Pagina 6 di 37
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 26 settembre 2017, 20:03
da washaki
Grazie Massimo,
ora però viene il bello: fusoliera, carrelli e.... verniciatura finale.
Alla fine ho deciso che faccio la versione con i missili e la pancia dello stesso colore del resto della fusoliera.
Credo si tratti della versione della guerra delle Falkland. Giusto?
Mi spaventa la verniciatura finale. Ma anche i trasparenti (ho comprato la cera Livax).
Ma ce la farò in qualche modo...

... con il vostro aiuto
Ciao e grazie ancora
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 26 settembre 2017, 20:58
da pitchup
ciao
diciamo che come carrelli l'harrier aiuta moltissimo i modellisti: quello principale come pozzetto non esiste e la gamba è praticamente nascosta dalle ruote.
come armi io metterei anche i due pod Aden.
saluti
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 26 settembre 2017, 21:21
da brando
Che cockpit stupendo!
Poi il fatto che sia in 72 ti meriti doppi complimenti..... Il sedile è molto bello!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 26 settembre 2017, 21:54
da washaki
Grazie ancora per i complimenti. Mi caricano molto.
Necessito delucidazioni...
I Pod Aden sono quei trespoli con tutti i buchi dai quali escono razzi ... Giusto?
Perdonate la scarsa padronanza dei termini tecnici corretti... ma da punto di vista della conoscenza dei mezzi che costruisco e delle loro particolarità sono fermo a quel periodo della mia vita in cui facevo finta che volassero e facevo Bhrrrrrrrrhh con la bocca.

Ho molta strada da fare.
Dunque, se sono quello che ho capito io vorrebbe dire che su un'ala ci sarebbero contemporaneamente sia il missile che lo "spararazzi". Mi piacerebbe molto. Se avessi potuto scegliere avrei fatto anche io così. Anche perché avrei idea di provare a creare i buchi sulla punta, la dove ora sono solo abbozzati sulla stampata. Ma i due modelli che sono costruibili col mio kit non prevedono questa configurazione. Uno porta i serbatoi aggiuntivi e i 2 razzi e l'altro i serbatoi aggiuntivi e i 2 Pod Aden. Ora vado a rivedere ma mi sembra proprio che sia così.
Domanda: se è così vuol dire che necessariamente devo fare così o è anche esistita una versione senza serbatoi e con entrambi gli armamenti?
Seguendo la vostra "scuola di pensiero" dovrei essere filologicamente corretto. Ma quello che mi piacerebbe è un modello come dici tu pitchup.
Ho bisogno di rassicurazioni

e di opinioni al riguardo
Presto , help !!!
Grazie
PS:
sono andato a verificare ed è effettivamente come ricordavo, almeno secondo le istruzioni. Loro mi dicono che devo mettere sotto ogni ala i 2 serbatoi e posso scegliere cosa mettere sulla parte estrema delle ali. Tuttavia ho guardato attentamente gli attacchi per ciascuno dei due accessori e sembra che, lato ala, siano identici. Quindi potenzialmente potrei anche costruire la configurazione che consigli tu.
E' corretta però?
Mi sto facendo troppe seghe mentali?
ciao
(

