Pagina 6 di 36
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 06.12.17
Inviato: 12 dicembre 2017, 0:25
da siderum_tenus
Ebbene, gli scarichi sono sverniciati, ho aggiunto il castello motore al propulsore e domani vedrò se e come la struttura così montata consenta una maggiore stabilità del motore ed un miglior montaggio, quindi ho fatto un paio di stuccature nel vano carrelli.
Domani (in attesa dell'arrivo del Red Brown ordinato oggi) provo a chiudere le fusoliere ed inizio il montaggio delle superfici portanti.
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 11.12.17
Inviato: 12 dicembre 2017, 2:45
da Starfighter84
Per eliminare gli smalti o la ragia/diluente Humbrol o, meglio, il decerante Livax (che toglie praticamente tutto).
per il castello motore... hai controllato il WIP di Denis?
La palpebra del cruscotto non è male... una bella verniciata di nero e non si noterà quasi niente.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 11.12.17
Inviato: 12 dicembre 2017, 9:02
da siderum_tenus
Ciao Valerio,
Il diluente Humbrol ha svolto il suo lavoro: la prossima volta userò il decerante (in rapporto all'Humbrol, sicuramente più economico e, come dici, efficace).
Riguardo al castello motore, Denis aveva montato l'Airfix; in ogni caso torno a dargli un'occhiata, ma forse sono sulla strada giusta
Per la palpebra, non so come dirtelo, ma sarebbe già verniciata
Dici che ha bisogno di un'altra passata di colore nella zona frontale o in quella posteriore?
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 12 dicembre 2017, 22:52
da siderum_tenus
Buona sera a tutti,
stasera ho fatto qualche piccolo passo avanti: passato il trasparente opaco al cockpit, al motore ed all'interno del cruscotto.
Quindi ho chiuso le due semifusoliere; per far combaciare le due parti, ho dovuto rimuovere il cruscotto (che inserirò in un secondo momento) e la palpebra dello stesso (il cui incollaggio post-rottura ha nuovamente ceduto

):
20171212_212849 , su Flickr
Devo dire che ci sono volute moltissime prove e tanta colla per far combaciare il tutto: le due semifusoliere non andavano perfettamente a livello:
20171212_212935 , su Flickr
Sto poi assemblando le semiali, e domani vorrei procedere incollando la fusoliera alle ali.
Osservazioni, consigli, altro?

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 0:27
da siderum_tenus
Veloce update: ho finito di incollare e montare le semiali, ed ho fatto qualche prova di incastro a secco.
...Ed ecco palesarsi la deliziosa precisione di incastro di mamma-Italeri:
20171213_001232 , su Flickr
20171213_001241 , su Flickr
Tanto quanto, ai due lati della fusoliera il problema si può risolvere abbastanza facilmente; il bello viene nella zona inferiore:
20171213_001413
, su Flickr
Temo che dovrò asportare un bel pò di plastica per far combaciare i due pezzi...
Infine, ho montato per l'ennesima (e, spero vivamente, ultima) la palpebra del cruscotto; l'ingrandimento fa inevitabilmente balzare all'occhio le minime imperfezioni, ma in tutta franchezza non penso di avere al momento le capacità tecniche per tentare un intervento alternativo e risolutivo (che, peraltro, non mi viene neanche in mente quale possa mai essere

).
Critiche, osservazioni e consigli sono ben accetti

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 6:43
da Seby
Le ali secondo me van bene, l'apparato dle cockpit è troppo spesso o montato troppo in basso, o ci sono residui di sprue o bave. Se capisci dove sbattono e rimuovi il problema è risolto (salvo stuccature).
Consiglio: accurate prove a secco di tutti i pezzi principali prima di cominciare a incollare. Per esempio avresti evitato il problema cruscotto

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 7:57
da Dioramik
Non credo sia possibile un grossolano errore della Italeri di tal proporzioni, ha sicuramente detto bene Sebastian, c'è qualcosa che non va negli spessori dei tuoi precedenti montaggi, mi è successa la stessa cosa con il Fw190 che sto assemblando adesso, per un incollaggio poco accurato, la parte bassa delle ali non si incastrava come avrebbe dovuto, una limatina qua, una limatina la e ho risolto.
Prima di procedere dai una controllatina.
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 9:54
da siderum_tenus
Seby ha scritto: 13 dicembre 2017, 6:43
Le ali secondo me van bene, l'apparato dle cockpit è troppo spesso o montato troppo in basso, o ci sono residui di sprue o bave. Se capisci dove sbattono e rimuovi il problema è risolto (salvo stuccature).
Consiglio: accurate prove a secco di tutti i pezzi principali prima di cominciare a incollare. Per esempio avresti evitato il problema cruscotto
Ciao Sebastian,
Ho dovuto incollare il cruscotto successivamente alla chiusura della fusoliera (pur dopo aver effettuato svariate prove a secco, come giustamente consigliavate tu e Silvio) a causa del problema della palpebra, che si era spezzata, ed essendo il punto di giunzione delle due metà risultanti estremamente piccolo (e nonostante innumerevoli tentativi di reincollarlo, anche con la ciano), si staccava ad ogni tentativo di maneggiarlo: sotto questo aspetto, nessuna colpa va ad Italeri
Per le ali, concordo con te e Silvio: sarà il problema minore; la giunzione con la parte inferiore del muso, invece, credo sia effettivamente imputabile ad una imprecisione dello stampo, ma dovrebbe essere risolvibile con una limatina (almeno, lo spero

).
Grazie per le vostre osservazioni, intanto

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 10:20
da Bonovox
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 10:30
da siderum_tenus
In effetti, una possibile alternativa sarebbe la dinamite
