Pagina 6 di 14

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 6 maggio 2017, 10:53
da Argo2003
filippo77 ha scritto:secondo me luce naturale rende
Maurizio ha scritto:Per me è fedele.

Maurizio
fabrizio79 ha scritto:alla luce del sole il tuo esperimento fa proprio un bell'effetto!! :-oook
Grazie per l' apprezzamento!! Al momento della verniciatura (che farò dopo un miliardo di altre prove su cavie... :-prrrr ) spiegherò tutte le fasi ed i materiali utilizzati..se va male ho sempre l' alternativa del link postato da Valerio !! :cool:
Madd 22 ha scritto:Adesso che ho visto l esemplare che vuoi realizzare approvo in pieno!
L'effetto have glass non mi dispiace e la presa d'aria secondo me è venuta bene.
Considera che una volta finito l'aereo la presa d'aria la guarderai sempre da angolazioni non andiamo alla presa d'aria quindi i difetti si notano meno. In più non ci spari dentro la luce ahah
In effetti Luca, per adesso sembra essere venuta discretamente...tuttalpiù...un bel antifod e passa la paura!! :-sbraco

(scusate se non quoto Enrico Denis e Paolo sul discorso halon, ma non sapendone una emerita ceppa, non saprei che dire... :-laugh )

Aggiornamenti montaggio:

Seguendo sempre le utilissime dritte nei w.i.p di Mattia "Eurofighter" sulle Vipere Kinetic, ho cominciato con prove a secco e limate alla plastica all' altezza della "bocca" e del retro della presa d'aria, sia sul condotto che sulle pareti interne delle due valve, limando anche i perni di riscontro (grazie a Luca "Madd22" ;) )

Immagine20170505_093612 by alessandro gerini, su Flickr

continuando con le prove a secco per evitare di portar via troppa plastica...

Immagine20170505_095348 by alessandro gerini, su Flickr

ho anche seguito il consiglio di Valerio ed ho provato il fitting del labbro, sembra buono, peccato io abbia fatto casino per tagliarlo dai "tronchi" di sprue delle stampate..

Immagine20170505_100053 by alessandro gerini, su Flickr

dopo un paio di ore di "lima e prova...prova e lima" sono arrivato ad un risultato accettabile, non prima di aver "porcheggiato" un bel pò per la rottura della lama antighiacchio del kit, sostituita con una striscia di plasticard da 0,15

Immagine20170505_104503-1 by alessandro gerini, su Flickr

Fatto questo ho incollato tutto, stuccato con la ciano le giunzioni e reinciso il reincidibile

Immagine20170505_142351 by alessandro gerini, su Flickr

Ho anche mascherato il condotto della presa prima di incollarla per non avere problemi in seguito ;)

Immagine20170505_142359 by alessandro gerini, su Flickr
Immagine20170505_142439 by alessandro gerini, su Flickr

alla fine, ho posizionato tutto quanto usando un litro di mek e tappo verde :-vergo , forzando un po gli incastri...il risultato mi sembra buono, c' è da stuccare e da grattare ma pensavo moolto peggio!

Immagine20170505_175804 by alessandro gerini, su Flickr
Immagine20170505_175817 by alessandro gerini, su Flickr
Immagine20170505_175832 by alessandro gerini, su Flickr
Immagine20170505_180030 by alessandro gerini, su Flickr

ultima cosa, prova seggiola in plastica (da completare), al posto di quella in resina... :think:
Immagine20170505_214558 by alessandro gerini, su Flickr

per ora è tutto,come sempre consigli e critiche sono richiesti!!!
Alla prossima!

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 6 maggio 2017, 11:42
da pawn
Ottimo lavoro Alessandro. La seggiola valorizza la ancora un poco in pittura e ci sei.
Perdona la mia ignoranza, cos'è il MEK?

