Pagina 6 di 18

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 marzo 2017, 1:33
da Starfighter84
Procede bene Michele... ma ho un dubbio sullo scarico: le zone più scure le hai sfumate a mano libera?
In realtà in quei punti ci sono le zone di retrazione dei petali che hanno un disegno molto preciso e geometrico... andrebbero mascherate una ad una. ;)

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 marzo 2017, 9:04
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Procede bene Michele... ma ho un dubbio sullo scarico: le zone più scure le hai sfumate a mano libera?
In realtà in quei punti ci sono le zone di retrazione dei petali che hanno un disegno molto preciso e geometrico... andrebbero mascherate una ad una. ;)
Ciao Valerio,
Si quelle zone le devo ancora dipingere, faró una mascheratura precisa, cio che vedi in foto sono fasi di preparazione, ho voluto sfumare a mano con lo steel
Perche penso che una volta pitturate le zone di retrazione l'effetto sarà gradevole.
P.S.come mi consigli di procedere per il lavaggio degli HARM?

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 marzo 2017, 10:21
da Bonovox
Direi che fino a qui te la stai cavando benone. Mi piace il pit e la presa d'aria. Rifinisci lo scarico che è il pezzo forte di questo modello! ;)

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 marzo 2017, 11:38
da Starfighter84
Sugli HARM userei un grigio chiaro... sempre meglio gli olii perchè puoi modulare la tonalità come preferisci te. Hai più controllo... i lavaggi pronti ti obbligano a seguire i colori pre impostati...

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 marzo 2017, 7:23
da Vegas
Ciao a tutti, un piccolo update sui miei lavori,
ho eseguito le stuccature sulla fusoliera con il milliput e iniziato il recupero del pannello smarrito inserendo un pezzo di plasticard e riempiendo gli spazi con la ciano, ora dovrò carteggiare delicatamente....
ImmagineIMG_7306_zpsv5szdoxk by michele serra, su Flickr

Ne approfitto per chiedervi un consiglio, ho calcato un poco la mano con la carteggiatura dei serbatoi ed in due zone ho spianato la centina circolare tipica dei serbatoi del viper, come mi suggerite di ripristinarla?
grazie in anticipo
Ciao

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 marzo 2017, 16:25
da Starfighter84
Vegas ha scritto:ho spianato la centina circolare tipica dei serbatoi del viper, come mi suggerite di ripristinarla?
Nastro Kabuki Tamiya tagliato a misura ma, ancora meglio, nastro d'alluminio adesivo!

Re: RE: Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 marzo 2017, 20:12
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto:
Vegas ha scritto:ho spianato la centina circolare tipica dei serbatoi del viper, come mi suggerite di ripristinarla?
Nastro Kabuki Tamiya tagliato a misura ma, ancora meglio, nastro d'alluminio adesivo!
Quoto!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 19 marzo 2017, 7:45
da jollyroger
Complimenti x i dettagli! Non mi ricordo se hai gia' scelto l'esemplare da riprodurre, se mi posso permettere di suggerire, non sarebbe male un esemplare con la nuova livrea Have Glass 5th gen. Sicuramente diversa dalla solita livrea senza essere uno special color.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 19 marzo 2017, 7:49
da Starfighter84
jollyroger ha scritto: non sarebbe male un esemplare con la nuova livrea Have Glass 5th gen. Sicuramente diversa dalla solita livrea senza essere uno special color.
Personalmente la trovo bruttarella... molto scura. Sarà che sono abituato a vederli nella classica a tre/due toni. ;)

Re: RE: Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 19 marzo 2017, 8:35
da Vegas
Argo2003 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
Vegas ha scritto:ho spianato la centina circolare tipica dei serbatoi del viper, come mi suggerite di ripristinarla?
Nastro Kabuki Tamiya tagliato a misura ma, ancora meglio, nastro d'alluminio adesivo!
Quoto!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok, preciso solo che non ho spianato tutta la centina ma solo una piccola zona in prossimità della divisione del pezzo.
Procedo come avete detto e poi vediamo.il nastro non rischia di sollevarsi dopo la verniciatura?

Per la livrea , vado sul classico questa volta,
Usaf 3 toni, spangdhalem AFB.
Ciao