Pagina 6 di 8

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 8 novembre 2018, 7:53
da denis
Puoi fare una prova cercando di pulire con una pezzettina ma ho paura che ti tocchi sverniciare.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 8 novembre 2018, 8:14
da pawn
Ciao Fabrizio, le impronte sono da aloni, oppure sono in rilievo?
Prova comunque a colorarci sopra, altrimenti dovresti carteggiare e ripartire dal primer.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 8 novembre 2018, 11:21
da Starfighter84
Forse era meglio incollare con la ciano....
La giunzione è ben visibile, quindi una stuccata ci vorrebbe... ma non prendertela troppo comoda, togli il Patafix appena puoi. ;)

P.S. il nero è coprente... quindi secondo me puoi ripassare subito sopra appena hai finito gli interventi.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 8 novembre 2018, 20:25
da sfab84
denis ha scritto: 8 novembre 2018, 7:53 Puoi fare una prova cercando di pulire con una pezzettina ma ho paura che ti tocchi sverniciare.
No purtroppo la pezzetta è inutile... ci avevo già provato appena fatto il danno con un cotton fiock con un po' d'acqua ma zero...
pawn ha scritto: 8 novembre 2018, 8:14 Ciao Fabrizio, le impronte sono da aloni, oppure sono in rilievo?
Sono aloni lucidi (tranne ovviamente dove ho incollato, lì so che devo carteggiare era messo in conto...)
pawn ha scritto: 8 novembre 2018, 8:14 Prova comunque a colorarci sopra, altrimenti dovresti carteggiare e ripartire dal primer.
Devo cercare di fare le cose più localizzate possibile visto che il viso sotto non posso toccarlo.
Soprattutto vorrei cercare di evitare di passare altro primer, spero di cavarmela solo col colore, è plausibile secondo voi?
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2018, 11:21 Forse era meglio incollare con la ciano....
Io avevo letto che la bicomponente è più indicata per i modelli in resina, ma forse è più difficile da gestire.
il cianoacrilato leggevo che può risultare fragile sulla resina non so.. magari sbaglio, a voi risulta?
In ogni caso devo imparare a incollare senza che la colla sbordi appena unisco i pezzi, c'è qualche trucco? Altrimenti rischio di fare un pasticcio e rovinare tutto al momento di montare... :,-(
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2018, 11:21 La giunzione è ben visibile, quindi una stuccata ci vorrebbe... ma non prendertela troppo comoda, togli il Patafix appena puoi.
Si la stuccatura è inevitabile lo sapevo già... Purtroppo ho poco tempo tornando tardi da lavoro, dici che il patafix rischia di creare problemi tipo aloni o altro se sta troppo a lungo? io avrò tempo di mettermici di nuovo solo sabato...
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2018, 11:21 P.S. il nero è coprente... quindi secondo me puoi ripassare subito sopra appena hai finito gli interventi.
Temo solo che non aggrappi adeguatamente sugli aloni della colla bicomponente... lascia un effetto tipo unto anche dopo catalizzata... i residui duri sulla vaschetta rimangono appicicaticci anche dopo giorni... è una colla strana e antipatica...

Ma che voi sappiate esiste un solvente per la bicomponente? da alcune parti leggevo dell'acetone e da altre parti leggevo invece che una volta catalizzata non ci sono santi che possono... :o

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 9 novembre 2018, 7:42
da Starfighter84
Se la bicomponente ha lasciato residui vuol dire che non ha catalizato a dovere--- potrebbero volerci giorni. A questo punto carteggia le zone interessate e ripassa il nero direttamente... è il metodo più veloce e sicuro.
sfab84 ha scritto: 8 novembre 2018, 20:25 In ogni caso devo imparare a incollare senza che la colla sbordi appena unisco i pezzi, c'è qualche trucco? Altrimenti rischio di fare un pasticcio e rovinare tutto al momento di montare... :,-(
Come hai applicato la bicomponente? puoi usare uno stuzzicadenti per prelevare la colla e portarla sui pezzi... così riesci a controllare meglio le quantità.
sfab84 ha scritto: 8 novembre 2018, 20:25 dici che il patafix rischia di creare problemi tipo aloni o altro se sta troppo a lungo?
Più che altro rischi che si aggrappi troppo, soprattutto sotto ai capelli. L'ideale era utilizzarlo solo lungo i bordi dei capelli... non su tutto il viso (che potevi coprire con il nastro kabuki).

