Pagina 6 di 23

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 31 luglio 2018, 18:08
da heinkel111
Lavaggi Panel line tamiya) e drybrush (grigio medio ad olio) effettuati
Ho montato le cinture e sto mettendo insieme la vasca del pit.
Un lavoro che va effettuato con estrema attenzione vista la presenza massiccia di fotonicisioni che possono staccarsi con facilità.
nella pedana ho passato un gessetto marrone per simulare il fango/terra degli scarponi

Immagine20180731_180120 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 31 luglio 2018, 18:29
da BackToZeon
Lavorare a questa scala è la sfida definitiva per il modellista di aerei (e non) visto che ogni dettaglio deve essere curato con la massima attenzione! Per quanto poco valga il mio parere, mi sta piacendo veramente molto come lo stai lavorando. Come sempre provoca un certo dispiacere (soprattutto per il realizzatore) sapere che tutto questo dettaglio verrà in parte nascosto alla chiusura della fusoliera! ;-(

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 1 agosto 2018, 14:35
da fabrizio79
adesso il cockpit è tutta un'altra cosa!!
ben fatto!! :-oook :-oook :-oook

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 1 agosto 2018, 15:43
da heinkel111
il pit ora è chiuso.
sono riuscito a farci stare tutto.
Rimane da stuccare e ridipingere un pezzo di tubo giallo che mi si è rotto in fase di montaggio e passare un mano leggera di trasp opaco in alcune zone in cui ho dovuto incollare con la colla ciano.

Immagine20180801_153240 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180801_153317 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180801_153332 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180801_153343 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180801_153359 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 1 agosto 2018, 16:43
da microciccio
Ciao Marco,

un abitacolo piacvevole da guardare. Anche le fotoincisioni precolorate fanno la loro figura. Attendiamo l'opaco soprattutto dove si trovano gli attacchi per gli spallacci dove la colla si nota parecchio.
heinkel111 ha scritto: 31 luglio 2018, 16:01
Seby ha scritto: 29 luglio 2018, 22:40 quoto roby sui fori
revell da istruzioni dice di metterci (solo da una parte poi...boh!) un trasparente tondo. è per quello che chiedevo se erano luci :roll:
Magari c'erano dei tappi o coperture predisposte per il volo?
Mai letto di tappi. Due immagini in volo (è un G-6 ma fa lo stesso) e a terra a conferma.





Per le ca<ratteristiche del G-10 prova a leggere questa pagina web.

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 1 agosto 2018, 16:45
da siderum_tenus
Ciao Marco,

il cockpit è così bello da invogliare a sedercisi dentro! :-oook

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 1 agosto 2018, 20:25
da pitchup
Ciao
bello il cockpit!! Molto dettagliato davvero.
saluti

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 2 agosto 2018, 15:37
da heinkel111
microciccio ha scritto: 1 agosto 2018, 16:43 Ciao Marco,

un abitacolo piacvevole da guardare. Anche le fotoincisioni precolorate fanno la loro figura. Attendiamo l'opaco soprattutto dove si trovano gli attacchi per gli spallacci dove la colla si nota parecchio.
heinkel111 ha scritto: 31 luglio 2018, 16:01
Seby ha scritto: 29 luglio 2018, 22:40 quoto roby sui fori
revell da istruzioni dice di metterci (solo da una parte poi...boh!) un trasparente tondo. è per quello che chiedevo se erano luci :roll:
Magari c'erano dei tappi o coperture predisposte per il volo?
Mai letto di tappi. Due immagini in volo (è un G-6 ma fa lo stesso) e a terra a conferma.





Per le ca<ratteristiche del G-10 prova a leggere questa pagina web.

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
grazie Paolo per il link al G10 :-V :-V
siderum_tenus ha scritto: 1 agosto 2018, 16:45 Ciao Marco,

il cockpit è così bello da invogliare a sedercisi dentro! :-oook
pitchup ha scritto: 1 agosto 2018, 20:25 Ciao
bello il cockpit!! Molto dettagliato davvero.
saluti
grazie ragazzi ma il merito è perlopiù del kit e del set eduard di PE, io cerco solo di metterlo assieme senza fare disastri... ;)

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 3 agosto 2018, 3:00
da Starfighter84
Bello l'abitacolo Marco! il dry brush è anche molto delicato... ben fatto. Cosa hai usato per la tecnica?
heinkel111 ha scritto: 28 luglio 2018, 16:23

intanto mi è sorto un dubbio . Revell dice di stuccare lo sportellino tondo posto appena sopra la piccola presa d'aria anteriore ( il secondo sportello ancora piu in alto invece va lasciato) Penso che sia corretto stuccare, ma non ne ho la certezza al 100% , qualcuno può confermare?

Immagine20180728_161003 by marco bertuzzi, su Flickr
Come ti ha giustamente detto Alessandro, il portellino circolare inferiore va eliminato e mantenuto solo quello superiore. Questo perchè i G-10 ERLA montavano il DB-605D con serbatoio dell'olio maggiorato e tappo di accesso posto più in alto.

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 3 agosto 2018, 7:56
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 2 agosto 2018, 15:37... grazie Paolo per il link al G10 :-V :-V ...
Prego Marco,

il sito è piuttosto conosciuto e credo che la pagina sia rintracciabile anche con una ricerca.

Per il libro suggerito da Valerio secondo me basta che tu attenda l'offerta giusta e lo troverai anche a prezzo inferiore. ;)

microciccio