Pagina 6 di 9

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 1 aprile 2020, 9:30
da Aquila1411
Dario Giuliano ha scritto: 1 aprile 2020, 3:22
Aquila1411 ha scritto: 31 marzo 2020, 12:23 Nella foto postata sopra da Jacopo si può apprezzare molto bene quello di cui ti parlavo:




Le frecce rosse indicano le variazioni cromatiche dovute alla riverniciatura delle Invasion Stripes nelle superfici superiori maggiormente evidenziate dai cerchi rossi.
In questo caso sembra che la nuova vernice sia l'OD che risulta anche essere più opaco (forse perché più recente).
Inoltre il cerchio blu evidenzia un'altra differenza cromatica interessante, anche se compresa nella riverniciatura successiva però credo sia più dovuto ad effetti di usura.

Se sbaglio mi corrigerete! :-oook

Andrea
Andrea sei un grande :-V
Grazie della ricerca approfondita e soprattutto grazie del tempo speso.
Io sono arrivato alla mia conclusione .
Dato che il P-51 in questione era di base in GB queste due foto riassumono la mia teoria:
Grazie ancora per il tuo tempo.
Ciao.
Dario


Fonte: http://www.clubhyper.com/reference/showandtell7db_1.htm

Fonte: http://www.ratomodeling.com/articles/RAF_skies/
Quindi come non voglio farne un ossessione vado con i seguenti colori



Il Faded PRU Blue in questo caso lo userò per schiarire il RAF Dark Green (meglio del bianco a mio avviso)
Questa foto che hai postato, invece, secondo me è proprio l'errore di software della gestione dei grigi per portarli a colori... stai attento... io sono convinto che fosse invece in verde...
In più il dark green è un verde scuro, non il grigio scuro.
La foto invece in cui il raccordo alare sembra nero è sottoesposta, per quello sembra nero. Guarda per esempio la faccia del tecnico che è in cabina...

Andrea

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 1 aprile 2020, 11:16
da pitchup
Ciao
Lo ammetto, le disquisizioni coloristiche sono sempre quelle che mi appassionano di più nel modellismo. Pur non essendo un appassionato del periodo, ad esempio, quando si parla di RLM 82, 83 e 84 mi trasfiguro :-boing

Ritornando al nostro P51 "bleu" c'è da dire che, da alcune ricerche, il mito nasce sicuramente dalla scatola Fujimi anno 1974:
https://www.scalemates.com/kits/fujimi- ... g--1106312

poi hasegawa uguale:
https://www.ebay.com/itm/HASEGAWA-1-32- ... SwKoFaz3TY

e in tempi recenti ICM ha ridato la stessa interpretazione:
https://www.super-hobby.it/products/Mus ... lery_start

ma già Keith Fretwell, sui suoi profili, lo interpretava a suo tempo in OD invece:
https://www.amazon.com/Fighters-World-W ... 0517474174

e IPMS Stokholm:
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/1 ... _louiv.htm

così giusto per curiosità

saluti

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 1 aprile 2020, 14:04
da Jacopo
Dario Giuliano ha scritto: 1 aprile 2020, 2:52 Per quanto riguarda il colore che copre il raccordo ala- fusoliera e veramente tosta , ma da un occhiata a questa foto....
Nero?
Secondo me si, è della stessa tonalità del cruscotto e della "E" che si legge sulla fusoliera

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 3 aprile 2020, 18:15
da Dario Giuliano
Salve Ragazzi.
Basandomi su queste foto ho deciso di rappresentare il mio progetto in questo modo.




Fonte : https://www.swissmustangs.ch/





Fonte : https://www.thisdayinaviation.com/tag/lou-iv














Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 3 aprile 2020, 18:46
da Aquila1411
A mio parere personale è plausibile tranne per il blu sull'attacco ali/fusoliera. Per me quella foto era solo sottoesposta.

