Pagina 6 di 16
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 13:15
da Starfighter84
La fusoliera è convincente Rug... sulle ali concordo con te. Però non capisco il motivo per cui la tecnica funziona bene sulla fusoliera e non bene sulle ali... forse perchè la superficie è più estesa? o perchè il disegno è in obliquo?
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 14:21
da nannolo
aspetto impaziente il risultato della nuova prova. .. cmq ci sei molto vicino Rug
inviato con tapacoso...
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 15:55
da ROGER
heinkel111 ha scritto:Anche per me fusoliera ok.
Le righe sulle ali dovrebbero essere assottigliate e più random. Sembrano troppo regolari le attuali.
Poi ci si basa su foto vecchissime e di scarsa qualità. ..nessuno ti verrà a contestare il risultato finale....
Ciao Marco, più che assottigliate secondo me dovrebbero essere più parallele e di vari spessori, vedi foto fonte:
www.fokkerdr1.com
Bonovox ha scritto:Allora Maestro Rugg aspetto la verniciatura 2.0

Stasera ci provo
microciccio ha scritto:ROGER ha scritto:... pensavo di usare come partenza colore denso e poi bagnarlo con diluente e tirarlo con uno spicchio di spugnetta...vedremo! ...
Ciao Ruggero,
questa mi sembra la soluzioni migliore. Personalmente ne faccio scarsissimo uso ma tu so che sei un virtuoso della s
pugnetta

, quindi attendo il risultato.
microciccio
Ahahahah hai ragione, di questi tempi sono molto virtuoso in ogni senso
Starfighter84 ha scritto:La fusoliera è convincente Rug... sulle ali concordo con te. Però non capisco il motivo per cui la tecnica funziona bene sulla fusoliera e non bene sulle ali... forse perchè la superficie è più estesa? o perchè il disegno è in obliquo?
Credo che hai detto bene su entrambi...poi fra l'altro, vedi foto sopra, ho notato che la maggior parte delle colorazioni aveva una pennellatura non obliqua e questo credo mi faciliterà le cose
nannolo ha scritto:aspetto impaziente il risultato della nuova prova. .. cmq ci sei molto vicino Rug
inviato con tapacoso...
Domani ti aggiorno...
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 16:00
da ROGER
Per chi avesse curiosità di capire quale colorazione tenterò di fare, pilota Hans Weiss impiegato nella Jasta 11, quella dove comprendeva anche i fratelli Richthofen,
eccola qui ripresa dalla stessa box art...

