Pagina 6 di 11
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 14:41
da davide tex
Ormai ci siamo ,il piu' e' fatto mi mancano da reincidere i piani di coda e poi si spruzza.
C'e' stato molto lavoro , reicisione di quasi tutto il modello ,enormi voragini da colmare ma la soddisfazione e' doppia sopratutto perche' quando leggevo di questi lavori sul forum o su riviste mi dicevo :Non ce la faro' mai io,e invece sono qua.
Adesso colorazione , la mia intenzione e' di dare un fondo alluminio e di spugnettare con maskol come mi spiego' il roger .
Una domanda , c'e' l'antiriflesso nero e il parabrezza verde , cosa faccio ,metto il parabrezza alla fine?
Ciao.

Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 15:02
da matteo44
Secondo me ti conviene mettere il parabrezza adesso Davide... nel caso ci fosse bisogno di qualche stuccatura... in questa fase vai ancora tranquillo e sicuro...
Poi in fase di verniciatura... si maschera

Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 18:56
da pitchup
Ciao
In effetti conviene mettere subito su il parabrezza o, almeno, io valuto prima l'incastro (come ha detto l'ottimo Matteo). Il vantaggio sarà che verniciandolo insieme al modello prenderà anche i toni del modello diversamente che farlo a parte.
saluti
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 23:16
da Bonovox
Quoto i consigli dei grandi Max e Matteo.
Controllerei meglio le giunzioni ali/fusoliera...forse meritano ancora un po di attenzione.

Ma i piani di coda li hai incollati? Ti viene bene reinciderli?
...uhmmm...scusami, sto capendo giusto? ...ma reinciderli nel senso che devi fare le pannellature in negativo?
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 15 febbraio 2017, 17:00
da davide tex
In attesa di tagliare il trasparente porto avanti i pezzi restanti , che mix tamiya si usa per l'elica ?
Grazie.
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 21 febbraio 2017, 11:44
da davide tex
Ciao a tutti , mi e' arrivato il seghetto per tentare di separare il canopy cosi da farlo aperto e ho preso anche il canopy termoformato di scorta;mi sono accorto che quest'ultimo e' molto piu' bello di quello da scatola , quindi come lo stacco dal supporto ? Per tagliarlo va bene il seghetto ?
Ciao.
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 21 febbraio 2017, 12:31
da rob_zone
davide tex ha scritto:Ciao a tutti , mi e' arrivato il seghetto per tentare di separare il canopy cosi da farlo aperto e ho preso anche il canopy termoformato di scorta;mi sono accorto che quest'ultimo e' molto piu' bello di quello da scatola , quindi come lo stacco dal supporto ? Per tagliarlo va bene il seghetto ?
Ciao.
Ciao Davide,intanto ottima scelta aver comprato il seghetto,pensa che non ne farai piu a meno,e sopratutto,sarà utilissimo poiche funziona bene,nel taglio delle materozze delle resine

Ho visto qualche tutorial sul canopy in vacuform,ma non ne ho mai tagliato uno..molti intanto all'interno del canopy per non deformarlo mettono un'anina di DAS o di plastichina. Per eliminare i contorni secondo me anche con un cutter ben affilato o delle forbicine,invece,per separare le parti del canopy,puoi utilizzare proprio il seghetto

Ti consiglio di fare una prova del seghetto sul canopy del kit..giusto per farti un'idea sulla modalità di taglio

È molto piu facile di quanto pensi!!
Saluti
RoB da Messina

Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 21 febbraio 2017, 15:40
da Starfighter84
Hai fatto un bel lavoro fin qui, bravo Davide. Tecnicamente stai migliorando... e quello che prima sembrava impossibile non lo è più!
Il parabrezza montalo subito... e i trasparenti scontornali, per quanto possibile, con una forbicetta da unghie ben affilata. Nei punti più stretti l'ideale sarebbe un bisturi con lama nuova e affilatissima.
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 21 febbraio 2017, 16:04
da davide tex
Re: GB Japan style Davide Tex-Raiden- tamiya 1:48
Inviato: 22 febbraio 2017, 16:35
da ROGER
Puoi anche incollare sottili fettucce di plasticard al vetrino e poi limarlo sagomandolo ad incastro con la fusoliera