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 9 novembre 2018, 20:11
da sfab84
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2018, 7:42 Se la bicomponente ha lasciato residui vuol dire che non ha catalizato a dovere--- potrebbero volerci giorni
mah... non so se è proprio la colla che fa così perchè anche dopo mesi (residui sulla vaschetta di plastica di altre applicazioni) seppur perfettamente dura in superficie rimane tipo lievissimamente appiccicosa... boh... io sto usando la Power Epoxy della Pattex.
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2018, 7:42 puoi usare uno stuzzicadenti per prelevare la colla e portarla sui pezzi
mi sa che la prossima volta farò così e cercherò di fare più attenzione inizierò a fare pratica con le parti nascoste tipo le cosce che sono coperte poi dalla gonna..
per le parti più visibili tipo la testa sul collo sono tentato di usare il cianoacrilato che ha un applicatore più preciso e sporco meno. Dite che ha senso?
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2018, 7:42 che potevi coprire con il nastro kabuki
il nastro kabuki sarebbe questo qui ?

se è un buon nastro che non lascia residui di colla a quel prezzo conviene
Io sto usando quello che ho preso sul sito e2046 insieme al kit, costa meno di quello tamiya (nonostante le spese di spedizione) e mi pare buono.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 9 novembre 2018, 23:13
da Starfighter84
sfab84 ha scritto: 9 novembre 2018, 20:11 per le parti più visibili tipo la testa sul collo sono tentato di usare il cianoacrilato che ha un applicatore più preciso e sporco meno. Dite che ha senso?
La colla non andrebbe mai applicata dalla confezione... come dicevo, è sempre meglio versarla su di un contenitore e poi applicarla con uno stuzzicadenti... qualsiasi essa sia (a parte quelle liquide).
sfab84 ha scritto: 9 novembre 2018, 20:11 il nastro kabuki sarebbe questo qui ?
Esatto, è lui.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 10 novembre 2018, 13:20
da denis
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2018, 23:13
sfab84 ha scritto: 9 novembre 2018, 20:11 per le parti più visibili tipo la testa sul collo sono tentato di usare il cianoacrilato che ha un applicatore più preciso e sporco meno. Dite che ha senso?
La colla non andrebbe mai applicata dalla confezione... come dicevo, è sempre meglio versarla su di un contenitore e poi applicarla con uno stuzzicadenti... qualsiasi essa sia (a parte quelle liquide).
sfab84 ha scritto: 9 novembre 2018, 20:11 il nastro kabuki sarebbe questo qui ?
Esatto, è lui.
ci sono altre tecniche soprattutto per quanto riguarda il cianoacrilato, purtroppo le foto sono scomparse nell'ultimo crash di mt. Mi riprometto si farci un tutorial.

La prima e sostituire lo stuzzicadenti con un ago, tagliando a metà la cruna si crea una specie di u nel quale per capillarità si posiziona la colla diventando un applicatore molto preciso.

L'altra è filare con una fiamma un tubetto degli spruzzini di detersivi, si crea un tubicino da applicare direttamente al beccuccio dell'attack creando un applicator3 di precisione.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 10 novembre 2018, 13:22
da Dioramik
denis ha scritto: 10 novembre 2018, 13:20
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2018, 23:13
sfab84 ha scritto: 9 novembre 2018, 20:11 per le parti più visibili tipo la testa sul collo sono tentato di usare il cianoacrilato che ha un applicatore più preciso e sporco meno. Dite che ha senso?
La colla non andrebbe mai applicata dalla confezione... come dicevo, è sempre meglio versarla su di un contenitore e poi applicarla con uno stuzzicadenti... qualsiasi essa sia (a parte quelle liquide).
sfab84 ha scritto: 9 novembre 2018, 20:11 il nastro kabuki sarebbe questo qui ?
Esatto, è lui.
ci sono altre tecniche soprattutto per quanto riguarda il cianoacrilato, purtroppo le foto sono scomparse nell'ultimo crash di mt. Mi riprometto si farci un tutorial.

La prima e sostituire lo stuzzicadenti con un ago, tagliando a metà la cruna si crea una specie di u nel quale per capillarità si posiziona la colla diventando un applicatore molto preciso.

L'altra è filare con una fiamma un tubetto degli spruzzini di detersivi, si crea un tubicino da applicare direttamente al beccuccio dell'attack creando un applicator3 di precisione.
Avevo visto anche un bel tutorial su youtubo, trovarlo adesso, un tuo tutorialino sarebbe fantastico Denis.

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Inviato: 10 novembre 2018, 21:42
da denis
Dioramik ha scritto: 10 novembre 2018, 13:22
denis ha scritto: 10 novembre 2018, 13:20
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2018, 23:13

La colla non andrebbe mai applicata dalla confezione... come dicevo, è sempre meglio versarla su di un contenitore e poi applicarla con uno stuzzicadenti... qualsiasi essa sia (a parte quelle liquide).



Esatto, è lui.
ci sono altre tecniche soprattutto per quanto riguarda il cianoacrilato, purtroppo le foto sono scomparse nell'ultimo crash di mt. Mi riprometto si farci un tutorial.

La prima e sostituire lo stuzzicadenti con un ago, tagliando a metà la cruna si crea una specie di u nel quale per capillarità si posiziona la colla diventando un applicatore molto preciso.

L'altra è filare con una fiamma un tubetto degli spruzzini di detersivi, si crea un tubicino da applicare direttamente al beccuccio dell'attack creando un applicator3 di precisione.
Avevo visto anche un bel tutorial su youtubo, trovarlo adesso, un tuo tutorialino sarebbe fantastico Denis.
qui