Pagina 6 di 26

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 8 marzo 2021, 3:58
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2021, 22:57 Gli Hi-Line sono il top di gamma, ho l'hp-Bp (e il S.O.T.Ar) per i lavori di fino che insieme a Eclipse ,sono una grande accoppiata....tanta roba! Gli Hi Line non hanno la duse a interferenza che è un po' "noiosa" da trattare se conosci quelle ad interferenza.
In ogni caso sono contento che il ventaglio di rivenditori si sia ampliato.
:-oook

Certo il prezzo non è mai stato concorrenziale ma la qualità ha il suo prezzo
Ciao Aurelio,

Avrei una domanda: avendo il Badger Krome (quindi con duse da 0,2 e 0,3, e regolazione del fondo corsa dell'ago) suggeriresti l'Eclipse o l'HP-BP?

Quando ho provato l'Eclipse, l'ho trovato più leggero e bilanciato del Krome, per cui mi chiedevo se effettivamente l'HP-BP (che ha in comune col mio aerografo duse e regolazione dell'ago) sia un passo avanti, a parte forse una maggiore precisione a vantaggio dell'Iwata (ed a parte il fatto che non è ancora disponibile :-D )?

Grazie. ;)

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 8 marzo 2021, 7:51
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2021, 22:57 Gli Hi-Line sono il top di gamma, ho l'hp-Bp (e il S.O.T.Ar) per i lavori di fino che insieme a Eclipse ,sono una grande accoppiata....tanta roba! Gli Hi Line non hanno la duse a interferenza che è un po' "noiosa" da trattare se conosci quelle ad interferenza.
In ogni caso sono contento che il ventaglio di rivenditori si sia ampliato.
:-oook

Certo il prezzo non è mai stato concorrenziale ma la qualità ha il suo prezzo
Spiega Aurelio, dici che la duse ad interferenza è noiosa? In che senso? Meglio evitare un aerografo con questo tipo di duse?
Quindi cosa consigli per chi è mentalmente imbranato e non vuole rogne?
Grazie.

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 8 marzo 2021, 8:02
da FreestyleAurelio
Off Topic
Ciao Mario,
Eclipse HP-CS e HP-BP sono due aeropenne molto differenti tra loro che si collocano su due ambiti differenti.

L'HP-BP nel nostro mondo la devi inquadrare come secondo aerografo destinato a lavori di estrema finezza: duse da 0.2, coppetta piccola e peso ridotto giocano a favore di una ergonomia che difficilmente trovi in altri modelli "all in one".

Ci sono differenze non solo costruttive tra Iwata e Badger in questo caso. La più importante l'hai citata tu e non è cosa da poco, infatti ricordo che ti aveva positivamente impressionato l'Eclipse CS tanto da stabilire subito un buon feeling.
Nonostante il Krome abbia una duse da 0.2, che lavora in maniera molto precisa, non ha le distanze corte tra grilletto, coppetta e ugello tipiche di una 0.2; anche la coppetta resta molto ingombrante quando devi lavorare di fino, oltre ad avere un'inclinazione errata che facilita debordi di colore se superi un certo angolo.

Dall'altro lato l'HP-BP ha un prezzo importante rispetto l'utilizzo reale che se ne farebbe nel modellismo e a questo punto avendo tu già un'ottima 0.2, ti direi di desistere.
Io, ad esempio, la uso poco la 0.2 in un lavoro in scala se paragonata ad uno strumento con duse da 0.3 che è molto più presente e polivalente.

Per quanto riguarda il fermo ago pre regolabile è una feature utile ma non indispensabile.
Sono old school ed è il dito che deve essere allenato a capire cosa sta muovendo e di quanto.
Però ricordo che sull'Eclipse forse il manico pre- regolatore poteva essere installato ma prendi questa cosa con le pinze. Potrei confondermi tra le vecchie HP-C e HP-B con le nuove Hi- Line.
Dioramik ha scritto: 8 marzo 2021, 7:51
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2021, 22:57 Gli Hi-Line sono il top di gamma, ho l'hp-Bp (e il S.O.T.Ar) per i lavori di fino che insieme a Eclipse ,sono una grande accoppiata....tanta roba! Gli Hi Line non hanno la duse a interferenza che è un po' "noiosa" da trattare se conosci quelle ad interferenza.
In ogni caso sono contento che il ventaglio di rivenditori si sia ampliato.
:-oook

Certo il prezzo non è mai stato concorrenziale ma la qualità ha il suo prezzo
Spiega Aurelio, dici che la duse ad interferenza è noiosa? In che senso? Meglio evitare un aerografo con questo tipo di duse?
Quindi cosa consigli per chi è mentalmente imbranato e non vuole rogne?
Grazie.
Ciao Silvio, hai fatto bene a chiedere perché mi sono espresso malissimo; intendevo che una duse avvitata, quindi non ad interferenza, è più "noiosa" da avere perché non ha la comodità di essere estratta dal corpo con le mani.
La duse avvitata porta con sé il rischio di rompere i filetti se, senza volerlo, si stringe un po' troppo nel rimontarla. Per fortuna che Iwata ha pensato bene di fare le proprie dusi in acciaio alzando così la resistenza alla coppia di serraggio massima rispetto qualche altra marca che la propone ancora in ottone.

