Pagina 6 di 12
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 6 novembre 2016, 16:39
da microciccio
fearless ha scritto:bbcharlie ha scritto:Ciao Luca, hai ragione, ma sommando questo alla qualità della stampa delle decals, che da quanto ho sentito è pessima, mi spinge ad aspettare almeno tempi migliori , quando questo kit apparirà sulla baia ad un prezzo più consono

tu che hai le decals sottomano, confermi la pessima qualità di quelle originali? Le Tauro credo di averle giá in cassaforte; il problema più grosso credo siano gli stencil a questo punto...
Pessime? non le vorrebbe nemmeno il mio cane per giocarci...
Si concordo, aspetta l'occasione su ebay o aspetta che qualcuno voglia disfarsene... comunque sia, non al prezzo di listino...
Ciao Luca,
insomma neppure le decalcomanie si salvano.
fearless ha scritto:... ho rifatto in plasticard i generatori di vortice... quelli del kit erano troppo spessi...
Quelle che hai sostituito sono delle
paretine antiscorrimento o
wing fences che, detta in modo brutale, raddrizzano il flusso d'aria che scorre su un'ala a freccia positiva in quanto naturalmente tende a deviare verso l'esterno - allontanandosi dalla fusoliera - e distaccandosi in prossimità degli alettoni che si troverebbero quindi in condizione di stallo, cioè poco o per nulla utilizzabili, quando meno desiderabile.
I
generatori di vortici o
vortex generators, ancora in modo piuttosto brutale, sono delle piccole piastre metalliche che hanno lo scopo di energizzare un flusso d'aria laminare ormai "stanco" e de-energizzato, quindi pronto a distaccarsi dalla superficie che lambisce per diventare turbolento. L'iniezione di energia fornita dai generatori di vortici consente al flusso di restare attaccato alle superfici a scapito di un modesto incremento di resistenza aerodinamica rispetto al flusso laminare ma molto inferiore rispetto a quello turbolento che generalmente si genera nelle zone del velivolo dove i generatori di vortici sono posti.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:... se non erro, i flap erano elettrici. ...
Sono incerto Valè. Dal manuale del F-84*, ...
Republic_F-84_Pilots_Flight_Operating_Instructions-600X800 by
Paolo, su Flickr
... foglio 1-55, risulta che:
LANDING FLAPS
omissis ...
The flaps are extended and retracted with hydraulic pressure and are controlled by an electrically operated selector valve powered from the primary bus. The flaps are locked in the up position by a mechanical lock in each of the actuating cylinders and are kept in the down position by hydraulic pressure. ...omissis
Seguono un sacco di altre informazioni interessanti.
Per la traduzione
spoilerate!
► Mostra testo
Gli ipersostentatori vengono estesi e retratti grazie alla pressione idraulica e sono controllati da una valvola di di selezione a comando elettrico alimentata dal circuito primario. Gli ipersostentatori sono bloccati nella posizione retratta da un fermo meccanico posto in ciascuno dei pistoni attuatori e sono mantenuti nella posizione estratta dalla pressione idraulica.
Non c'è alcun cenno all'RF-84F ma visto che l'F-84F è suo papà ritengo che l'informazione possa avere la sua validità anche in questo caso.
microciccio
*
Republic F-84 Thundejet Pilot's Flight Operating Instructions - Originally Published by the U.S. Air Force, Reprinted by PeriscopeFilm.com, anno ignoto- ISBN: 978-1-4303-1044-0
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 6 novembre 2016, 17:54
da Starfighter84
Hai fatto bene a specificare Paolo. Non trovavo quel libro e sono andato un po' a memoria....!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 6 novembre 2016, 21:33
da fearless
Ragazzi grazie per le info e il supporto morale...
@ Paolo, grazie ottima spiegazione, ho scritto generatori di vortice ma in realtà intendevo le paretine e non mi ricordavo come caspio si chiamavano...
intanto ho sistemato il raccordo alare....
così, con i flap sia in posizione neutra che estesi, non si vede il raccordo mancante...
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 6 novembre 2016, 21:41
da Starfighter84
In realtà hai preso una scorciatoia.... perché sotto quella flangia non c'è. Ma va bene anche così.... alla fine l'importante è non vedere quel buco!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 6 novembre 2016, 21:44
da fearless
Starfighter84 ha scritto:In realtà hai preso una scorciatoia.... perché sotto quella flangia non c'è. Ma va bene anche così.... alla fine l'importante è non vedere quel buco!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Ah ma quindi il kit è corretto in questo caso??

in pratica il raccordo coincide solo con la parte superiore...
mò devo rifare tutto...

Re: RF-84F TanModel
Inviato: 9 novembre 2016, 21:41
da fearless
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 9 novembre 2016, 22:04
da filippo77
A pero gia finito di montare?
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 9 novembre 2016, 22:15
da Geometrino82
Ciao, non ti offendere ma sto aereo non mi fa impazzire proprio per niente. Il tuo modello invece si.
Ma scusate, se ha tutti questi difetti che dite, perché costa così tanto? Solo perché è un kit nuovo? Ce l'avrà qualche pregio no?
Ho letto che ti ha fatto impazzire in più punti, ma sei arrivato a questo punto abbastanza celermente da quanto vedo e quindi mi viene da pensare che o non hai voluto far pesare troppo questi difetti, mostrandoci solo "il dopo" o comunque che non sono sti grandi ostacoli insormontabili.
Ti prego non prenderla come una polemica verso di te, ne verso nessun'altro utente di MT, stavo cercando se questo kit ha qualche valore tale da giustificare il costo. Tutto quì.
Buona continuazione.
Per me....vai di colore,
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 9 novembre 2016, 22:30
da fearless
filippo77 ha scritto:A pero gia finito di montare?
si quasi... posto poco, ma cerco di fare qualcosa tutti i giorni (cioè le notti... sono un discepolo del modellismo notturno...

)
Geometrino82 ha scritto:Ciao, non ti offendere ma sto aereo non mi fa impazzire proprio per niente. Il tuo modello invece si.
Ma scusate, se ha tutti questi difetti che dite, perché costa così tanto? Solo perché è un kit nuovo? Ce l'avrà qualche pregio no?
Ho letto che ti ha fatto impazzire in più punti, ma sei arrivato a questo punto abbastanza celermente da quanto vedo e quindi mi viene da pensare che o non hai voluto far pesare troppo questi difetti, mostrandoci solo "il dopo" o comunque che non sono sti grandi ostacoli insormontabili.
Ti prego non prenderla come una polemica verso di te, ne verso nessun'altro utente di MT, stavo cercando se questo kit ha qualche valore tale da giustificare il costo. Tutto quì.
Buona continuazione.
Per me....vai di colore,
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Ciao Marco, ma va nessuna offesa tranquillo...

il kit ha un certo costo, come già detto... che per com'è, secondo me ne vale di meno... probabilmente ha questi "difettucci" proprio perchè è uno stampo nuovo, una ditta nuova, ecc.. quindi chiamiamoli difetti di gioventù...
Impazzire no, sono abituato a plasticoni molto più rustici e ostici

ma meno costosi... quindi non sono problemi insormontabili, ne per me, ma neanche per un modellista con un po di esperienza...
Pregi da giustificare il costo? molto pochi... le forme mi sembrano abbastanza corrette, i canopy sono puliti e belli trasparenti... tutto qui...
Re: RF-84F TanModel
Inviato: 9 novembre 2016, 22:41
da Massimo
Ah però!!!
Alla fine hai vinto tu!!!
Adesso vediamo la vernciatura.
