Pagina 6 di 11

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 3 febbraio 2018, 23:50
da fearless
Bravo Alfredo montaggio pulito e colore steso benissimo!!!!

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 3 febbraio 2018, 23:57
da siderum_tenus
Wow! È così lucido e pulito, che per guardarlo mi son dovuto mettere gli occhiali da sole!

Bravissimo, Alfredo! :clap: :thumbup:

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 4 febbraio 2018, 19:16
da Poli 19
carissimo Alfredo,
direi che hai ottenuto un eccellente risultato sulla stesa del metallizzato...attendiamo differenziazione dei pannelli con altro Alclad?

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 4 febbraio 2018, 19:24
da microciccio
Off Topic
pensionato ha scritto: 3 febbraio 2018, 18:40... QUESTA VOLTA MI POTETE ANCHE CONTARE I RIVETTI!...
Fatto Alfredo! :-sigsi

Ne mancano una decina sul dorso della fusoliera ... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr
microciccio

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 4 febbraio 2018, 19:50
da pensionato
Poli 19 ha scritto: 4 febbraio 2018, 19:16 carissimo Alfredo,
direi che hai ottenuto un eccellente risultato sulla stesa del metallizzato...attendiamo differenziazione dei pannelli con altro Alclad?
Sì, si sta scaldando il dark aluminum. Grazie per il complimento :)
microciccio ha scritto: 4 febbraio 2018, 19:24
Off Topic
pensionato ha scritto: 3 febbraio 2018, 18:40... QUESTA VOLTA MI POTETE ANCHE CONTARE I RIVETTI!...
Fatto Alfredo! :-sigsi

Ne mancano una decina sul dorso della fusoliera ... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr
microciccio
Tanto ti ritrovo! :-stumm

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 5 febbraio 2018, 20:34
da brando
Gran bella alluminata! Vai col Dark aluminium! :-oook

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 6 febbraio 2018, 18:44
da fabrizio79
Bravo Alfredo!!
stesura perfetta del metallizzato!! :-oook :-oook :-oook

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 6 febbraio 2018, 18:51
da pitchup
Ciao ALfredo
siamo al punto cruciale.... da dove non si torna indietro.... dove i modellisti si distinguono dai semplici esseri umani con il loro fardello visivo di un mondo monocromatico: la differenziazione dei pannelli!
Buon lavoro.
saluti

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 7 febbraio 2018, 18:06
da pensionato
No, devo farvele vedere subito!
Sono strasoddisfatto del risultato. Mentre per il Su-15 avevo usato fondi differenziati, qui ho seguito il suggerimento di Valerio per il suo Mirage, e ho usato due colori diversi: White e Dark Aluminum dell'Alclad.
Temevo che si notasse troppo lo stacco dei colori, mentre volevo rappresentare semplicemente una variazione apprezzabile solo con l'incidenza della luce. Invece i due alluminii si sono rivelati molto simili fra di loro, e il risultato è esattamente quello che volevo.
Si noterà una "macchia" sul piano orizzontale. Non so da cosa dipenda, ma, nello stendere il Dark, avevo notato che tendeva ad addensare il pigmento (cosa che il White, come l'Aluminum standard, non fa). Vedrò se una nuova mano di colore addolcisce l'effetto.
Ci sono anche tre portellini lasciati in White nelle zone Dark, e altri particolari, come ho rilevato dalle scarse foto in cui si vedono bene i pannelli alari.
Di sicuro NON SONO MAI STATO COSI' PRECISO!

Insomma eccolo (ci sono anche tre portellini lasciati in White nelle zone Dark, e altri particolari, come ho rilevato dalle scarse foto in cui si vedono bene i pannelli alari):

Immagine

Immagine

Immagine

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 7 febbraio 2018, 18:21
da siderum_tenus
Bellissimo!!! :-oook :-oook :-oook

Spero, se mai un giorno avrò il coraggio di affrontare un metallizzato, di avvicinarmi a questo risultato ;)