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 6 maggio 2017, 12:33
da davmarx
Direi che te la stai cavando bene, Alessà, molto bello anche il "marchio di fabbrica" versione miao nell'abitacolo... ma... sei sicuro sia nella posizione corretta?
:-sbraco :-prrrr

Re: RE: Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 6 maggio 2017, 12:50
da Argo2003
pawn ha scritto:Ottimo lavoro Alessandro. La seggiola valorizza la ancora un poco in pittura e ci sei.
Perdona la mia ignoranza, cos'è il MEK?
È un solvente, utilizzato anche per la lavorazione del legno nei restauri, molto volatile, ma molto più "liquido" della tappo verde
Io lo uso per capillarità o quando mi servono incollaggi più tenaci di quelli che ho con la tappo verde
Questo è il poco che sò io dell' articolo, qualcun' altro potrà essere più preciso [emoji6]
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Metiletilchetone

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 6 maggio 2017, 13:55
da pitchup
Ciao Alessandro
il montaggio sta filando liscio, Bravo!
Solo Il seggiolino andrebbe "ravvivato" un pochino con passaggi successivi di drybrush e lavaggi.
saluti

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 6 maggio 2017, 16:40
da Starfighter84
Il labbro della presa d'aria, nella parte inferiore interna, sembrava lasciare un bel buco. Alla fine come hai risolto Alessà?
Il seggiolino lo sostituirei comunque perchè nel Viper è un elemento che si vede molto bene. Se decidi di tenere quello da scatola... elimina i pitot perchè, se non erro, sui nostri già non erano più montati! ;)

Re: RE: Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 8 maggio 2017, 20:15
da matteo44
Ottimi lavori Alessandro!
Lo stai domando bene questo kit :-oook
Argo2003 ha scritto:Che io sappia non esiste un colore pronto per l'have glass
Ultimamente la ditta mrpaint l'ha messo in produzione.

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 8 maggio 2017, 23:47
da microciccio
Ciao Alessandro,

sto kit va proprio insieme a calci e pugni. Secondo me lo fai apposta per poter tornare rapidamente alle eliche! :-prrrr :-sbraco
Off Topic
Argo2003 ha scritto:... scusate se non quoto Enrico Denis e Paolo sul discorso halon, ma non sapendone una emerita ceppa, non saprei che dire... :-laugh ...
Grazie comunque Alessandro. Visto che l'argomento aveva destato poco interesse, io ed Enrico - non avevo letto l'intervento di Denis :oops: - ci siamo sentiti via mp per lasciare spazio al tuo WIP. ;)
microciccio

Re: RE: Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 9 maggio 2017, 14:03
da Argo2003
pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
il montaggio sta filando liscio, Bravo!
Solo Il seggiolino andrebbe "ravvivato" un pochino con passaggi successivi di drybrush e lavaggi.
saluti
Si Max, non è completato... in effetti era solo una prova colore in attesa del Brassin [emoji5]
Starfighter84 ha scritto:Il labbro della presa d'aria, nella parte inferiore interna, sembrava lasciare un bel buco. Alla fine come hai risolto Alessà?
Il seggiolino lo sostituirei comunque perchè nel Viper è un elemento che si vede molto bene. Se decidi di tenere quello da scatola... elimina i pitot perchè, se non erro, sui nostri già non erano più montati! ;)
Buco? Quale buco? Dici che c'era un buco???[emoji117] [emoji118] [emoji16]
Scherzi a parte, ho stuccato con il Dissolved, spero che, tolta la mascheratura, abbia retto ai "maneggiamenti" [emoji28]
matteo44 ha scritto:Ottimi lavori Alessandro!
Lo stai domando bene questo kit :-oook
Argo2003 ha scritto:Che io sappia non esiste un colore pronto per l'have glass
Ultimamente la ditta mrpaint l'ha messo in produzione.
A dirti la verità Mattè Non mi convince molto, di fatto è un "opaco metallizzato" e se ho capito l'utilizzo, andrebbe comunque dato prima delle decals, onde non "haveglassarle", quindi è un passaggio (ed uno strato di vernice) in più...da approfondire...
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

sto kit va proprio insieme a calci e pugni. Secondo me lo fai apposta per poter tornare rapidamente alle eliche! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Invece mi sta piacevolmente sorprendendo Paolo, grazie alle Dritte di Luca e Mattia, che ci hanno litigato prima di me, il montaggio è discretamente tranquillo (famous last words..[emoji23] [emoji23] )
Ovvio che non è un Tamigawa [emoji6]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48

Inviato: 10 maggio 2017, 2:29
da mattia_eurofighter
con la presa d' aria sei andato bene Alessà, quella è una delle cose più ostiche di tutto il kit...maledetta kinetic...solo incubi!
comunque il seggiolino non è male...ma uno in resina rende meglio...PS: ne ho uno pronto per te! :thumbup: