore a seconda della propria necessità!
Molto carino l'autoblindo, forse aumenterei la profondità e il tono del lavaggio nelle zone dense di particolari, come la parte anteriore della torretta e in prossimità dei finestrini anteriori
Buon lavoro
Grazie per aver perso tempo a leggere questo mio banale e sciocco W.I.P.!
La prossima volta seguirò i tuoi consigli per i colori.
Per il lavaggio, che mi consigli di aumentare, intendi localmente? Faccio dei lavaggi mirati solo sui punti di maggior interesse?
Lo chiedo perché adesso che ho passato i pigmenti ho il timore di lavare via tutto ed inzaccherare troppo tutto il veicolo.
Grazie Mattia.
Si esatto Silvio, dei lavaggi mirati e abbastanza diluiti che si depositino per capillarità, così facendo non sei costretto a risporcare l'intero modello e poi se hai un pennello dalla punta sottile e definita riesci ad arrivare vicino all'obiettivo
Fatti anche se non sono venuti molto bene, faticavo a far scorrere "capilarmente" il colore ad olio, anche se era molto ben diluito e così in qualche punto c'e scappata la spennellata.
Nel farlo, toccando le ruote centrali, si è nuovamente tolto il colore di ritocco, mi toccherà ritoccare il precedente ritocco con un nuovo ritocco sul ritocco ritoccato precedentemente!
Iniziamo con la Basetta:
Approfitto della vostra pazienza per chiedere un consiglio per la basetta.
Innanzitutto pensavo di farla rotonda e ho due idee in testa, una semplice con il terreno come da foto postata qualche post più in sù ed una con un piccolo approccio di casetta tipica di quei luoghi, una specie di postazione di comando o di controllo o simile.
Metto foto di quest'ultima idea per capire cosa intendo, una cosa molto semplice, anche solo per capire le dinamiche e le proporzioni della basetta con i veicoli.
Nelle foto potrete anche osservare il lavoro terminato sui due veicoli, a dire la verità manca la passata di opaco, spero di riuscire martedì a prendere in mano l'aerografo!
Ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e idee!
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 23 gennaio 2021, 16:02
da Poli 19
ciao Silvio,
io non vedo male l'inserimento della piccola costruzione così come l'hai anticipata...movimenta un poco!
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 23 gennaio 2021, 16:18
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 22 gennaio 2021, 9:57
I pigmenti li hai fissati con qualcosa?
Scusa Aurelio, il tuo rigo mi è sfuggito, mi dispiace, ti rispondo ora!
No, al momento non ho fissato i pigmenti, pensavo di farlo con la passata di opaco, penso, dovrebbe fissarli immagino.
Grazie Aurelio, era una domanda che volevo fare ma sono talmente preso con tante cose che salto da una cosa all'altra senza riferimenti precisi.
Infatti, con cosa e come si fissano i pigmenti? Ho letto che qualcuno usa la lacca per i capelli ma io non ce l'ho in casa, per quello pensavo alla passata finale di opaco, con una azione ne prendo due!
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 23 gennaio 2021, 16:19
da Dioramik
Poli 19 ha scritto: 23 gennaio 2021, 16:02
ciao Silvio,
io non vedo male l'inserimento della piccola costruzione così come l'hai anticipata...movimenta un poco!
Esatto, è quello che pensavo anch'io ma temevo o temo che la basettina diventi troppo affollata.
Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -
Inviato: 23 gennaio 2021, 18:18
da FreestyleAurelio
Ciao Silvio,
usa un "Pigment Fixer" applicato a pennello inumidendo la zona.
Se usi un getto d'aria, rimuovi tutto quindi non ti consiglio nè l'aeropenna nè la lacca spray.
I lavaggi, come suggeriva Mattia, se avrai voglia di intensificarli, fallo dopo aver fissato il pigmento