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 20:22
da errico
Non ti nascondo che ti seguo con molto interesse, la Jasta 11 ha un forte fascino e probabilmente un Albatross DV sarà il prossimo acquisto. Quale kit mi consiglieresti?
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 20:33
da Enrywar67
ammappa...mi son distratto un attimo....e hai gia' finito.....dai che ci sei...!
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 23 gennaio 2017, 23:32
da Liebemaister
Ciao Rug,
Mi permetto di darti un suggerimento, vernicia tutto con aerografo uniformemente clean doped e cioe un giallino beige ...tipo radome, poi prendi un pennelino dello 03 o 04 , prepara una china usando verde e sepia cercando di stare piu verso il marrone che il verde, diluisciala con un po dacqua poi intingi il pennello nella china e assciugalo appena e poi passalo leggero ma continuo immagina di dipingere un muro di casa....e voila hai fatto si vedranno le striature ...se poi vuoi fare dei pezzi piu scuri basta ripassarci. Poi togli gli eccessi con un penneloo bagnato di acqua e sigilla con il trasparente tamiya opaco , non usare la future che scioglie la china..e inclina appena il tratto sulle Ali erano appenaappena storte
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 24 gennaio 2017, 9:56
da davmarx
E' una mimetica veramente complicata per chi, io per primo, non è un virtuoso del pennello, caro Roger.
Questo è il motivo per cui i miei kit sono ancora ben chiusi nelle rispettive scatole nonostante la scarsità di tiranti mi invogli a montare il Dr.1.
Sono convintissimo però che fra poco ci stupirai come al solito con una colorazione fantastica. Attendo impaziente.
Forza Roger, non mollare.
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 25 gennaio 2017, 10:14
da ROGER
errico ha scritto:Non ti nascondo che ti seguo con molto interesse, la Jasta 11 ha un forte fascino e probabilmente un Albatross DV sarà il prossimo acquisto. Quale kit mi consiglieresti?
Ciao Errico, il Flying Circus di Richthofen è davvero affascinante e dà ottimi spunti a noi modellisti
Per un Albatross D.V la mia scelta ricade sulla famiglia delle scatole Eduard e ti consiglio un Profipack più completo con fotoincisioni, molto utili per gli interni e indispensabili per le armi, inoltre hai più scelta di livree.
Enrywar67 ha scritto:ammappa...mi son distratto un attimo....e hai gia' finito.....dai che ci sei...!
Eheheh caro Enry lo sai come sono fatto, o corro e li finisco o me li dimentico da qualche parte
Liebemaister ha scritto:Ciao Rug,
Mi permetto di darti un suggerimento, vernicia tutto con aerografo uniformemente clean doped e cioe un giallino beige ...tipo radome, poi prendi un pennelino dello 03 o 04 , prepara una china usando verde e sepia cercando di stare piu verso il marrone che il verde, diluisciala con un po dacqua poi intingi il pennello nella china e assciugalo appena e poi passalo leggero ma continuo immagina di dipingere un muro di casa....e voila hai fatto si vedranno le striature ...se poi vuoi fare dei pezzi piu scuri basta ripassarci. Poi togli gli eccessi con un penneloo bagnato di acqua e sigilla con il trasparente tamiya opaco , non usare la future che scioglie la china..e inclina appena il tratto sulle Ali erano appenaappena storte
Ciao Mauro, i suggerimenti sono sempre ben accetti e utili...non ho molta confidenza, anzi non ne ho per niente con la china per cui non mi sono avventato a sperimentare questo nuovo elemento, ma grazie comunque
davmarx ha scritto:E' una mimetica veramente complicata per chi, io per primo, non è un virtuoso del pennello, caro Roger.
Questo è il motivo per cui i miei kit sono ancora ben chiusi nelle rispettive scatole nonostante la scarsità di tiranti mi invogli a montare il Dr.1.
Sono convintissimo però che fra poco ci stupirai come al solito con una colorazione fantastica. Attendo impaziente.
Forza Roger, non mollare.
Caro Davide, io non sò in cosa sono virtuoso, ma di certo non con il pennello
Comunque in qualche modo ho fatto

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 25 gennaio 2017, 10:36
da ROGER
Con la convinzione che ancora non sono alla soluzione ideale, per questo soggetto penso che posso accontentarmi del risultato ottenuto...
Sul prossimo sono sicuro andrà meglio perchè nel fare e rifare ho capito alcune cose che devo fare e non fare sul prossimo soggetto Dr. 1
Riepilogando: colore di base aerografato Tamiya XF-57 Buff opaco. Ho trovato maggior beneficio nell'avere una superficie opaca piuttosto che lucida quando tiravo il colore verde, sulla lucida lo portavo praticamente via quasi tutto mentre sull'opaco faceva più grip

Per il verde ho utilizzato a pennello un Humbrol 75. Pennello piatto quasi scarico di colore, facevo le pennellate più scure a distanze più o meno uguali. Pennello scarico facevo tipo un dry sulla zona fra una riga di colore e l'altra. Con un pennellino umido di ragia tiravo delle righe sul colore più denso, e con una spugnettina passavo, con movimenti lineari dal profilo alare verso indietro, sulla parte dove avevo diluito il colore precedentemente...et voilà!
Come avrete notato, l'effetto forse è ancora un pò grossolano rispetto alla scala, ma a me piace e soddisfa per questa volta

Sulla Fusoliera sono già andate su anche le decals e ho verniciato la porzione di coda che andava bianca. Ho già lucidato anche le ali per i lavaggi e fissare il tutto.
Anche il cofanetto del motore è già pronto per essere posizionato...ecco due fotine del nasino rosso
Nel tempofra preparo i legnetti da incollare fra loro per riprodurre l'elica, vediamo se riesco a farne una decente
Ringrazio nuovamente tutti gli intervenuti che hanno dimostrato interesse per quanto cerco di fare
