Io dico sempre bello o bellissimo, lavoro ben fatto e complimenti ma poi intervengono modellisti più bravi di me che sanno vedere le piccole e/o grosse magagne, che ci volete fare, non è colpa mia se siete tutti più bravi di me, per me sono tutti belli e ben fatti.
Quindi complimenti, per me fino a qui vai alla grande.
Re: P-47N
Inviato: 14 aprile 2018, 8:17
da Poli 19
molto bello Alessandro!
Re: P-47N
Inviato: 14 aprile 2018, 18:33
da Starfighter84
Con un piccolo sforzo avresti potuto verniciare anche la fascia nera in fusoliera, ottenendo un risultato di gran lunga migliore Alessandro. Attenzione anche all'allineamento delle canne delle armi.
Re: P-47N
Inviato: 14 aprile 2018, 20:29
da pitchup
Ciao
che bello!!!
Quoto anche io di sare un' occhiata alle canne delle armi che sembrano un po' disallineate.
Bel lavoro in ogni caso!
saluti
Re: P-47N
Inviato: 14 aprile 2018, 23:26
da a.zin
Ciao
grazie dell'apprezzamento ...... si lo so le alcune delle canne non sono proprio perfette, infatti stasera mentre ho fatto le pannellature, ho cercato di "raddrizzarne" una che puntualmente mi è rimasta in mano
Purtroppo l'idea di farle con gli aghi delle siringhe non si è rivelata molto appropriata (almeno per le mie capacità); per la banda nera hai ragione Valerio .... che dire pigrizia e nulla più.
Volevo fare una domanda, secondo voi per la vernice finale e meglio satinata o opaca ? Su un aereo metallizzato come questo proprio non saprei ...
A presto
Alessandro
Re: P-47N
Inviato: 15 aprile 2018, 0:30
da Madd 22
Non sta venendo male questo P47.
Non sono molto convinto però delle differenze tra metallizati dei pannelli.
Dalla foto sembra che i pannelli siano veramente pochi.
a.zin ha scritto: 14 aprile 2018, 23:26
Volevo fare una domanda, secondo voi per la vernice finale e meglio satinata o opaca ? Su un aereo metallizzato come questo proprio non saprei ...
Satinata Alessandro... se usi l'opaco il modello ti diventa una specie di grigio.
Re: P-47N
Inviato: 15 aprile 2018, 11:10
da microciccio
Ciao Alessandro,
un bel lavoro partito con un buon abitacolo che hai ripreso egregiamente (se poi hai ridotto le scrostature ancor meglio) e una finitura metallica che è sempre difficile per chiunque. Sulle differenze tonali dei pannelli ti hanno già detto. Ti faccio alcune segnalazioni che spero possano essere utili per gli aggiustamenti delle armi.
Una delle caratteristiche del P-47 è la posizione scalata delle stesse rispetto alla semiala che le alloggia. In pratica mentre la semiala vanta un angolo diedro positivo ben evidente le armi risultano allineate al terreno quando osservate nella vista frontale come puoi vedere nelle successive immagini (si parte come sempre da una foto per passare poi ai disegni di cui ho realizzato due ingrandimenti affinché risultassero più chiari).
Aggiungo che potresti migliorare le luci di navigazione alle estremità delle semiali che sono rossa a sinistra e verde (non blu) a destra.
Lavora due pezzetti di sprue trasparente a parte e se verranno bene potrai sostituirle con comodo. Ne abbiamo parlato diverse volte, in particolare qui.
Off Topic
Poli 19 ha scritto: 25 marzo 2018, 9:34
certamente un bel lavoro carissimo Alessandro...con gli aghi farai delle magnifiche canne!
Diversamente da Fiorenzo sconsiglio l'abbinamento canne e modellismo!
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: P-47N
Inviato: 15 aprile 2018, 22:56
da a.zin
Ciao
prima di tutto ringrazio Paolo per la segnalazione sulla luce Verde anziché blu .... ho provveduto !
Stasera ho cercato si sistemare per quanto possibile le canne delle MG e ho cominciato il montaggio dei vari particolari (carrelli, munizioni, ecc.ecc.), adesso mi mancherebbe il satinato (grazie Valerio) finale e le ultime antenne più il tubo di pitot.