Pagina 6 di 15

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 10 dicembre 2018, 8:36
da microciccio
Ciao Francesco,

simpatica l'idea degli stuzzicadenti per le braccia! :-oook

Come alternativa puoi utilizzare altri figurini della medesima scala operando alla Dott. Frankenstein. Un esempio in questo post.

microciccio

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 11 dicembre 2018, 6:55
da quieto
microciccio ha scritto: 10 dicembre 2018, 8:36 Ciao Francesco,

simpatica l'idea degli stuzzicadenti per le braccia! :-oook

Come alternativa puoi utilizzare altri figurini della medesima scala operando alla Dott. Frankenstein. Un esempio in questo post.

microciccio
Grazie per la dritta :-oook

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 11 dicembre 2018, 9:26
da Bonovox
poveretto..., ma con due braccia ingessate a sto pilota spetta la malattia? :wtf: :wtf: :-sbrachev :-prrrr

bell'idea! :-oook

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 11 dicembre 2018, 12:53
da quieto
Bonovox ha scritto: 11 dicembre 2018, 9:26 poveretto..., ma con due braccia ingessate a sto pilota spetta la malattia? :wtf: :wtf: :-sbrachev :-prrrr

bell'idea! :-oook
:-sbrachev

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 15 dicembre 2018, 18:08
da Poli 19
forza Francesco...pilotino fatto ora avanti!

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 dicembre 2018, 6:56
da quieto

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 dicembre 2018, 7:58
da pitchup
Ciao Francesco
Ammetto di non essere un fan dei restauri, però il soggetto mi ha sempre intricato (nonché l'unico kit di G91Y). In vita mia ne ho fatti due.... uno quando avevo 12 anni e un altro una quindicina di anno dopo. Gli ugelli con le cannucce mi hanno fatto ricordare lo stesso materiale che ho usato io a suo tempo.
Inoltre ne ho pure un altro di kit in quanto l'ottimo Marco "Geometrino" mi ha regalato una reliquia qualche anno fa.
Buona continuazione
saluti

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 dicembre 2018, 8:14
da microciccio
quieto ha scritto: 17 dicembre 2018, 6:56... mi sono reso conto di quanto sia evidente la mancanza di dettaglio di presa d'aria e degli ugelli degli orpheus.
Vabbè che non pretendo troppo da questo modello, ma certe cose posso sistemarle.
Ciao Francesco,

il G.91Y era dotato di due General Electric J85-GE-13A dotati di postbruciatore, lo stesso motore del Northrop F-5. L'Orpheus era invece il propulsore delle precedenti versioni monomotore. Dai una lettura qui,
quieto ha scritto: 17 dicembre 2018, 6:56... la presa anteriore mi sta dando qualche grattacapo e ripiegherò per "il migliore compromesso". ...
Nel senso che la lasci così com'è? Se si, puoi rappresentarla tappata come da immagine inserita a scopo di discussione e tratta da quo.

quieto ha scritto: 17 dicembre 2018, 6:56... Gli ugelli invece sono stati modificati con una cannuccia e sono pronti per l'assemblaggio. ...
Buona idea, Accorcia le cannucce, simula la parte finale della turbina, vedi immagine tratta a scopo di discussione da qua, e sei a posto.



microciccio

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 dicembre 2018, 10:04
da quieto
Grazie della documentazione e dei suggerimenti.

Lo yankee sarà in volo (non ho mai ritrovato i carrelli) quindi farei le labbra degli ugelli semichiuse (motore a dx della foto)
Ho già un'ideuzza ... so già di dover fare molte prove.

Per fare la presa d'aria corretta dovrei rifare completamente il cockpit.. quindi mi limiterò a realizzare il troncone anteriore.. fino al pozzetto del carrello anteriore per intenderci... poi tappo con un fondo nero opaco.

Nelle prove a secco ho notato poi che la sezione con gli ugelli si accoppia decisamente male con la fusoliera... preparatevi ad una gragnuola di domande 😊

Grazie.. senza i vostri commenti mi sarebbe già passata la voglia 😁

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 dicembre 2018, 16:52
da Poli 19
e caro Francesco...MT serve molto anche a questo...lo dice uno che ne ha fatto tesoro!