Pagina 6 di 6
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 12:04
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 18 settembre 2017, 0:43
Le foto si vedono tutte... ed è un bene!
Ok anche se ancora non le ho tramutate in pubbliche. Sono ancora private.
Starfighter84 ha scritto: 18 settembre 2017, 0:43la verniciatura non ti è venuta affato male, anzi! i colori sono ben stesi... ed è più che bene!
Meno male, che almeno qualcosa mi è venuta bene. Spero di non rovinarla con i prossimi passaggi.
Starfighter84 ha scritto: 18 settembre 2017, 0:43La decal.... non è bene! fammi capire Marco, quando passi il Micro SOL poi lasci asciugare la decal da sola? oppure la tamponi con un panno o un cotton fioc?
Io cerco sempre di asciugarle tutte... così sono sicuro che la posizione definitiva rimane quella.
Aspetta aspetta forse ho fatto confusione. Mi confondo sempre tra il SOL e il SET. Ho posizionato le decal, senza usare l'ammorbidente iniziale, ho tamponato l'acqua in eccesso, ho aspettato che asciugasse, nel frattempo ne posavo altre e poi alla fine ho passato il fissante. (che non ricordo mai se si chiama SET o SOL, in quanto sui barattolini per non sbagliare io ho scritto sul tappo 1 e 2). Una volta che metto il fissativo, di solito non lo tocco più per evitare rischi. probabilmente ne avrò messo troppo e la decals si è scollata e mossa oppure non vorrei che l'errore sia umano, cioè mio, che involontariamente, magari nel maneggiare il modello, abbia spostato la decal.
Starfighter84 ha scritto: 18 settembre 2017, 0:43P.S. per il canopy perchè non cerchi le mascherine pre tagliate in fiera?
A questo non ci avevo pensato. Ma ne esistono per questo kit?
Marco
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 13:09
da Dioramik
Geometrino82 ha scritto: 18 settembre 2017, 12:04
Starfighter84 ha scritto: 18 settembre 2017, 0:43La decal.... non è bene! fammi capire Marco, quando passi il Micro SOL poi lasci asciugare la decal da sola? oppure la tamponi con un panno o un cotton fioc?
Io cerco sempre di asciugarle tutte... così sono sicuro che la posizione definitiva rimane quella.
Aspetta aspetta forse ho fatto confusione. Mi confondo sempre tra il SOL e il SET. Ho posizionato le decal, senza usare l'ammorbidente iniziale, ho tamponato l'acqua in eccesso, ho aspettato che asciugasse, nel frattempo ne posavo altre e poi alla fine ho passato il fissante. (che non ricordo mai se si chiama SET o SOL, in quanto sui barattolini per non sbagliare io ho scritto sul tappo 1 e 2). Una volta che metto il fissativo, di solito non lo tocco più per evitare rischi. probabilmente ne avrò messo troppo e la decals si è scollata e mossa oppure non vorrei che l'errore sia umano, cioè mio, che involontariamente, magari nel maneggiare il modello, abbia spostato la decal.
A questo non ci avevo pensato. Ma ne esistono per questo kit?
Marco
Anch'io sfaccio sempre confusione tra Set e Sol e per non sbagliarmi mi sono salvato e stampato questo piccolo memorandum.
Sono istruzioni che mi ha scritto Valerio, mi pare, tempo fa e te le copio/incollo da Word qui se non ti offendi e se Valerio non se la prende per la mia usurpazione di scritto/testo.
Micro SOL e SET: sono buoni per le decal sottili e con poco film, non intaccano la vernice, ma non vanno assolutamente "toccati" mentre stanno agendo sulla decalcomania, pena la deformazione della stessa.
Come vanno applicati:
Il SET va dato sulla superficie, dove andrà posata la decal poiché è ricco di tensioattivi e sostanze sgrassanti che formano un primo strato liscio e "saponoso" su cui la decal si posa più facilmente.
Il SOL va dato dopo aver asciugato la decal dal SET e serve ad ammorbidirla per farla penetrare nelle pannellature e contribuire alla sua aderenza con un pennellino.
In particolare il SOL va lasciato agire per qualche minuto dopo di che la decal va asciugata con cura e con molta attenzione per eliminare le grinze dovute all'effetto degli ammorbidenti.
L'asciugatura è preferibile attuarla tamponando la decal e non strofinandola, poiché potrebbe deformarsi ed essere irrecuperabile.
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 21:13
da Geometrino82
Ecco vedi l'asciugatura anche dopo il SOL mi mancava.
Marco
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 19 settembre 2017, 1:01
da Starfighter84
Grazie a Silvio per l'intervento! non mi sono affatto offeso, anzi... prontamente hai risposto a Marco accorciando i tempi.
@Marco: stavo controllando le tue mascherine e mi sono accorto che per l'Hasegawa non le produce nessuno. Ci sono per l'Airfix...

Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 19 settembre 2017, 7:23
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 19 settembre 2017, 1:01
@Marco: stavo controllando le tue mascherine e mi sono accorto che per l'Hasegawa non le produce nessuno. Ci sono per l'Airfix...
Come non detto.
Grazie per l'interessamento.
Marco
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 19 settembre 2017, 13:51
da pankit
Ciao Marco,
stai facendo davvero un ottimo lavoro, sono arrivato tardi nel leggere la discussione, per quanto riguarda le canne delle mitragliatrici ti avrei detto al volo trapanino con disco da taglio/abrasione, io faccio direttamente così perchè è quasi istantaneo il lavoro, anzi a dirla tutta il procedimento più lungo è montare il Proxxon ahahah
Quoto sopra, il microsol va lasciato agire qualche minuto e ci sia aiuta con un pennellino o altro per far aderire bene le decals, io uso anche uno cuneo ricavato da una punta di stecchino sagomata
Buon lavoro
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 20 settembre 2017, 17:45
da Geometrino82
Grazie mille per le dritte ragazzi, per le prossime vedrò di stare più attento.
Per quanto riguarda questa in particolare, cosa posso fare? Me la devo tenere così?
Preparerò una basetta dove incollerò l'aereo e metterò una foto dietro almeno non si vedranno gli orrori....che poi sono tutti dallo stesso lato.
Marco
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 24 settembre 2017, 22:09
da Geometrino82
E anche questo è finito.
Confesso che questo modello così come è venuto, non è tra i migliori da me fatti, è pieno di errori che sono frutto di disattenzioni, fretta e un pochino di sfortuna, ma mi ha dato la possibilità di sperimentare un paio di cose. E ciò va sempre bene.
Sono ancora lontano dai miei obbiettivi, ma già il fatto di averlo terminato entro il termine che mi ero proposto è già tanto.
Vi lascio con un paio di foto.
_MG_1252-2 by
Marco Steffani, su Flickr
_MG_1254-2 by
Marco Steffani, su Flickr
Ed ecco il
link alla gallery
Marco