Pagina 6 di 17
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 17 maggio 2017, 12:30
da pitchup
Ciao
Argo2003 ha scritto:Max, se ti fidi del mio riassunto dei testi di Mermet, il K4 aveva o il ruotino semiretrattile, o il ruotino completamente retrattile [emoji51] , ieri sera ho letto ma non ho trascritto, oggi pomeriggio ti posto la trascrizione, in ogni caso, i portelli credo dovrai rimetterli [emoji6]
.. posta posta... al limite ti mando una bolla di scomunica e messa all'indice (sento già odore di eresia...leggi AL ROGO)
Magari poi da casa posto una foto dell'esemplare che dovrei riprodurre (condizionale d'obbligo) "15 nero": se ne trovano in rete due versioni una in B/N e una a colori la quale però mi par proprio alquanto posticcia/ritoccata. Sembra comunque che i portelli qui siano chiusi.
@Jacopo: grazie!
saluti
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 19 maggio 2017, 16:31
da Argo2003
Non riesco a mandarti in mp la foto della pagina del libro di Mermet "Messerschmitt 109 G-1 through K-4, Engine and Fitting" dove si dichiara che i k-4 avevano il ruotino:
A: COMPLETAMENTE RETRATTILE
B: PARZIALMENTE RETRATTILE, si porta come esempio il WNr 334210
Solo alcuni dei primi esemplari avevano il ruotino fisso "lungo" tipo G-10 AS.
Tutto dipende dal WNr Max [emoji6]
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 19 maggio 2017, 18:02
da pitchup
Ciao Alessandro
Ti ringrazio per gli approfondimenti che stai facendo per me. Personalmente a questo punto, vediamo un po', magari vedo se trovo il WkNr (o foto) delle mie scelte e si ragiona ????
saluti e grazie infinite
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 19 maggio 2017, 18:30
da jollyroger
Ad ogni modo, retrattile o no, i portelli al suolo erano chiusi anche col ruotino estratto. Dando l'impressione che fosse come quello lungo fisso di diverse versioni, specie i G 10 Erla ma non solo quelli.
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 19 maggio 2017, 19:37
da pitchup
Ciao Mauro
grazie anche a te.
Direi che a questo punto l'unica cosa da fare e raccogliere un attimo le idee, le foto e profili, che ho trovato sul web le metterò sul wip con le varie opzioni e decideremo.
Intanto ho montato le semiali (ancora non montate però al resto) e chiuso le fusoliere.
saluti
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 19 maggio 2017, 20:35
da jollyroger
pitchup ha scritto:Ciao Mauro
grazie anche a te.
Direi che a questo punto l'unica cosa da fare e raccogliere un attimo le idee, le foto e profili, che ho trovato sul web le metterò sul wip con le varie opzioni e decideremo.
Intanto ho montato le semiali (ancora non montate però al resto) e chiuso le fusoliere.
saluti

Ma, alla fine, hai scelto che esemplare fare? O almeno, ristretto la rosa dei papabili?
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 20 maggio 2017, 9:09
da Bonovox
Dai Max fammi vedere il pit completo di seggiola!

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 20 maggio 2017, 9:32
da davmarx
Ciao Max, purtroppo per noi le ultime versioni dei velivoli dell'asse non sono state ritratte in molte immagini... immagino che negli ultimi periodi di guerra le priorità fossero altre più serie piuttosto che farsi un "selfie" con il proprio aereo...
Augurandoti un buon lavoro rinnovo la richiesta che ti assilla sempre: FOTO FOTO FOTO !!!

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 22 maggio 2017, 11:12
da Starfighter84
Il K lo conosco poco.... ma in questa foto mi pare che i portelli aperti si vedano:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte 1.bp.blogspot.com
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 22 maggio 2017, 13:38
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Il K lo conosco poco.... ma in questa foto mi pare che i portelli aperti si vedano:
... in effetti sono chiaramente aperti...la confusione è sempre grande, però avendo ristretto la scelta ad alcuni soggetti alla fine credo che chiuderò il vano.
Al momento sto stuccando e carteggiando quindi niente di interessante in progress.
saluti