Pagina 6 di 7

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 24 ottobre 2017, 14:04
da anacho
ottimo lavoro, bravo!! :-oook

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 25 ottobre 2017, 12:50
da Bonovox
con tutte ste belle macchine ci possiamo aprire na bella officina, Rob. Molto bene...anzi benissimo! :-D

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 25 ottobre 2017, 19:32
da heinkel111
Grande Rob! si vede che la classe non è acqua! :-oook
tante volte mi è capitato di avere problemi con le decal e stante anche la mia poca bravura , mai sono riuscito a rimediare perfettamente come hai fatto tu.

PS come mai tutte ste macchine? non mi dire che da aeroplanaro mi diventerai "autaro"????
io sto facendo il percorso inverso :-sbrachev

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 26 ottobre 2017, 14:52
da rob_zone
fearless ha scritto: 13 ottobre 2017, 16:21 Verniciatura impeccabile!! In effetti, almeno la banda scura, evidente e piuttosto spessa, si poteva verniciare... Comunque lo stai domando 'sto kit, non mollare!
Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2017, 11:44 Bravo Rob, bella ripresa del blu! e bella lucidatura... in effetti avevo qualche dubbio sulla buona riuscita, invece mi hai smentito. Bene così!
fishpot69 ha scritto: 24 ottobre 2017, 11:57 Bel lavoro su questa Escort,bravo
anacho ha scritto: 24 ottobre 2017, 14:04 ottimo lavoro, bravo!!
Bonovox ha scritto: 25 ottobre 2017, 12:50 con tutte ste belle macchine ci possiamo aprire na bella officina, Rob. Molto bene...anzi benissimo!
heinkel111 ha scritto: 25 ottobre 2017, 19:32 Grande Rob! si vede che la classe non è acqua!
tante volte mi è capitato di avere problemi con le decal e stante anche la mia poca bravura , mai sono riuscito a rimediare perfettamente come hai fatto tu.

PS come mai tutte ste macchine? non mi dire che da aeroplanaro mi diventerai "autaro"????
io sto facendo il percorso inverso
Ciao ragazzi,davvero grazie!
Ancora non è il momento di cantare vittoria,però il modello sta venendo come lo avevo immaginato,e questo è un bene..fa molto morale... :thumbup:
Detto questo,ho terminato la fase di polishing della carrozzeria,sto ultimando i piccoli particolari come fanali,paraurti,specchietti e fanali.
Sono anche alle prese con la mascherina del radiatore,sulla quale è doverosa una cauta mascheratura per simulare la guarnizione bianca,totalmente omessa da Italeri,ma che nella realta esiste e come!! :-incert
Spero stasera di farvi vedere le foto di questi dettagli!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 26 ottobre 2017, 23:37
da Bonovox
Aspettiamo allora le foto ;)

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 29 ottobre 2017, 10:26
da rob_zone
Buona domenica ragazzi! :-oook
Sono stati giorni molto impegnativi,ma sono riuscito a lavorare sulla Ford e quasi a giungere..alla fine! :-D
Prima di passare alla lucidatura tramite Compound/Wax ho lavorato su alcuni piccoli dettagli,ma significativi,di cui uno completamente omesso da Italeri.
Per primo ho ristretto il tappo dei cerchioni,completamente fuori misura..qui mi raccomando,fate tante prove a secco perchè le ruote devono essere simmetriche e non devono toccare con la carrozzeria.
Immagine20171024_220707 by Roberto Boscia, su Flickr

POi invece ho lavorato sulla mascherina del radiatore che Italeri propone di fare tutta nera..sbagliato! :-no-no
Ho preso come spunto una delle tante foto :-D
Immagine
(fonte a scopo modellistico : http://www.jdclassics.com/showrooms/For ... 0/6661.htm è un sito molto bello,fa vedere un sacco di auto nel dettaglio!)
Con nastro Tamiya ho mascherato per ottenere tutte le guarnizioni in bianco.
Immagine20171024_220648 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20171024_220624 by Roberto Boscia, su Flickr
Un lavoro noioso,ma che è doveroso fare per acquistare piu realismo. La mascherina è anche troppo spessa,quindi ha bisogno di una bella carteggiata per farla inserire a filo nella carrozzeria!

