pitchup ha scritto: 27 agosto 2019, 10:35
Ciao a tutti
dopo la pausa estiva ho rimesso mano all'arte ( ) ma mi sono fermato per un motivo: i carrelli anteriori. Non capisco se il compasso antitorsione vada posto in avanti o indietro? Dalle foto che ho visionato è un particolare invisibile, credo che sia verso il dietro. Se qualcuno mi desse conferma sarei felice però ...
saluti
ho trovato un sacco di spaccati e disegni tecnici...
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 30 agosto 2019, 8:05
da pitchup
Ciao Fabrizio
Grazie per il link. Mi sto accorgendo come la "Trumpeter" nel kit per questa versione navighi un po' a vista. Presenta particolari a metà strada tra i prototipi preserie ed un operativo prime serie. Ho dovuto fare delle correzioni al volo proprio ieri. Anche il posizionamento delle varie antenne ricorda più il prototipo che gli operativi. Nel caso del trasparente poi questo è una versione ibrida tra le varie versioni le YHC - A, B e C e deve essere modificato eliminando due pitot per rappresentare un A.
In ogni caso, guardando alcune foto, secondo me Trumpeter ha preso a riferimento un esemplare conservato nel museo di Ho Chi Minh city visto che il Kit presenta ancora le doppie ruote posteriori tipiche dei preserie iniziali.
saluti
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 30 agosto 2019, 11:50
da Jolly blue
Mi son messo in pari col wip...purtroppo non riesco a star dietro ai lavori di tutto come vorrei...stai facendo un bel lavoro cob la fusoliera ma cavolo quei vetri non si possono vedere!!sei sicuro di non voler provare a ristampare il pezzo con dell'acetato??
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 30 agosto 2019, 16:37
da pitchup
Ciao
Jolly blue ha scritto: 30 agosto 2019, 11:50
Mi son messo in pari col wip...purtroppo non riesco a star dietro ai lavori di tutto come vorrei...stai facendo un bel lavoro cob la fusoliera ma cavolo quei vetri non si possono vedere!!sei sicuro di non voler provare a ristampare il pezzo con dell'acetato??
... grazie... la ristampa in acetato è un lavoro complesso (anche per forma e dimensione del pezzo) per me e alla fine oramai il pezzo l'ho messo su ed il modello aspetta li tranquillo di essere verniciato. Spero davvero di riuscire a fare un buon lavoro di verniciatura che trasformi questo giocattolone in qualcosa di buono.
saluti
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 30 agosto 2019, 17:47
da Geometrino82
Ahahahah mi fai spanciare Max.
Non puoi appiccicare le zanzare al trasparente per simulare l'effetto alta velocità?
Marco
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 30 agosto 2019, 18:15
da microciccio
pitchup ha scritto: 27 agosto 2019, 10:35... i carrelli anteriori. Non capisco se il compasso antitorsione vada posto in avanti o indietro? Dalle foto che ho visionato è un particolare invisibile, credo che sia verso il dietro. Se qualcuno mi desse conferma sarei felice però ...
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dalle fonti linkabili in didascalia.
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 30 agosto 2019, 20:34
da pitchup
Ciao Paolo
grazie.... ho fatto a testa o croce e mi è andata bene quindi!!!
saluti
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 7 settembre 2019, 11:45
da pitchup
Ciao a tutti
oggi ho dato una mano di Xf2 White Tamiya come al solito ( a questo punto prenderò prima o poi il White primer surfacer!).
Si sono rivelati dei piccoli difetti di giunzione specie nelle zone di mezzeria dove disgraziatamente però sono posizionate molte grate di aereazione. Cercando di limitare al minimo le carteggiature ho usato il Gunze Primer surfacer 500 come riempitivo.
Domanda: ora per levarlo/lisciarlo cosa passo? Acetone o nitro?
grazie per i preziosi consigli.
saluti
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 7 settembre 2019, 11:58
da rob_zone
pitchup ha scritto: 7 settembre 2019, 11:45
Ciao a tutti
oggi ho dato una mano di Xf2 White Tamiya come al solito ( a questo punto prenderò prima o poi il White primer surfacer!).
Si sono rivelati dei piccoli difetti di giunzione specie nelle zone di mezzeria dove disgraziatamente però sono posizionate molte grate di aereazione. Cercando di limitare al minimo le carteggiature ho usato il Gunze Primer surfacer 500 come riempitivo.
Domanda: ora per levarlo/lisciarlo cosa passo? Acetone o nitro?
grazie per i preziosi consigli.
saluti
Ciao Max, ho dovuto fare la stessa cosa sul mio 190 per la giunzione del vano armi.
Io di solito uso il diluente Tamiya imbevuto in un cotton fioc oppure piu facilmente con dell'alcool rosa
Facci sapere
Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72
Inviato: 7 settembre 2019, 12:15
da pitchup
Ciao RoB
L'alcool rosa può livellare il surfacer???? Io pensavo invece ci volesse qualcosa di più forte Proverò anche questa!
saluti