Pagina 6 di 6
Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 22 settembre 2017, 20:55
da fabrizio79
Dioramik ha scritto:Ammirato.
Una domanda: quando dici (dite tutti), lavaggi, in questo caso (di cui sopra) si intende una passata generale su tutta la superficie e non solo le linee della pannellatura. Giusto?
Ringrazio.
Ciao Silvio!
in questo caso ho usato il colore ad olio molto diluito dato per capillarità per videnziare i pannelli, mentre per desaturare un attimino le insegne l'ho tenuto più denso e l'ho dato solo sui fregi...appena è diventato opaco l'ho tolto con la carta da cucina e ha lasciato il filtro voluto!
Cox-One ha scritto:Bel 109! Siamo alla dirittura di arrivo ..... ma mancano ancora alcuni delicati passaggi.
In bocca al lupo.
Crepi!
brando ha scritto:Veramente bello....le foto sono scure ma si nota benissimo l ottimo risultato!

Grazie!!!
Starfighter84 ha scritto:Prende forma bene Fabrizio! mi piacciono i lavaggi.

Grazie Valerio!!
Ora un aggiornamento!
Dopo aver dato un paio di mani di opaco il modello si presenta così:
DSC_0346 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
DSC_0345 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
DSC_0347 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
ogiva:
DSC_0343 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
serbatoio ventrale con colature:
DSC_0342 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
Ruote: le ho sporcate con un pigmento color terra
DSC_0341 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
Gambe dei carrelli: ho aggiunto i tubi dei freni fatti in filo di rame e le fascette in alluminio adesivo (prima volta che li facevo)...non son venuti malaccio
DSC_0344 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
DSC_0348 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
ho poi messo il filo dell'antenna (anche qui primo tentativo in assoluto) usando il filo della essebiemme...
Adesso vi lascio una piccola anteprima!
DSC_0352 by
Fabrizio Foletti, su Flickr
a presto con una gallery seria!

Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 22 settembre 2017, 21:33
da Cox-One
Mi piace!
Hai fatto un bel lavoro.
Forse un pelo di opaco in più ..... mio gusto ovvio.

Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 22 settembre 2017, 22:08
da Dioramik
Piace molto anche a me e dopo tutte le info che sto raccogliendo per il FW190, che mi sto apprestando a fare (appena guarito), sto diventando pericolosamente appassionato della Luftwaffe.
Non vedo l'ora di ammirare altre foto dalla gallery.

Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 23 settembre 2017, 7:33
da Seby
È davvero molto bello Fabrizio! Fa un figurone. Personalmente quei colori così saturi li trovo incredibili, siamo così abituati alle foto b/n, delicatissime, che non mi ci ritrovo, ma questo ha a che fare con la mia percezione. Secondo me hai trattato bene le superfici e le sporcature. Certo che il Gustav è un vero nasone!
Hai ben aggiunto gli isolatori ceramici sul filo antenna, ma non mi convince quello trq cavo orizzontale e cavetto verticale, perché l'antenna a filo è quella orizzontale, il cavetto la collegava all'apparecchio. Se li isoli tra loro a che servirebbe?

Controlla qualche foto magari mi sbaglio però
Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 23 settembre 2017, 10:57
da fabrizio79
Seby ha scritto: 23 settembre 2017, 7:33
...Hai ben aggiunto gli isolatori ceramici sul filo antenna, ma non mi convince quello trq cavo orizzontale e cavetto verticale, perché l'antenna a filo è quella orizzontale, il cavetto la collegava all'apparecchio. Se li isoli tra loro a che servirebbe?

Controlla qualche foto magari mi sbaglio però
Hai ragione!! l'ho corretto!
Qui il link alla Gallery:
viewtopic.php?f=163&t=16882
Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 27 settembre 2017, 1:34
da Starfighter84
Già dall'anteprima... prevedo una bella gallery!
L'unica cosa che mi fa storcere un pò il naso è l'antenna... il dipolo posto al cetro, circa, ha tirato verso il basso il filo che ora ha preso una doppia curvatura.
Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 27 settembre 2017, 8:06
da microciccio
Ciao Fabrizio,
a parte le foto un pochino scure è davvero di grande effetto!
Cox-One ha scritto: 22 settembre 2017, 21:33... Forse un pelo di opaco in più ..... mio gusto ovvio.

...
Starfighter84 ha scritto: 27 settembre 2017, 1:34... l'antenna... il dipolo posto al cetro, circa, ha tirato verso il basso il filo che ora ha preso una doppia curvatura.
Off Topic
Dioramik ha scritto: 19 settembre 2017, 19:33... Una domanda: quando dici (dite tutti), lavaggi, in questo caso (di cui sopra) si intende una passata generale su tutta la superficie e non solo le linee della pannellatura. Giusto? ...
Ciao Silvio,
dai uno sguardo a
questa discussione dove troverai degli spunti utili.
microciccio
Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 27 settembre 2017, 11:27
da fabrizio79
Starfighter84 ha scritto: 27 settembre 2017, 1:34
Già dall'anteprima... prevedo una bella gallery!
L'unica cosa che mi fa storcere un pò il naso è l'antenna... il dipolo posto al cetro, circa, ha tirato verso il basso il filo che ora ha preso una doppia curvatura.
Hai ragione...primo tentativo in assoluto nel fare il filo dell'antenna...
microciccio ha scritto: 27 settembre 2017, 8:06
Ciao Fabrizio,
a parte le foto un pochino scure è davvero di grande effetto!
Grazie!
Re: 1/48 Hasegawa BF 109G-2 Major Trautloft
Inviato: 27 settembre 2017, 12:27
da Ollyweb
fabrizio79 ha scritto: 27 settembre 2017, 11:27
Starfighter84 ha scritto: 27 settembre 2017, 1:34
Già dall'anteprima... prevedo una bella gallery!
L'unica cosa che mi fa storcere un pò il naso è l'antenna... il dipolo posto al cetro, circa, ha tirato verso il basso il filo che ora ha preso una doppia curvatura.
Hai ragione...primo tentativo in assoluto nel fare il filo dell'antenna...
microciccio ha scritto: 27 settembre 2017, 8:06
Ciao Fabrizio,
a parte le foto un pochino scure è davvero di grande effetto!
Grazie!
Complimenti un bellissimo lavoro , pensavo anche io di poter utilizzare il filo Essebiemme per i cavi d'antenna , lo avevo gia usato su alcuni lavori fatti tempo fa però devo ammettere che pur essendo molto pratico c'è il rischio di tirarlo proprio come nel tuo caso....forse serve qualcosa di più rigido , forse è meglio come molti fanno usando lo spure?
Ciao
Gianni