Pagina 6 di 9

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 19 marzo 2019, 12:29
da Seby
Raga non mi demoralizzato troppo, se quello va male non lo comprerò mai sto apparecchio :D
Perseveranza ci vuole, a parte gli scherzi

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 19 marzo 2019, 13:22
da das63
ciao Marco
stai facendo un lavorone immenso che a me spaventerebbe solo pensarci; non demordere contunua a provare, già i risultati sono notevoli ed il miglioramento con le ali è visibile :-oook :-oook

se posso aggiungere la mia: non vorrei dire sciocchezze (ma ci riesco spesso) mi pare che l'OS si verifichi sopratutto in certe aree ... può essere in relazione alla posizione del modello durante la verniciatura? come se verso il bordo di uscita tu sia alla distanza corretta, andando verso il bordo di entrata rimani più lontano ...




esagero ... altra considerazione: se stai facendo questo attenzione che sono due colori (nell'immagine suggerisce RLM83 ed RLM 02)

immagine a scopo di discussione tratta da https://www.britmodeller.com/forums/ind ... 62/&page=2


:-D
M

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 19 marzo 2019, 13:54
da heinkel111
fabio1967 ha scritto: 19 marzo 2019, 7:51 Va benissimo così, Marco. In fondo c'era un overspray pazzesco anche in quelli veri!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio grazie per l'incoraggiamento :-D
das63 ha scritto: 19 marzo 2019, 13:22 ciao Marco
stai facendo un lavorone immenso che a me spaventerebbe solo pensarci; non demordere contunua a provare, già i risultati sono notevoli ed il miglioramento con le ali è visibile :-oook :-oook

se posso aggiungere la mia: non vorrei dire sciocchezze (ma ci riesco spesso) mi pare che l'OS si verifichi sopratutto in certe aree ... può essere in relazione alla posizione del modello durante la verniciatura? come se verso il bordo di uscita tu sia alla distanza corretta, andando verso il bordo di entrata rimani più lontano ...




esagero ... altra considerazione: se stai facendo questo attenzione che sono due colori (nell'immagine suggerisce RLM83 ed RLM 02)

immagine a scopo di discussione tratta da https://www.britmodeller.com/forums/ind ... 262/&page=

:-D
M
Ciao Mimmo!
Si è vero, in effetti quando attacco con lo spaghetto, come ho spiegato
Prima, l'aria esce più "potente" poi man mano che proseguo pur tenendo invariato pressione apertura del grilletto, la linea si assottiglia, sembra che il flusso non sia proprio costante.
Probabilmente servirebbe un compressore migliore.
Per la foto non saprei, di RLM 02 con schemi a spaghetti non ne ho viste, solo rlm 83 su 76.
Io sono andato con questo schema, non so se è lo stesso aereo, magari essendo gli ultimi giorni di guerra, i meccanici dipingevano un po con quello che trovavano, ormai era saltato tutto...
Seby ha scritto: 19 marzo 2019, 12:29 Raga non mi demoralizzato troppo, se quello va male non lo comprerò mai sto apparecchio :D
Perseveranza ci vuole, a parte gli scherzi
tranquillo seby , per un uso normale il fengda as186 va bene. Certo che è come il discorso dell aerografo, se vuoi qualcosa di più prestante devi passare a materiale più professionale

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 19 marzo 2019, 16:28
da rob_zone
Ciao Marco
Benissimo! Direi che puoi essere più soddisfatto... per me, promosso... :-oook

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 20 marzo 2019, 12:22
da Alecs®
A prescindere dal risultato, ti faccio i miei complimenti per voler buttare, ad ogni modello, il capello oltre la siepe. :-oook

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 20 marzo 2019, 23:30
da heinkel111
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2019, 16:28 Ciao Marco
Benissimo! Direi che puoi essere più soddisfatto... per me, promosso... :-oook
Ottimo grazie :-oook
Alecs® ha scritto: 20 marzo 2019, 12:22 A prescindere dal risultato, ti faccio i miei complimenti per voler buttare, ad ogni modello, il capello oltre la siepe. :-oook

Grazie alecs, io ci provo, poi il risultato è quello che è...


Intanto trasparente e prime decal posate


Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 21 marzo 2019, 0:30
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Come scriveva Davide, hai la mia stima per come ti butti a capofitto in mimetiche decisamente complesse, per non dire difficilissime!

Comunque, mi sembra che l'ultima versione sia molto migliore delle precedenti. :-oook

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 21 marzo 2019, 8:00
da Starfighter84
Qualcosa è sicuramente migliorata Marco.. ma continua a non convincermi. Comunque hai una tenacia indubbia! ;)

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 21 marzo 2019, 11:21
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 21 marzo 2019, 0:30 Ciao Marco,

Come scriveva Davide, hai la mia stima per come ti butti a capofitto in mimetiche decisamente complesse, per non dire difficilissime!

Comunque, mi sembra che l'ultima versione sia molto migliore delle precedenti. :-oook
Grazie Mario, non ho paura di niente ormai, nemmeno se faccio degli orrori modellistici :-D
Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 8:00 Qualcosa è sicuramente migliorata Marco.. ma continua a non convincermi. Comunque hai una tenacia indubbia! ;)
Be... per convincere te, dovrei fare verlinden di cognome :-sbrachev
Chi mi dice che ho coraggio, Chi mi dice che ho tenacia, in realtà non ho semplicemente paura di espormi a figuracce con voi , visto che ormai mi conoscete bene. So' che mi capite e comprendete la mia filosofia e i miei limiti modellistici.
Ma questo mi basta per cercare di migliorarmi divertendomi che è la cosa più importante di tutte

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Inviato: 21 marzo 2019, 20:36
da heinkel111

Sono un pollo! Probabilmente avevi ragione, ma l'ho capito solo ora, la spaghettata era mista :-D ovvero 02 e 83, questo perché riguardando meglio lo schema del foglio hobbyboss menziona appunto anch'esso 02 e 83, solo che lo fa su 2 pagine diverse, e questo mi ha confuso .
Vabbè, ormai è andato così