Pagina 6 di 9

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 19 dicembre 2019, 21:59
da filippo77
Infatti a modello finito si vedono i problemi elencati, lo si nota meno sinuoso e più impacciato, quello che poi scrive manco lo leggo... Xche é una sponsorizzata

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 20 dicembre 2019, 18:11
da Poli 19
filippo77 ha scritto: 19 dicembre 2019, 21:59 Infatti a modello finito si vedono i problemi elencati, lo si nota meno sinuoso e più impacciato, quello che poi scrive manco lo leggo... Xche é una sponsorizzata
dicasi "marchetta"

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 2 gennaio 2020, 2:10
da Starfighter84
Ci siamo... è on line la nostra recensione sul tanto discusso Tomcat AMK!
Grazie a Fulvio "Spillone" Felicioli per il prezioso contributo, per l'accuratezza delle misurazioni e per l'approccio scientifico alla review di questo kit.

CLICK QUI!!

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 2 gennaio 2020, 10:15
da pankit
Io posso dirvi solo grazie per questo post, la recensione di Spilline e tutta la discussione, sicuramente mi sarà d'aiuto in futuro per scegliere e costruire un mio Tomcat anche se do quasi per scontato che partirò da un Hasegawa che mi trovo nell'armadio ;)

Buon anno gente!

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 2 gennaio 2020, 10:23
da fabio1967
Articolo interessantissimo e assolutamente neutrale come dovrebbe essere una recensione che si rispetti. Purtroppo nelle riviste succede raramente, anzi, direi mai. Aspetto con ansia il seguito. Anch'io ho un D Hasegawa nell'armadio ma vorrei prendere un A per realizzare un modello high-visibiliry ...
Buon anno a tutti.
Fabio

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 2 gennaio 2020, 12:31
da pitchup
Ciao
complimenti Fulvio!!!
Ma quindi, se ho ben capito, anche i disegni DACO sono toppati se misurano 97 e rotti di larghezza, rispetto ai 94 circa reali???
saluti

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 2 gennaio 2020, 12:53
da Starfighter84
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2020, 12:31 Ma quindi, se ho ben capito, anche i disegni DACO sono toppati se misurano 97 e rotti di larghezza, rispetto ai 94 circa reali???
saluti
Esatto.. ma già si sapeva. L'AMK è basato sui disegni DACO a quanto pare....

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 3 gennaio 2020, 17:20
da Poli 19
ma perché questi fenomeni non vanno alle fonti e si fermano a documenti che restano solamente in superficie!

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 16 gennaio 2020, 13:55
da fabietto
che toppa ragazzi, l'ho appena letto.

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 22 gennaio 2020, 21:25
da Starfighter84