Pagina 6 di 18

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2017, 20:06
da pitchup
Ciao
brutto affare.... dovresti comprare un'altra scatola a questo punto. L'unica alternativa (clonazione a parte) sarebbe trovare un pezzo simile nella "banca pezzi" ed adattarlo.
Alla fine me lo consiglieresti l'acquisto di questo kit per fare un effesedici???
saluti

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2017, 20:36
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 19 dicembre 2017, 20:06 Alla fine me lo consiglieresti l'acquisto di questo kit per fare un effesedici???
saluti
Assolutamente si.
Perché mai dovrei consigliarti un tamigawa? Troppo semplice fare i kit che si montano da soli senza problemi......ahahahahah
Tutto sommato ritengo di essere io quello sfortunato. Non penso sia colpa del kit che alla fine guardandolo sembra pure bello.
Basta qualche accorgimento.

Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 20 dicembre 2017, 1:29
da Starfighter84
Marco, le luci di posizione hanno più di qualcosa che non va... il pezzo doveva essere integrato col filo della presa d'aria, così è assolutamente errato.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte f-16.net

Sarebbe più facile trovare un pezzo trasparente che simuli la carenatura della NAV Light... il pezzo in plastica lo eliminerei subito.
Geometrino82 ha scritto: 19 dicembre 2017, 12:56 Il famossissimo e sempre attentissimo buco nero del modellista si è mangiato il pezzettino che rappresenta l'antenna anteriore dell'avvisatore radar.
Il metodo con risultati più sicuri prevede l'utilizzo del Plasticard secondo me...anzi, magari se riesci a trivare del Plastirod di sezione quadrata con le dimensioni giuste, potresti partire da lì e ricreare l'antenna a colpi di lima.... la ciano non va bene ed hai già capito il perchè.

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 20 dicembre 2017, 8:30
da microciccio
Ciao Marco,

le piastre sotto le luci di navigazione sono presenti ma sicuramente quelle offerte dal modello hanno uno spessore fuori scala. Puoi assottigliarlo con l'abrasiva oppure rimuoverle e rifarle tu con la soluzione che troverai più congeniale (es.: due pezzetti di nastro adesivo metallico - è la prima cosa che mi è venuta in mente).
Due immagini inserite a scopo di discussione tratte da qui e quo per chiarire forme e dimensioni.

Immagine
F-16 - Luce di navigazione sinistra sulla presa d'aria by Paolo, su Flickr

Immagine
F-16 - Luce di navigazione destra sulla presa d'aria by Paolo, su Flickr

denis ha scritto: 19 dicembre 2017, 15:11Potresti procedere cosi, con del milliput ci spiaccichi sopra la luce che hai, facendone un Calco, con lo spure scaldato a dovere lo premi nel calco e dovresti avere una copia quasi perfetta.
Geometrino82 ha scritto: 19 dicembre 2017, 12:56... sprue sciolto nella tappo verde ...
Se lo sprue scaldato ti lascia con qualche dubbio puoi mettere insieme quanto ha detto Denis ed usare lo sprue sciolto per riempire la forma in Milliput.
Oppure ancora, sempre usando lo sprue sciolto, usare il Maskol per riprodurre lo stampo come spiegato nella parte finale di questo post.

microciccio

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2017, 7:38
da Geometrino82
Ok. Proverò lo stampo e proverò anche a rimuovere quelle luci.

Stay tuned.

Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2017, 11:57
da Vegas
Stasera guardo se ho ancora l'f-16 tamiya che ho usato per diversi esperimenti, se quella zona è integra te la spedisco.
Ti faccio sapere
Ciao

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2017, 13:37
da Geometrino82
Grazie mille Michele.

Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2017, 22:12
da Vegas
Ciao,
io ho un relitto come vedi dalle foto,
ma la parte luci di posizione è ok.
se mi mandi il tuo indirizzo in private, ti spedisco il modello nei prossimi giorni.
spero ti sia utile
ciao

ImmagineIMG_20171221_215252 by michele serra, su Flickr
ImmagineIMG_20171221_215304 by michele serra, su Flickr

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 22 dicembre 2017, 11:46
da Geometrino82
Vegas ha scritto: 21 dicembre 2017, 22:12 Ciao,
io ho un relitto come vedi dalle foto,
ma la parte luci di posizione è ok.
se mi mandi il tuo indirizzo in private, ti spedisco il modello nei prossimi giorni.
spero ti sia utile
ciao

ImmagineIMG_20171221_215252 by michele serra, su Flickr
ImmagineIMG_20171221_215304 by michele serra, su Flickr
Grazie mille Michele.
Ti mando un MP con il mio indirizzo.

Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 3 gennaio 2018, 17:07
da Geometrino82
Eccomi a fare il punto della situazione su come è finito a livello modellistico il mio 2017, in particolare con il mio aquilotto.
Sono riuscito nell'obbiettivo che mi ero prefissato di rifacimento delle luci di navigazione laterali alla presa d'aria.
Ci eravamo salutati in questa situazione:

Immagine20171217_154754 by Marco Steffani, su Flickr

Sono arrivato a questa situazione:

Immagine20171223_165338 by Marco Steffani, su Flickr

Passando per questa e questa:

Immagine20171223_164509 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171223_164503 by Marco Steffani, su Flickr

Ho dovuto però rimuovere la copertura che avevo fatto alla presa d'aria in quanto a furia di lucidare con carta vetrata e acqua si era praticamente sfaldato tutto il nastro.
Lo rifarò successivamente.

Dopodichè mi sono dedicato all'antenna sul muso.
Dato che la goccia di ciano che avevo fatto si era ridotta notevolmente di dimensione, ho rimosso anch'essa e ho intrapreso la via della realizzazione di uno stampo.
Esperimento 1 (li chiamo così perchè per me è assolutamente la prima volta che mi cimento in questo tipo di attività):
Usando il prodotto tipo Maskol, ma della ditta Toffano, ho coperto l'antenna esistente, abbondantemente preventivando già i ritiri del prodotto in fase di asciugatura.

Immagine20171231_164432 by Marco Steffani, su Flickr

L'idea era quella che una volta asciutto avrei fatto meno fatica a rimuoverlo e successivamente anche a separare lo stampo dal materiale che avrei usato per la creazione del particolare.
Risultato: Si è ritirato un pelo troppo rispetto a quanto mi aspettavo, ma cmq quello che mi serviva era rimasto.
Nel rimuoverlo però, essendo molto elastico e morbido si è un po' attorcigliato su se stesso perdendo la forma e sopratutto facendo perdere la profondità che mi serviva allo stampo.

Immagine20171231_172227 by Marco Steffani, su Flickr

Edit: Scartato

Esperimento 2:
Ho usato il milliput. Ho creato una piccola pallina e l'ho applicata sul modello (per scrupolo avevo mascherato la parte circostante). Ho premuto un pochino e ancora morbido l'ho rimosso.
Risultato: Ora ho lo stampino. L'ho bagnato con acqua per farlo seccare per bene.

Immagine20171231_172206 by Marco Steffani, su Flickr

Il prossimo step sarà quello di riempire lo stampino. Penso che utilizzerò lo sprue sciolto nella tappo verde, ma ho un grosso dubbio che mi attanaglia, ma al quale non avrò risposta finché non effettuerò la lavorazione e cioè:
Ma i due pezzi, una volta che la plastica sciolta si sarà asciugata, saranno separabili? Come faccio a fare in modo che si stacchi?


Successivamente mi sono dedicato all'antenna sulla punta e anche quì me la sono pressa con i progettisti della Revell.

Immagine20171223_182340 by Marco Steffani, su Flickr

Ma perchè fare un aloggiamento di sezione quadrata con due "mini inviti" più sporgenti quando poi realizzi l'antenna di sezione circolare e della dimensione più larga della punta.
Con l'aiuto della tappo verde e un po' di pressione con i polpastrelli, ci è entrata. Ora è da rifinire.

Immagine20171223_214821 by Marco Steffani, su Flickr

Per il 2017 (anche se oggi che scrivo è già anno nuovo) è tutto, da Milano a voi la linea...

Marco