Pagina 6 di 28

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2019, 11:07
da pankit
Giusto!
Come dice il saggio Aurelio fermiamoci con le previsioni e andiamo avanti con il montaggio da scatola, questo kit è la pace dei sensi a livello dell'ultimo Spit Mk.I che mi sono gustato. Qui gli interni prima e dopo il lavaggio, ho utilizzato un grigio scuro ad olio dopo una mano generosa di trasparente lucido Mr.Paint, i suoi tempi di asciugatura sono imbarazzanti.

Scusate per la messa a fuoco imbarazzante di alcune foto:







Dopo il lavaggio nella vasca:





Le pareti laterali del cockpit prima e dopo il lavaggio:





Stasera pubblicherò il cockpit terminato! A dopo :-brindisi

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2019, 12:22
da Starfighter84
Il lavaggio sulle paratie laterali non è male Mattì... ma nella vasca io non lo vedo! con cosa l'hai fatto?
Jacopo ha scritto: 17 dicembre 2019, 0:40 Non so se peggiora la posizione di pancocci... ma a me piace l'esemplare che ha scelto, almeno è diverso dal solito e non è un soggetto trito e ritrito :-oook :-oook
Ti banni da solo o ci pensa uno degli altri moderatori??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2019, 12:57
da FreestyleAurelio
Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2019, 12:22 Il lavaggio sulle paratie laterali non è male Mattì... ma nella vasca io non lo vedo! con cosa l'hai fatto?
Jacopo ha scritto: 17 dicembre 2019, 0:40 Non so se peggiora la posizione di pancocci... ma a me piace l'esemplare che ha scelto, almeno è diverso dal solito e non è un soggetto trito e ritrito :-oook :-oook
Ti banni da solo o ci pensa uno degli altri moderatori??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Off Topic
Valè posso fargli io questo regalo, sono in buoni rapporti con Jacopo...mi vuole bene e capirà :-D :-D :-D

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2019, 14:00
da davmarx
Perdonami Mattia, non ho ancora guardato il mio kit, l'estrattore centrale sul fondo della vasca fra il sedile e la cloche non sarà poi visibile? Verrà nascosto dai supporti per le gambe del sedile?

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2019, 15:03
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2019, 12:22 Il lavaggio sulle paratie laterali non è male Mattì... ma nella vasca io non lo vedo! con cosa l'hai fatto?
Ciao Valeriotto, i lavaggi sono con lo stesso grigio delle pareti laterali, sono concentrati giusto sugli spigoli della vasca ma li ho fatti una sola volta e ho sfumato pensando al fatto che ci saranno i sedili e non si vedrà quella zona, voglio accellerare per andare a montare la fusoliera 😉
So che posso risultare ancora leggero con i lavaggi, devo farmeli ancora piacere del tutto.
davmarx ha scritto: 17 dicembre 2019, 14:00
Perdonami Mattia, non ho ancora guardato il mio kit, l'estrattore centrale sul fondo della vasca fra il sedile e la cloche non sarà poi visibile? Verrà nascosto dai supporti per le gambe del sedile?
Ciao Davide!! Esattamente, non si vedranno una volta posizionati i sedili, userò degli after in resina per replicare i GRU-7 late.

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 17 dicembre 2019, 21:20
da AleFencer85
Aspettiamo il cockpit finito!
confermo, il kit è una goduria! Mi ha fatto fare pace con la 1/48, mi viene voglia di assemblare solo tomcat tamiya da qui all'eternità :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 18 dicembre 2019, 6:51
da ta152h
Ottimo lavoro sul cockpit,come sempre,ti seguo e prendo appunti.
Ciao Luca :-oook

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 18 dicembre 2019, 12:34
da pitchup
Ciao Mattia
Ovviamente sono anche io curioso circa la livrea/reparto finale di questo Tomcat, ma sono paziente e aspetto news.
Per il resto la vasca è davvero ben realizzata.
saluti

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 18 dicembre 2019, 15:39
da pankit
AleFencer85 ha scritto: 17 dicembre 2019, 21:20 Aspettiamo il cockpit finito!
confermo, il kit è una goduria! Mi ha fatto fare pace con la 1/48, mi viene voglia di assemblare solo tomcat tamiya da qui all'eternità :-sbraco :-sbraco :-sbraco
E' davvero una cura per la mente modellistica, troppo bello! :D
ta152h ha scritto: 18 dicembre 2019, 6:51 Ottimo lavoro sul cockpit,come sempre,ti seguo e prendo appunti.
Ciao Luca :-oook
pitchup ha scritto: 18 dicembre 2019, 12:34 Ciao Mattia
Ovviamente sono anche io curioso circa la livrea/reparto finale di questo Tomcat, ma sono paziente e aspetto news.
Per il resto la vasca è davvero ben realizzata.
saluti
Grazie ad entrambi :)
Mi devo TENERE e realizzarlo ad scatola, tenetemi vi prego. Il wip di Valerio è una bella tentazione per realizzare qualche dettaglio in più!

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Inviato: 18 dicembre 2019, 15:50
da pankit
Buon pomeriggio a tutti,
ieri sera non sono riuscito a continuare gli aggiornamenti sul cockpit quindi procedo adesso. Vi allego un pò di foto della vasca terminata, ho realizzato qualche quadrante degli strumenti con una punta di bianco e gocce di Future per simulare il vetro, lo spazio è veramente angusto e credo che degli strumenti in decal dell'Airscale sarebbero tornati utili, li utilizzerò sul mio Tomcat facciamo così.

Per fotografare i dettagli più minuti soffro ancora di qualche messa a Sfuoco con la macchina fotografica, per questo vi allego alcune foto fatte con il cellulare:












Dopo aver concluso la vasca penso di essermi imbattuto nell'unico inconveniente che credo mi riserverà questo modello, ho letto dal libro della serie Daco dedicato al Tomcat che gli F-14A Plus/B mantenevano la strumentazione degli A con l'aggiunta dell'HUD. Dispongo di entrambe le palpebre anteriori come potete vedere dalla foto, l'unica cosa che dovrò fare è adattare la palpebra del D sul quadro strumenti dell'A, qualcosa non combacia e l'incastro EPICO delle parti si perde. Questo è l'unico inconveniente :-sbrachev
Mi viene da ridere in confronto a quello che sta succedendo sul Tornado



A presto con il vano carrello anteriore :-brindisi