Pagina 6 di 13

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 21 maggio 2018, 9:02
da Poli 19
nuova vita Michele e ottima verniciatura!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 21 maggio 2018, 9:25
da Vegas
Madd 22 ha scritto: 20 maggio 2018, 23:56 Ottimo Michele il recupero del canopy.
Ne è valsa la pena.

Controlla un attimo la posizione dei flaperon. Mi sembrano troppo inclinati.
Ciao,stasera verifico,
Mi ero costruito una dima a 20 gradi,che mi sembra l'inclinazione massima.
P.S.riesci a darmi il pod al raduno? Posso ricambiare con qualcos'altro?
Grazie

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 21 maggio 2018, 10:16
da Madd 22
Lascia stare la dima. Guarda le foto dei velivoli a terra e fai un confronto con la parte di fusoliera piatta adiacente.

Per il pod mi ricordi quale ti serve che guardo pomeriggio nella scatola?

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 21 maggio 2018, 10:18
da Vegas
Madd 22 ha scritto: 21 maggio 2018, 10:16 Lascia stare la dima. Guarda le foto dei velivoli a terra e fai un confronto con la parte di fusoliera piatta adiacente.

Per il pod mi ricordi quale ti serve che guardo pomeriggio nella scatola?
Ciao,mi servirebbe l'ALQ-131.
Io ho solo il 184.

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 21 maggio 2018, 18:51
da Starfighter84
Le foto sono un pò scure e non permettono di apprezzare al meglio la verniciatura... attendiamo degli scatti fatti con luce più potente! ;)

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 21 maggio 2018, 19:19
da pankit
Ciao Michele, complimenti per la scelta del restauro, io pure quoto per il recupero soprattutto di fronte a un kit di questo livello, la verniciatura sembra davvero ben realizzata e molto omogenea, si forse la foto scurisce un pò l'effetto reale :-oook

Mi sono perso, hai rimesso mano anche alla presa d'aria?

Un saluto e buon lavoro!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 23 maggio 2018, 21:50
da Madd 22
Vegas ha scritto: 21 maggio 2018, 10:18 Ciao,mi servirebbe l'ALQ-131.
Io ho solo il 184.

Ciao michele, ho controllto la scatola del barak.
Purtroppo ci sono solo i pod più moderni : AN/AAQ 13 - AN/AAQ 14 - AAQ 28

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 23 maggio 2018, 22:34
da Vegas
Madd 22 ha scritto: 23 maggio 2018, 21:50
Vegas ha scritto: 21 maggio 2018, 10:18 Ciao,mi servirebbe l'ALQ-131.
Io ho solo il 184.

Ciao michele, ho controllto la scatola del barak.
Purtroppo ci sono solo i pod più moderni : AN/AAQ 13 - AN/AAQ 14 - AAQ 28
Grazie lo stesso,
Ci vediamo venerdì

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 24 maggio 2018, 12:11
da Bonovox
Ia viperozza nasce e muore con questa colorazione! BELLISSIMO!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 31 maggio 2018, 8:38
da Vegas
Ciao,
In queste sere ho fato il post il modello è successivamente ho dato il trasparente lucido.
Non ostante la finitura del colore fosse molto buona, il trasparente invece mi ha creato una vistosa buccia d'arancia.
Al solito la pressione era 0,8 e la diluizione al 70% con nitro, in più ho aggiunto del retarder.
Ieri per rimediare ho spruzzato il modello con la nitro pura e stamattina a prima vista mi sembra leggermente migliorato.
Vi chiedo, posso insistere con la nitro pura fino a livellare o è meglio una passata con la 2000 bagnata e poi magari un altro laier di clear?
Sicuramente l'aumento della temperatura e il cambio di umidità ha dato il suo contributo...
Grazie