Pagina 6 di 26

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 30 aprile 2010, 23:50
da Starfighter84
Con luce naturale in effetti cambia proprio aspetto il motore! secondo me può bastare il Dry... però puoi aggiungere qualche tocco in più! magari con dell'alluminio vernicia dei raccordi idraulici o dei bulloni in punti strategici... migliora senza dubbio l'aspetto generale. :-oook

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 30 aprile 2010, 23:58
da Bonovox
Quoto gli altri. Ancora un pò di dry e il gioco è fatto

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 1 maggio 2010, 16:31
da errico
visto cosi fa un altro effetto. Per le migliorie credo che Valerio abbia ragione.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 2 maggio 2010, 17:53
da Takaya74
Ecco le modifiche.
Ho aggiunto come suggerito altro drybrush sul motore.
Applicato il colore di base ai portelli dei carrelli poi schiarito nelle parti centrali e per chiudere una bella mano di lucido che mi servirà da base per i lavaggi.
A.... dimeticavo.... ho chiuso la fusoliera, comincia ad avere una forma.
Tra poco gli metto le ali.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 3 maggio 2010, 0:13
da Starfighter84
I portelloni sono proprio ben fatti, bravo! per quanto riguarda il lucido... secondo me con i lavaggi sui colori scuri non ottieni lo stesso risultato che avresti con colori chiari... insomma, non dai molta profondità ai particolari. Avrei fatto, anche in questo caso, un bel dry brush! :-oook

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 3 maggio 2010, 1:20
da Takaya74
Si è vero i complimenti me li faccio pure io.... soprattutto se vedi con che M£!*a di aerografo sto lavorando.....
AAAAAAA.... ma quando vado in giappone...........

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 3 maggio 2010, 8:47
da Bonovox
Takaya74 ha scritto:Si è vero i complimenti me li faccio pure io.... soprattutto se vedi con che M£!*a di aerografo sto lavorando.....
AAAAAAA.... ma quando vado in giappone...........
E bravo, e bravo! Vai, ti rifornisci e torni....bravo, e noi qui ad aspettare più di un mese che arrivi la merce dall'oriente! :-sbraco
Stai procedendo molto bene. Quoto per un bel dry sui portelloni! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 3 maggio 2010, 10:22
da Takaya74
Per il dry sono d'accordo, ma secondo voi che colore uso?
Sono un pò titubante....... silver, silver brunito, il colore di base scurito?
Aiuto?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 3 maggio 2010, 11:51
da Bonovox
Takaya74 ha scritto:Per il dry sono d'accordo, ma secondo voi che colore uso?
Sono un pò titubante....... silver, silver brunito, il colore di base scurito?
Aiuto?
Il colore del dry dev'essere chiaro. Io schiarirei la tinta base.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 3 maggio 2010, 13:34
da Starfighter84
Giusto quello che dice Francesco - Bono... il colore deve essere più chiaro. Andrebbe bene anche un 36375 ma le pennellate devono essere molto leggere! :)