Iniziamo una prova di mascheratura. Prossimamente incollaggio delle restanti parti della fusoliera e stuccare giunzioni. Che dite?
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 16:59
da pitchup
Ciao
io direi...fiato all'aerografo!!!
saluti
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 17:42
da Federico.A
Che dite? Vado? Mi butto?
Non so perché, ma ho il timore di commettere errori e vanificare l'intero lavoro
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 19:19
da Carbo178
Federico.A ha scritto: 20 dicembre 2018, 17:42
Che dite? Vado? Mi butto?
Non so perché, ma ho il timore di commettere errori e vanificare l'intero lavoro
Prima o poi lo devi fare, buttati; via il dente, via il dolore (e magari scopri che non fa male)
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 19:35
da Federico.A
Hahaha vero vero, prima o poi arriverò al momento della verniciatura. Prima però proveremo a sperimentare il preshading su un plasticard a "perdere"
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 20:11
da Starfighter84
Le mascherature mi sembrano accurate Federico... ben fatte!
Attenzione al parabrezza però.. con cosa lo incollerai? tenendo il nastro durante la fase d'incollaggio, la colla potrebbe filtrare sotto e intaccare la trasparenza.
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 22:01
da Federico.A
Starfighter mi consigli quindi prima incollaggio vetri e poi mascheratura dopo asciugatura della colla?
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 20 dicembre 2018, 23:31
da Starfighter84
Esattamente Federico...!
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 23 dicembre 2018, 23:21
da Federico.A
Dettagliamento del verricello
E anche oggi un piccolo passo
Tanti auguri di buon Natale a tutti il forum ragazzi!
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 25 dicembre 2018, 16:14
da Starfighter84
A mezzanotte e mezza in pieno Natale... stavi modellando invece che ingozzarti come una tacchino... Federico, sei l'eroe di queste festività!
Torniamo al modello... ti segnalo alcuni interventi nella tua foto:
Freccia rossa e azzurra: lungo i pezzi ci sono alcune bave di stampo che fai presto ad eliminare mediante un bisturi o una lama affilata.
Freccia verde: attenzione alle mascherature... alcune porzioni dei trasparenti sono ancora scoperte.
Freccia gialla: c'è ancora un pò di stucco che, tra l'altro, è finito sopra la mascheratura. Se non lo elimini del tutto si vedrà sotto la verniciatura e si potrebbe spezzare quando toglierai il nastro.
Per i connettori dei cavi del verricello hai usato le guaine dei fili elettrici? è una buona idea... ma se riesci a trovarne di diametro più piccolo l'effetto scala sarebbe anche migliore.