Andrea

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 3 aprile 2020, 19:13
da Bonovox
fallo come vuoi sempre bello è! ;)

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 3 aprile 2020, 19:32
da Jacopo
Aquila1411 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:46 A mio parere personale è plausibile tranne per il blu sull'attacco ali/fusoliera. Per me quella foto era solo sottoesposta.
Però scusa risulta avere la stessa tonalità della scritta, e sono esposti alla stessa luce, non credo sia possibile che pochi centimetri di differenza cambino l'esposizione

Dario Giuliano ha scritto: 3 aprile 2020, 18:15 Basandomi su queste foto ho deciso di rappresentare il mio progetto in questo modo.
Secondo me è perfetto così bene :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 3 aprile 2020, 21:54
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 3 aprile 2020, 19:32
Aquila1411 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:46 A mio parere personale è plausibile tranne per il blu sull'attacco ali/fusoliera. Per me quella foto era solo sottoesposta.
Però scusa risulta avere la stessa tonalità della scritta, e sono esposti alla stessa luce, non credo sia possibile che pochi centimetri di differenza cambino l'esposizione

Dario Giuliano ha scritto: 3 aprile 2020, 18:15 Basandomi su queste foto ho deciso di rappresentare il mio progetto in questo modo.
Secondo me è perfetto così bene :-oook :-oook :-oook :-oook
Non voglio assolutamente impormi, anzi, Giuliano farà come vorrà e fa bene!
Però dopo qualche annetto di laboratorio fotografico se permetti qualcosina l'ho imparata: se guardi la foto anche la divisa del tecnico con questo ragionamento dovrebbe essere nera anche se è appena più distante, in più la vernice incriminata è lucida rispetto alle lettere che invece sembrano essere molto opache. Io non so di preciso che colore possa essere, di sicuro non chiaro, ma con quell'esposizione ed in bianco e nero potrebbe essere di tutto, ma vista la storia del velivolo e le altre foto con luce migliore è più probabile che fosse sempre un verde scuro...
Ripeto, certezze non ne ho, e potrei benissimo sbagliarmi, ma quella nello specifico, secondo me, non è una foto su cui fare affidamento. Ce ne sono di meglio in giro.

Tornando al modello mi sembra stia venendo bene, dalle ultime foto si nota bene anche l'effetto del metallo stressato. Bravo Giuliano! :-oook Magari fossi capaca di farne io uno così. :oops:

Andrea

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 4 aprile 2020, 1:23
da Jacopo
Aquila1411 ha scritto: 3 aprile 2020, 21:54 Però dopo qualche annetto di laboratorio fotografico se permetti qualcosina l'ho imparata: se guardi la foto anche la divisa del tecnico con questo ragionamento dovrebbe essere nera anche se è appena più distante, in più la vernice incriminata è lucida rispetto alle lettere che invece sembrano essere molto opache. Io non so di preciso che colore possa essere, di sicuro non chiaro, ma con quell'esposizione ed in bianco e nero potrebbe essere di tutto, ma vista la storia del velivolo e le altre foto con luce migliore è più probabile che fosse sempre un verde scuro...
Ripeto, certezze non ne ho, e potrei benissimo sbagliarmi, ma quella nello specifico, secondo me, non è una foto su cui fare affidamento. Ce ne sono di meglio in giro.
Cercavo solo di capire come interpretare una foto, quindi secondo te è un verde ancora più scuro di quello sull'ala che è già il Drab scuro

Re: Eduard 1/48 P-51 D-5

Inviato: 4 aprile 2020, 10:02
da Aquila1411
Ciao Jacopo, secondo me è un verde molto scuro, a meno che quando hanno fatto le invasion stripes non abbiano "pastcciato" con il nero... in questi giorni mi sono rigurdato queste foto e altre un sacco di volte (anche perché volevo fare anch'io questo esemplare :oops: ) ed ho visto che gli altri esemplari di questa squadriglia non avevano quei segni, chissà cosa gli è successo. :think:
Io personalmente credo mi affiderò di più alla ricostruzione storica, ma di sicuro questa foto la terrò di conto solo per altri dettagli.

Andrea