Terminati questi dettagli piu noiosi ma doverosi,sono passato alla carrozzeria. VI avevo lasciato alla levigatura di quest ultima mediante carte abrasive,è arrivato il momento di utilizzare i Compound e la cera Wax,studiata da Tamiya appositamente per le auto.
Immagine20171028_144134 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20171028_144302 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20171028_144412 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20171028_144623 by Roberto Boscia, su Flickr

Direi che ci siamo!! :-D
Immagine20171028_144602 by Roberto Boscia, su Flickr

i Compound e la cera hanno fatto il loro "sporco" lavoro,hanno fatto brillare la carrozzeria,ma spero di migliorare ancora di piu ed imparare tante cose nel loro utilizzo!C'e da dire che mi manca un Compound... :-sbraco
MI sto dedicando ai tanti dettagli rimamenti,come specchietti,antenna.
Ho perso tempo con l'installazione del paraurti e del comparto luci,infatti vi consiglio di eliminare le guide perchè sono fatte male e sopratutto di limare tanto gli spigoli interni perchè da scatola sono troppo tondi e non fittano completamente con la carrozzeria.
Prima vi parlavo proprio dell'antenna perchè è uno di quei dettagli,come tante volte mi avete detto,che potrebbe fare la differenza...infatti dopo averci pensato qualche secondo ho messo mano ad attack e fili di ottone.
Immagine20171028_163609 by Roberto Boscia, su Flickr
Devo solo colorarla... :-oook

Bene ragazzi,al momento è tutto,il prossimo aggiornamento è quello che ci farà derapare in gallery :-woooo
Vi auguro una buona domenica..ed a presto!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 29 ottobre 2017, 10:55
da microciccio
Ciao Rob,

un bel risultato, complimenti. :-oook

Domanda: come mai hai scelto di usare le decalcomanie per le bande blu scuro, blu, azzurro laterali invece di dipingerle direttamente?

microciccio

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 29 ottobre 2017, 15:17
da rob_zone
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2017, 10:55 Ciao Rob,

un bel risultato, complimenti. :-oook

Domanda: come mai hai scelto di usare le decalcomanie per le bande blu scuro, blu, azzurro laterali invece di dipingerle direttamente?

microciccio
Ciao Paolo grazie mille per il commento! :-D
Molto logica la tua domanda,ci sta.. :)
Purtroppo è stato dovuto a due fattori,anche abbastanza "ingombranti",ovvero il primo che ho dato fiducia alle decals italeri...sottodimensionate...ridicolo il lavoro fatto dai progettisti..almeno ditelo e mettete delle "spare parts" per amalgamare tutto...oppure i codici precisi...e l'altro motivo dovuto alla mia inesperienza con le auto,perchè comunque non era un lavorone riprodurre le bande..infatti con il senno di poi le avrei verniciate...detto questo,se in un prossimo modello dovessero esserci delle bande,le aerograferei..ovvio... :-Figo
Grazie ancora Paolo..e buona domenica!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 30 ottobre 2017, 16:38
da heinkel111
Ciao Rob , domandona...
dopo che hai steso il lucido trasparente super clear , hai messo le decal, quindi hai rimesso il lucido prima di passare la carta abrasiva?
La carta abrasiva, se hai una superficie già perfettamente lucida, a cosa serve?

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 3 novembre 2017, 13:23
da rob_zone
heinkel111 ha scritto: 30 ottobre 2017, 16:38 Ciao Rob , domandona...
dopo che hai steso il lucido trasparente super clear , hai messo le decal, quindi hai rimesso il lucido prima di passare la carta abrasiva?
La carta abrasiva, se hai una superficie già perfettamente lucida, a cosa serve?
Ciao MArco,scusami se ti ho fatto aspettare! :oops:
Dobbiamo partire dal presupposto,che nelle auto e con QUESTI prodotti,avrai una superificie perfettamente lucida,ma con anche una minima percentuale di buccia d'arancia. Preventivamente per eliminarla non solo ho utilizzato i colori della Mr Color che essendo smalti,si stendono da dio,ma ho anche passato la carta abrasiva (dalla 2000 in su...) sia prima delle decals per avere una superificie perfetta,sia quando dopo le ho impacchettate.
Tutto comunque dipende dalla qualità d finitura di lucido che riesci a stendere... :-oook
Bisogna fare tante prove! :-bleaa :-D

Bene ragazzi,finalmente,modello ultimato...foto di rito...e gallery!Vi aspetto! :-oook
ImmagineIMG_2563 by Roberto Boscia, su Flickr
viewtopic.php?f=69&t=17056

saluti
RoB da Messina :-oook