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 8 marzo 2021, 8:20
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 8 marzo 2021, 8:02
Off Topic
Dioramik ha scritto: 8 marzo 2021, 7:51
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2021, 22:57 Gli Hi-Line sono il top di gamma, ho l'hp-Bp (e il S.O.T.Ar) per i lavori di fino che insieme a Eclipse ,sono una grande accoppiata....tanta roba! Gli Hi Line non hanno la duse a interferenza che è un po' "noiosa" da trattare se conosci quelle ad interferenza.
In ogni caso sono contento che il ventaglio di rivenditori si sia ampliato.
:-oook

Certo il prezzo non è mai stato concorrenziale ma la qualità ha il suo prezzo
Spiega Aurelio, dici che la duse ad interferenza è noiosa? In che senso? Meglio evitare un aerografo con questo tipo di duse?
Quindi cosa consigli per chi è mentalmente imbranato e non vuole rogne?
Grazie.
Ciao Silvio, intendevo che una duse avvitata, quindi non ad interferenza, è più "noiosa" da avere perché non ha la comodità di essere estratta dal corpo con le mani.
La duse avvitata porta con sé il rischio di rompere i filetti se, senza volerlo, si stringe un po' troppo nel rimontarla. Per fortuna che Iwata ha pensato bene di fare le proprie dusi in acciaio alzando così la resistenza alla coppia di serraggio massima rispetto qualche altra marca che la propone ancora in ottone.
Grazie, avevo capito il contrario, quindi ben venga la duse del CS.
E leggendo la risposta che hai dato a Mario capisco anche che per me è fin troppo il CS.
Grazie ancora.

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 8 marzo 2021, 8:31
da FreestyleAurelio
Off Topic
Figurati, grazie a te. Mi ero espresso malissimo. :-D
Vado a modificare il post precedente :-oook

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 26 marzo 2021, 8:18
da BravoYankee17
Segnalo, per chi fosse interessato, che su Antichità Belsito è tornato disponibile l'HP-CS a prezzo ottimissimo. A dire la verità ci sto facendo un pensierino anche io.

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 26 marzo 2021, 9:05
da Dioramik
BravoYankee17 ha scritto: 26 marzo 2021, 8:18 Segnalo, per chi fosse interessato, che su Antichità Belsito è tornato disponibile l'HP-CS a prezzo ottimissimo. A dire la verità ci sto facendo un pensierino anche io.
Molto bene ma io ancora mi chiedo come fanno ad avere quel prezzo se tutti gli atri li vendono attorno ai 170/180 euro!
Sarà originale? O come c’è scritto sul sito della Iwata Italia, “state attenti alle imitazioni”?
Boh! Mah! Chissà Veh!

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 26 marzo 2021, 9:09
da FreestyleAurelio
Dioramik ha scritto: 26 marzo 2021, 9:05
BravoYankee17 ha scritto: 26 marzo 2021, 8:18 Segnalo, per chi fosse interessato, che su Antichità Belsito è tornato disponibile l'HP-CS a prezzo ottimissimo. A dire la verità ci sto facendo un pensierino anche io.
Molto bene ma io ancora mi chiedo come fanno ad avere quel prezzo se tutti gli atri li vendono attorno ai 170/180 euro!
Sarà originale? O come c’è scritto sul sito della Iwata Italia, “state attenti alle imitazioni”?
Boh! Mah! Chissà Veh!
Provate a segnalare il venditore al customer care Iwata per sapere se è tra i loro reseller autorizzati

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 26 marzo 2021, 9:17
da BravoYankee17
FreestyleAurelio ha scritto: 26 marzo 2021, 9:09
Dioramik ha scritto: 26 marzo 2021, 9:05
BravoYankee17 ha scritto: 26 marzo 2021, 8:18 Segnalo, per chi fosse interessato, che su Antichità Belsito è tornato disponibile l'HP-CS a prezzo ottimissimo. A dire la verità ci sto facendo un pensierino anche io.
Molto bene ma io ancora mi chiedo come fanno ad avere quel prezzo se tutti gli atri li vendono attorno ai 170/180 euro!
Sarà originale? O come c’è scritto sul sito della Iwata Italia, “state attenti alle imitazioni”?
Boh! Mah! Chissà Veh!
Provate a segnalare il venditore al customer care Iwata per sapere se è tra i loro reseller autorizzati
Fatto, risposta immediata da commerciale@anest-iwata-it.com:

Buongiorno,
confermo Antichità Belsito esser un ns. fidato cliente/rivenditore.


Vedete anche qui:

http://www.airbrush-iwata.it/page.asp?Area=1&cod=33


Spero di aver reso un servizio utile, specifico che non me ne viene in tasca nulla...giusto per essere chiari :-)

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Inviato: 26 marzo 2021, 10:10
da FreestyleAurelio
Ciao Fabiano,
grazie per il feedback.

All'epoca il C.C. Iwata mi disse che sino a quando sulle loro aeropenne ci sarà il loro brand possiamo star sicuri che sono originali. I produttori cinesi di "fermacarte" possono imitare forme e dimensioni ma non stampare su il brand Iwata senza richiedere e ottenere licenza.