)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 27 settembre 2017, 1:09
da Starfighter84
I pod ADEN sono quelli dei cannoni applicati sotto la fusoliera Marco, i lanciarazzi dovrebbero essere i MATRA SNEB.
I pod sono questi:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte i.dailymail.co.uk
Devo dire la verità... la configurazione Sidewinder + Rocket Pod MATRA non l'ho mai vista in foto. Ai piloni più esterni si vedono spesso o gli uni o gli altri + serbatoi a quelli interni... oppure quattro rocket pod (uno per ciascun pilone) e nente serbatoi.
Credo che la soluzione più realistica sia quella con serbatoi interni + Sidewinder o MATRA sugli esterni.
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 27 settembre 2017, 1:37
da washaki
OK, non avevo capito.
comunque sembra che la composizione proposta dalle istruzioni sia corretta.
Fino a pochi minuti fa ho cercato su internet immagini di GR.3 con relativo armamento per farmi un'idea e anche questa ricerca ha confermato le istruzioni. Con una sola variante che citavi anche tu, ovvero i 4 rocket pod senza i due serbatoi.
Ho trovato un modello (non un'immagine reale) canadese o americano in scala più grande del mio. Non metto l'immagine perché sono stanco e non ho voglia di caricarla su Flickr ma era composto da: negli attacchi interni due coppie composte da un rocket pod e un serbatoio, negli attacchi esterni i missili. Praticamente la fornitura completa del kit. Ma non ho visto nessuna foto reale che presenti quella configurazione per cui... lascia il tempo che trova.
Mi resta solo da decidere cosa fare perché metterceli tutti e due mi intriga moltissimo ma allontanerebbe il mio modello dalla realtà.
ma sarebbe il mio terzo modello, mica il trentesimo. Un po' di "leggerezza" me la potete anche concedere...
Mah, vediamo come mi gira quando ci arrivo. Per ora sono ancora indietro.
Grazie per la precisazione. Prendo nota
Buona notte
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 27 settembre 2017, 19:52
da pitchup
Ciao
Io personalmente sul mio harrier Gr3 Italeri Falkland anni fa ho montato appunto i due cannoni, due serbatoi e due bombe stupide BL755 sui piloni più esterni. In ogni caso anche due lanciarazzi al posto delle bombe non è male come configurazione aria/terra. In pratica lascerei perdere i due Aim9 per un prossimo Sea Harrier.
Non so però l'Airfix cosa permetta come carichi (infatti mi sembra che le due bl755 le presi da un kit Tornado Revell

)
saluti
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 28 settembre 2017, 9:54
da washaki

Dunque,
ho studiato la cosa.
Gli attacchi permettono di fare un po' quello che voglio purché tenga i 2 Aim9 (cito dai vostri commenti perché sono a digiuno sull'argomento...) all'esterno. All'interno sarebbe previsto comunque SEMPRE il serbatoio, così come ho visto in tutte le immagini dell'aereo vero su internet.
Ma il lanciarazzi ha praticamente un attacco identico a quello del serbatoio sul lato dell'attacco sull'ala (secondo me non è un caso). Quindi, teoricamente, posso fare quello che voglio.
Ribadisco che la tentazione è forte perché mi intriga sia la preparazione dei missili e sia quella del lanciarazzi, che avrei intenzione di modificare per renderlo più realistico.
IPOTESI che vi sottopongo (giusto per parlare):
E se facessi un modello con, per esempio, serbatoio più lanciarazzi montati e missili su un carrellino (da autocostruire mi sa) pronti per la sostituzione? Sono in possesso anche di un kit della Eduard che contiene tutte quelle banderuole colorate che si mettono sugli armamenti e sulle parti dell'aereo quando è a terra in fase di preparazione ("Remove before flight"). Potrei simulare una situazione a terra in fase di allestimento. Così preparerei entrambi gli armamenti divertendomi e il tutto avrebbe un senso filologicamente corretto. Senza parlare di diorama perché è ancora troppo per me....
Vi sembra una buona idea?
Nel caso vi chiederei informazioni sull'eventuale carrello porta armamenti. Esiste? Avete qualche immagine? Magari c'è un kit? Posso tentare l'autocostruzione?
... Non vedo l'ora di mettermici ...
grazie
ciao a tutti
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 28 settembre 2017, 10:03
da Starfighter84
Diciamo che ti stai complicando un pò la vita Marco!
In ogni caso il modello è tuo.. e se vuoi utilizzare un approccio meno realistico, fregatene e fallo. Avrai tempo per dedicarti maggiormente al realismo.

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 28 settembre 2017, 11:12
da washaki
Hai ragione ... ma non mi sto complicando la vita.
Mi sto divertendo come un matto. Per questo forse mia moglie ha ragione. E' follia?
L'idea del carrellino mi ha dato nuova carica.
Più è complicato e più mi diverto ... immagino finché non incontrerò il muro e avrò la mia grande delusione producendo un risultato orrendo. Lì capirò il mio limite.
Fino a quel momento me la godo.
Vi comunicherò la decisione (carrellino o modello meno realistico) appena avrò più informazioni, devo cercare su internet.
Preparatevi perché vi tempesterò di domande e dubbi
grazie fin d'ora per il supporto
a sabato a Novegro
ciao