Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48
Inviato: 3 ottobre 2020, 8:13
Bello l'abitacolo Fabio, sei riuscito a gestire bene i chiaro scuri.
Ottimo lavoro.
Ottimo lavoro.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Fa, il drybrushing in realtà è praticamente nullo. Mi sono limitato a ripassare con del grigio chiaro ad olio gli spigoli e a schiarire alcune zone come l'imbottitura nella paratia posteriore o i pannelli sulle paratie laterali sempre utilizzando i colori ad olio. Gli switch sulle consolle li ho realizzato con i pennarelli uniposca a punta fine (si trovano in diversi colori).
Ciao Lorenzo, da quel che ho letto a quanto pare si è abbattuto da solo!! In pratica, al ritorno da una missione notturna il pilota richiese l'autorizzazione ad effettuare una simulazione di attacco a bassa quota. "Forse" la quota era troppo bassa e si schiantò al suolo...Tornado66 ha scritto: 2 ottobre 2020, 23:11 Ciao. Ottima scelta.
Il soggetto scelto è stato abbattuto in Afghanistan mi pare nel 2007
...mi sembra, non vorrei sbagliare, di avere letto che fossero una coppia di F15 e che l'errore sia stato attribuito al WSO del capocoppia causato da un' errata valutazione dell'altezza relativa del suolo.fabio1967 ha scritto: 3 ottobre 2020, 12:08 Ciao Lorenzo, da quel che ho letto a quanto pare si è abbattuto da solo!! In pratica, al ritorno da una missione notturna il pilota richiese l'autorizzazione ad effettuare una simulazione di attacco a bassa quota. "Forse" la quota era troppo bassa e si schiantò al suolo...![]()
. Mai imitare Maverick...
Grazie Mario.siderum_tenus ha scritto: 3 ottobre 2020, 19:18 Ciao Fabio,
Un pit estremamente realistico e ben realizzato, avanti così!!!![]()
Il bianco è stato un compromesso necessario, altrimenti si sarebbe visto ben poco dentro l'abitacolo.Madd 22 ha scritto: 4 ottobre 2020, 0:47 A me quel cockpit, piace!
Secondo me è ben bilanciato il dry brush, trovo solo i tasti in bianco che sparano un po'.
Ricostruzione perfetta!pitchup ha scritto: 4 ottobre 2020, 12:06 Ciao...mi sembra, non vorrei sbagliare, di avere letto che fossero una coppia di F15 e che l'errore sia stato attribuito al WSO del capocoppia causato da un' errata valutazione dell'altezza relativa del suolo.fabio1967 ha scritto: 3 ottobre 2020, 12:08 Ciao Lorenzo, da quel che ho letto a quanto pare si è abbattuto da solo!! In pratica, al ritorno da una missione notturna il pilota richiese l'autorizzazione ad effettuare una simulazione di attacco a bassa quota. "Forse" la quota era troppo bassa e si schiantò al suolo...![]()
. Mai imitare Maverick...
saluti
Cavolo mi hai fregatofabio1967 ha scritto: 3 ottobre 2020, 12:08 Ciao Fa, il drybrushing in realtà è praticamente nullo. Mi sono limitato a ripassare con del grigio chiaro ad olio gli spigoli e a schiarire alcune zone come l'imbottitura nella paratia posteriore o i pannelli sulle paratie laterali sempre utilizzando i colori ad olio. Gli switch sulle consolle li ho realizzato con i pennarelli uniposca a punta fine (si trovano in diversi colori).
Trovo che sui colori scuri, il drybrush, anche se ad olio, tenda ad impastare troppo. Agendo selettivamente sugli spigoli riesco ad evidenziarli con più precisione, secondo il mio punto di vista. Può essere comunque un mio limite nel drybrushing, perché anche scaricando al massimo il pennello, una parte di colore mi si deposita sempre anche dove non dovrebbe, e la cosa mi da particolarmente fastidio . Sui colori più chiari magari non lo noto, su quelli scuri è molto evidente.