Pagina 6 di 10

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 9:17
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 22 ottobre 2017, 19:46
Madd 22 ha scritto: 22 ottobre 2017, 19:16 Ciao Marco.

Ho letto le pagine precedenti ma ancora non capiaco quale sia il problema.
Fammi capire.

Laerografo lo hai smontato e pulito bene, e il compressore lo accendi e ricarica quando si scarica giusto?

Metti la pressione a 1.5 bar. Premi il trigger. Senti l'aria uscire?

Si o no?

Tieni premuto fino a scaricare il compressore e farlo ripartire.

Sinceramrnte mi sembra molto ma molto strano che dopo aver premuto il trigger non esca più aria. Da qua clhe pa2rte deve andare.
Quindi o esce dall'ugello oppure dai raccordi tra valvola e tubo. Sia dalla parte dell' aerografo che del compressore.
In quel caso stringi meglio oppure usa del teflon.
Ciao Luca,

Confermo lo smontaggio e pulizia.

Collego l'aerografo al compressore, a 1,5 bar l'America esce. L'ho fatto scaricare e ricaricare, e provando a scendere sotto 1 bar il problema si ripresenta.

Non sento neanche uscire aria dal raccordo tubo / aerografo, ne' da quello tubo / compressore.

@Valerio: avevo smontato la valvola sotto il trigger, ma riproverò: hai consigli su come e con cosa pulirla?


P.s. Ho notato che sia quando spengo che quando riaccendo il compressore, questo non carica, nel senso che è come se non scaricasse l'aria accumulata nel serbatoio: è normale?
In che senso non carica? Quando lo spegni fallo sempre scaricare completamente anche svitando il tappo sul fondo del serbatoio (così esce anche l'eventuale condensa )

Per quanto riguarda le considerazioni di pressione a carico e meno lascio a voi la palla perché io non me ne intendo affatto. Aggiungo solo che aldilà di ogni questione tecnica il piccolo compressore scende tranquillamente a pressioni minime e si riesce a lavorare bene (almeno quanto il mio livello modellistico mi permette di ottenere) :-oook

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 11:00
da siderum_tenus
Marco, scusa, una domanda: se setti la pressione a meno di un bar, riesci a spruzzare?

Se così non fosse, vorrebbe dire che mi sto facendo solo paranoie, e che al di sotto di quella pressione questo modello non lavora.

In caso contrario, devo portarlo in assistenza, o rottamarlo....

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 11:07
da Madd 22
Ma no queste copie cinesi non so o cosi male. Spruzzano con gli acrilici anche a 0,3 bar.

Per me c'è un problema di valvola sul'laerografo.

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 11:11
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 23 ottobre 2017, 11:00 Marco, scusa, una domanda: se setti la pressione a meno di un bar, riesci a spruzzare?

Se così non fosse, vorrebbe dire che mi sto facendo solo paranoie, e che al di sotto di quella pressione questo modello non lavora.

In caso contrario, devo portarlo in assistenza, o rottamarlo....
Se, come ti ho spiegato prima (anche se pare un comportamento non corretto dal punto di vista funzionale ) imposti 1 bar e poi premendo il trigger dell'aerografo vedi scendere la lancetta verso lo 0.5(non meno,) o giù di lì (solo quando premi e poi rilasciando il trigger torna su verso 1 bar ) e senti comunque l'aria uscire regolarmente per me è ok.
Ecco perché per basse pressioni ti consiglio di regolarlo con il trigger premuto. ...
Se riesco appeno posso faccio un filmato anche se non so come pubblicarlo magari te lo invio in posta.

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 12:07
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 23 ottobre 2017, 11:11 [quote=siderum_tenus post_id=427556 time=<a href="tel:1508749252">1508749252</a> user_id=3587]
Marco, scusa, una domanda: se setti la pressione a meno di un bar, riesci a spruzzare?

Se così non fosse, vorrebbe dire che mi sto facendo solo paranoie, e che al di sotto di quella pressione questo modello non lavora.

In caso contrario, devo portarlo in assistenza, o rottamarlo....
Se, come ti ho spiegato prima (anche se pare un comportamento non corretto dal punto di vista funzionale ) imposti 1 bar e poi premendo il trigger dell'aerografo vedi scendere la lancetta verso lo 0.5(non meno,) o giù di lì (solo quando premi e poi rilasciando il trigger torna su verso 1 bar ) e senti comunque l'aria uscire regolarmente per me è ok.
Ecco perché per basse pressioni ti consiglio di regolarlo con il trigger premuto. ...
Se riesco appeno posso faccio un filmato anche se non so come pubblicarlo magari te lo invio in posta.
[/quote]

Oggi riprovo, ma mi sembra che seguendo le tue indicazioni, poi la pressione non scendesse.

Comunque, se hai un attimo per il filmato, ti offrirò tante birre da farti diventare astemio come me :-D
Madd 22 ha scritto: 23 ottobre 2017, 11:07
Per me c'è un problema di valvola sul'laerografo.
Eppure ieri ho riscontrato il tutto, e pulito anche la valvola dell'aerografo, che mi sembra anche muoversi bene...

Il mio sospetto è che il problema possa riguardare il manometro, o la sua taratura... ma essendo inesperto, mi affido a voi ;)

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 18:00
da heinkel111
https://www.flickr.com/photos/131518296 ... datetaken/

scusami per la qualità del filmato, comunque dovresti vedere che parto da poco meno di un bar , e quando premo il trigger vado sotto la metà del mezzo bar (tra 0 e 0,5 circa) . Il colore ovviamente a queste pressioni deve essere diluitissimo ovvero almeno al 90% altrimenti non esce niente...

Spero di esserti stato utile :-oook

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 19:26
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Ti ringrazio (così come ringrazio tutti coloro che sono intervenuti finora) per la pazienza e la disponibilità. ;)

Il video è utilissimo :-oook

Ho fatto come te: settandolo ad 1 bar, l'aria esce (e la lancetta scende sotto il bar, sia pure di meno di una tacca); se invece metto a meno di 1 bar, niente...

La cosa più triste, è che non saprei neanche dove portare a far controllare l'aerografo... ROGEEERRR :-disperat :,-( :-D

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 20:38
da heinkel111
Non saprei aiutarti ma se hai fatto esattamente come me l'unico motivo per cui non esce al di sotto del bar è una taratura errata del regolatore di pressione. Però potresti anche sentirti rispondere che essendo nei parametri di funzionamento corretti, per il produttore non è guasto. ..

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 22:29
da siderum_tenus
Temo tu abbia ragione, Marco...

Alla fine, la cosa dovrebbe essere ugualmente gestibile, o almeno spero....

Mercoledì, al rientro a casa, proverò ad esercitarmi su una taratura (formalmente) più alta; l'unica alternativa che mi verrebbe in mente sarebbe la sostituzione del manometro.

Vediamo cosa succede: qualora sui tg e sui giornali leggeste di un'esplosione nell'ex capitale del Regno delle due Sicilia... :-sbraco :-prrrr

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 22:50
da noris64
Perché non fai la prova con un altro aerografo? Se qualcuno te lo presta, fai una prova e verifichi se funziona.
In questo caso sarebbe guasto il tuo aerografo, in caso contrario è un problema del compressore! ;)