Pagina 6 di 11

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 10:58
da Bonovox
vai avanti che godoooooooooooooo :-SBAV :-SBAV

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 11:24
da manto87
Un aggiornamento pieno di dritte molto utili! Stai procedendo veramente alla grande!! :-oook :-oook
Off Topic
Con tutta quella pulizia in giro mi hai messo una gran curiosità su come è attrezzata la tua postazione...aspetto le foto nel post dedicato QUI!! :-D

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 13:12
da fearless
Ammazza che lavori... Uno spettacolo! Ma d'altronde il modellista è una garanzia...

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 13:47
da Renzo Bortolotto
fearless ha scritto: 9 ottobre 2017, 13:12 Ammazza che lavori... Uno spettacolo! Ma d'altronde il modellista è una garanzia...
Grazie tante :thumbup:
manto87 ha scritto: 9 ottobre 2017, 11:24 Un aggiornamento pieno di dritte molto utili! Stai procedendo veramente alla grande!! :-oook :-oook
Grazie. Sono contento sia utile :-brind
manto87 ha scritto: 9 ottobre 2017, 11:24
Off Topic
Con tutta quella pulizia in giro mi hai messo una gran curiosità su come è attrezzata la tua postazione...aspetto le foto nel post dedicato QUI!! :-D
Si ho avuto la fortuna di acquistare casa con uno spazio che ho dedicato solo al modellismo
e relative documentazioni. Appena posso mando volentieri qualche foto :-oook
Bonovox ha scritto: 9 ottobre 2017, 10:58 vai avanti che godoooooooooooooo :-SBAV :-SBAV
Mi fai impazzire......troppo forte! :thumbup: :thumbup:

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 14:42
da rob_zone
Bene bene Renzo,ottimo aggiornamento!Sopratutto per chi vuole avvicinarsi a questi prodotti... ;)
La tecnica del bianco per far brillare il colore successivo l'ho usata anche io,ma mai con i giapponesi!Talvolta uso il metallizzato stesso per dare quell'effetto metallico ed ottenere gia di per se,una fase di wethering :D
Sono curiosissimo di quando stenderai il verde giapponese..si prospetta un grande effetto!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 19:28
da davmarx
Bravo Renzo, mi piace come spieghi i procedimenti che segui, si tratta in fin dei conti dello scopo finale di un forum... diffondere "il verbo" ( :-sbraco) a beneficio dei più giovani o meno esperti utenti. :-oook
Grazie.

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 9 ottobre 2017, 19:35
da Dioramik
Grande Renzo, appena arrivato e già mi fai innamorare. :-oook
Osservo tutti e tutto con molto interesse.
Continua così che prendo in prestito i tuoi segreti. :-laugh

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 10 ottobre 2017, 15:53
da Renzo Bortolotto
rob_zone ha scritto: 9 ottobre 2017, 14:42 Bene bene Renzo,ottimo aggiornamento!Sopratutto per chi vuole avvicinarsi a questi prodotti... ;)
La tecnica del bianco per far brillare il colore successivo l'ho usata anche io,ma mai con i giapponesi!Talvolta uso il metallizzato stesso per dare quell'effetto metallico ed ottenere gia di per se,una fase di wethering :D
Sono curiosissimo di quando stenderai il verde giapponese..si prospetta un grande effetto!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Per me gli aerei giapponesi sono un nuovo terreno. Spero di non deludervi. Se ci sarà qualcosa di sbagliato, attendo con ansia consigli. Grazie
Dioramik ha scritto: 9 ottobre 2017, 19:35 Grande Renzo, appena arrivato e già mi fai innamorare. :-oook
Osservo tutti e tutto con molto interesse.
Continua così che prendo in prestito i tuoi segreti. :-laugh
Grazie 1000
davmarx ha scritto: 9 ottobre 2017, 19:28 Bravo Renzo, mi piace come spieghi i procedimenti che segui, si tratta in fin dei conti dello scopo finale di un forum... diffondere "il verbo" ( :-sbraco) a beneficio dei più giovani o meno esperti utenti. :-oook
Grazie.
Aiutare chi può trarre beneficio è una cosa che mi fa immensamente piacere

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 11 ottobre 2017, 10:46
da Renzo Bortolotto
Possiamo passare ora alla mimetica, ( e qui nascono conflitti mondiali sui colori giapponesi e so che i 'puristi' mi odieranno) che io ho scelto tra Gunze H-59 e H-60 e Tamiya XF-43 e XF-61, in modo da creare creare sfumature, luci ed ombre che poi, una volta applicato l'effetto scrostatura, non sarà più possibile attuare.
Ho usato il prodotto AK 'Heavy Chippin'il più aggressivo della gamma, necessario a creare grosse aree di scrostatura, sicuramente il più adatto.
Esiste in commercio anche il Chipping normale che permette di realizzare scrostature minime, ma ho notato che bisogna insistere parecchio prima di ottenere risultati.
Ora lavorando per settori, si bagna la superficie e con un pennello piatto (meglio se un po usurato) si inizia a 'picchiettare' la zona dove si vuol togliere il colore in superficie.
Se si vuole intervenire in maniera decisa, bisogna bagnare la superficie e dopo qualche secondo il colore si ammorbidisce e si toglie con facilità.
Se invece si vogliono contenere le scrostature, è sufficiente bagnare il solo pennello, si dovrà insistere un po di più, ma alla fine si riesce ad avere un maggior controllo e creare scrostature più fini.
Ogni volta che si termina una porzione, asciugare delicatamente con carta tipo scottex, in modo da evitare aloni ma soprattutto si stoppa il processo di degrado del colore in superficie.
Per le parti inferiori sono stato più preciso nella scelta Gunze H-61 IJN Gray. Ho anche verniciato con verde/blu con parvenza metallizzata usato come anti corrosivo, tutte le aree come interno flaps,
vani carrelli e portelli vari. Ho poi successivamente vrniciato la banda gialla posta sul bordo anteriore delle ali e anche le walk ways rosse. Queste ultime una volta mascherate, con l'ausilio del
Maskol della Humbrol, ho 'protetto' le parti scoperte in metallo, in modo che una volta steso il colore (prima bianco e poi rosso) non le invadessero.

Immagine0044 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0045 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0046 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0048 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0049 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0050 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0051 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Inviato: 11 ottobre 2017, 10:58
da manto87
Ma sei velocissimo!! Sulla tonalità del verde non discuto perchè non è il mio campo ma l'effetto generale mi piace molto! :-oook :-oook

Domanda: Come mai hai dipinto le Wlakways dopo aver fatto le scrostature? Visto che anche loro sono interessate dal deterioramento non era più comodo farle prima? La banda gialla invece non era soggetta al problema?